Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
La "corsa" per finire la carica d'inchiostro
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2355
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
La "corsa" per finire la carica d'inchiostro
Anche a me piace cambiare, quindi spesso non faccio "il pieno" alle penne. Non sono un fanatico del caricare una penna con l'inchiostro della stessa tonalità. Però mi piace fare abbinamenti "giusti", non caricherei mai una oenna verde con un celeste o un azzurro. Con un viola sì, ci sta bene. Di calamai, ancora non ne finisco nemmeno uno, ma ne ho aperti tanti. Altrimenti come faccio a sapere che la 88 col Poppy Red Diamine va bene, ma col Majestic Purple va benissimo? O che il Golden Brown non lo digeriscono bene alcune penne? 
La "corsa" per finire la carica d'inchiostro
Le mie 9 stilografiche sono tutte cariche e pronte all'uso, così da non restare senza parole...
Nemmeno per un po'.
Appena l'inchiostro finisce in una penna, subito provvedo a lavarla accuratamente in tutte le sue parti, attendo il tempo necessario per farla asciugare e poi procedo con la carica. La scelta dell'inchiostro così come il momento della carica è per me una fase particolare, cerco di individuare l'inchiostro in base alla penna e una volta deciso la stilografica torna a "regalarmi" pensieri e parole...
Nemmeno per un po'.
Appena l'inchiostro finisce in una penna, subito provvedo a lavarla accuratamente in tutte le sue parti, attendo il tempo necessario per farla asciugare e poi procedo con la carica. La scelta dell'inchiostro così come il momento della carica è per me una fase particolare, cerco di individuare l'inchiostro in base alla penna e una volta deciso la stilografica torna a "regalarmi" pensieri e parole...
La "corsa" per finire la carica d'inchiostro
Io uso il “buzzico”: un vecchio calamaio della Parker dove scarico le poche gocce rimaste da ogni penna e che uso per caricare le cinesi da pochi euro o per tenere in vita vecchie “grinta” o Pilot Varsity. Funziona !
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
La "corsa" per finire la carica d'inchiostro
Pure io sono ligure e
non si butta via niente
Quindi finiscilo tutto; non lasciare l'inchiostro nel piatto!
In realtà ho l' abitudine di prelevare un 10 ml di inchiostro dal calamaio e trasferirlo in un piccolo contenitore riciclato (flaconcino di un qualche medicinale) da cui ricarico le penne, così il calamaio principale finisco per aprirlo ogni 2 mesi, e lo preservo da aria e contaminazioni.
Il trasferimento lo faccio con una siringa( sempre pulita).
Ok sono paranoico.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
La "corsa" per finire la carica d'inchiostro
Azz ! Pure io sono paranoico. Userò il medesimo sistema. Non scherzo !
Grazie, davvero !
Grazie, davvero !
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
La "corsa" per finire la carica d'inchiostro
Io quando voglio cambiare inchiostro quello vecchio lo ributto nella sua boccetta. Questo fatto non mi ha mai dato problemi.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
La "corsa" per finire la carica d'inchiostro
io non sono ligure, ma della repubblica marinara che li ha battuti
ma faccio lo stesso e non ho mai inquinato nulla

inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"