come smontare pennino pelikan 400
come smontare pennino pelikan 400
Buona sera e mi scuso per eventuali errori ma sono iscritto solo da oggi. Ho acquistato una Pelikan 400 con pennino extraFINE oro 14 k flex con un tratto fine ed elegante. Non riesco però a far uscire il pennino dal corpo della penna. Pennino che contrariamente ad una M400 più recente non presenta a prima vista anello in metallo finale mentre la parte che regge il pennino ha striature parallele al pennino. Qualche consiglio o indicazioni su un esperto riparatore che possa aiutarmi? Grazie. ps abito a Bergamo
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
come smontare pennino pelikan 400
Buonasera Eugenio, per quale ragione si vuole estrarre il pennino? 

come smontare pennino pelikan 400
Buona sera e grazie. L'intenzione è di effettuare una pulizia completa al cambio di inchiostro come abitualmente faccio sulla M400 più recente. Da quanto sono riuscito a capire quella di cui sto parlando è una 400 anni 50 (scritta pelikan sul pennino tratteggiata).
come smontare pennino pelikan 400
Inoltre avendola acquistata tramite asta non conosco il livello di pulizia precedentemente effettuato.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
come smontare pennino pelikan 400
eugenio56 ha scritto: ---------------------------------
L'intenzione è di effettuare una pulizia completa al cambio di inchiostro come abitualmente faccio sulla M400 più recente.
---------------------------------
Salve, e benarrivato

Giusto per sapere: smontaggio pennino e.... (cos'altro ????) ad ogni cambio di colore, ad ogni cambio di marca di inchiostro o ad ogni riempimento ????
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
come smontare pennino pelikan 400
Smontare il pennino non è una operazione di manutenzione ordinaria per una penna, cambiare inchiostro è una operazione ordinaria. Cosa non ti soddisfa nel metterla a bagno e caricarla/scaricarla un paio di volte ad acqua ?eugenio56 ha scritto: ↑venerdì 26 marzo 2021, 0:41 Buona sera e grazie. L'intenzione è di effettuare una pulizia completa al cambio di inchiostro come abitualmente faccio sulla M400 più recente. Da quanto sono riuscito a capire quella di cui sto parlando è una 400 anni 50 (scritta pelikan sul pennino tratteggiata).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
come smontare pennino pelikan 400
Buongiono. Certo che no mi sono spiegato male. In realtà è per estrarre tutto (pennino e corpo pennino) come posso fare con la pelikan più recente quando non la uso per molto tempo ed evitare di lasciare tutta la stilografica nel bicchiere. Grazie
come smontare pennino pelikan 400
scusa ma io sono tonto e no riesco a capire, il gruppo pennino nelle pelikan si svita, non riesci a svitarlo?
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
come smontare pennino pelikan 400
No. no. Sono io che mi spiego male e mi scuso ma sono un neofita. E' il gruppo pennino che non riesco a svitare.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
come smontare pennino pelikan 400
Se è una 400 (e non una M400) può anche essere a pressione.
Ma di nuovo, per pulire la penna non è il caso di smontarlo. E la cosa vale anche quello che si svita.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
come smontare pennino pelikan 400
Scusa ma immergere solo il pennino che problema è? Sul lavaggio delle penne ci sono fin troppe fisime, suggerirei una lettura di:
https://www.fountainpen.it/Lavaggio
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
come smontare pennino pelikan 400
Grazie. Leggo con attenzione.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5991
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
come smontare pennino pelikan 400
Se non si svita potrebbero esserci due spiegazioni:
La prima è che il gruppo scrittura non è avvitato
La seconda, che ritengo più probabile, è che è bloccato.
Io proverei a lavarla con sgrassatore chanteclaire, magari lasciandola in ammollo una decina di minuti, poi sciacquerei e lascerei in ammollo per una giornata in acqua semplice per cercare di sciogliere i residui di inchiostro per vedere se si svita.
Considera che se forzi rischi di spaccare il collarino.
Ti direi di mettere qualche foto così vediamo di che si parla.
P.S.: come ti hanno già suggerito, se con una buona lavata funziona desisterei dallo smontaggio.
La prima è che il gruppo scrittura non è avvitato
La seconda, che ritengo più probabile, è che è bloccato.
Io proverei a lavarla con sgrassatore chanteclaire, magari lasciandola in ammollo una decina di minuti, poi sciacquerei e lascerei in ammollo per una giornata in acqua semplice per cercare di sciogliere i residui di inchiostro per vedere se si svita.
Considera che se forzi rischi di spaccare il collarino.
Ti direi di mettere qualche foto così vediamo di che si parla.
P.S.: come ti hanno già suggerito, se con una buona lavata funziona desisterei dallo smontaggio.
come smontare pennino pelikan 400
Grazie dei preziosi consigli. Sono riuscito a smontare il corpo pennino. Come da voi previsto era incrostato per scarsa manutenzione.