Pelikan MK 10 "in sonno"
-
- Converter
- Messaggi: 19
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 17:02
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Treviso
Pelikan MK 10 "in sonno"
Pochi anni fa ho acquistato una Pelikan MK 10 usata che scriveva in maniera scorrevolissima. All'inizio usavo l'inchiostro Pelikan, poi, dopo avere letto nel forum giudizi negativi sugli effetti a lungo termine di questo inchiostro, sono passato al Parker.
Ad un certo punto la penna ha smesso di scrivere. Ho cercato di ripulirla con parecchie operazioni di ricarica e "scarico" con acqua distillata, ma senza esito. Che fare? Esiste nel Veneto un negozio specializzato in penne stilografiche che potrebbe con ultrasuoni od altro risolvere il problema? In alternativa a chi potrei spedirla fuori regione?
Attualmente la penna scrive, dopo averla ricaricata, per qualche giorno ma solo lasciandola a cappuccio in giù.
Ad un certo punto la penna ha smesso di scrivere. Ho cercato di ripulirla con parecchie operazioni di ricarica e "scarico" con acqua distillata, ma senza esito. Che fare? Esiste nel Veneto un negozio specializzato in penne stilografiche che potrebbe con ultrasuoni od altro risolvere il problema? In alternativa a chi potrei spedirla fuori regione?
Attualmente la penna scrive, dopo averla ricaricata, per qualche giorno ma solo lasciandola a cappuccio in giù.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Pelikan MK 10 "in sonno"
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Converter
- Messaggi: 19
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 17:02
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Treviso
Re: Pelikan MK 10 "in sonno"
Ma sì, tanto arriverà il tempo dell'ekpyrosis. Per quale motivo preoccuparsi?
Re: Pelikan MK 10 "in sonno"
tanto poi c'è la palingenesi (se mi sentisse la prf di filososofia!)iangall ha scritto:Ma sì, tanto arriverà il tempo dell'ekpyrosis. Per quale motivo preoccuparsi?

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Pelikan MK 10 "in sonno"
Ho aggiornato la pagina, prima non avevo tempo.
e son stato troppo sintetico
Comunque una immersione prolungata della punta della penna in un bicchiere d'acqua, è un metodo sempre valido e che non fa danno.
I danni sono più probabili nel caso di penne con inchiostro secco magari da anni.
L'inchiostro secco aumenta molto la frizione tra le parti in movimento, quindi è bene rimuoverlo prima di tentare qualsiasi altra manovra della parti mobili della penna se ce ne sono.
Lasciala a mollo e cambia l'acqua fino a che non viene chiara.
E' il miglior ritorno alla vita che le puoi offrire.
Per ora...........
e son stato troppo sintetico
Comunque una immersione prolungata della punta della penna in un bicchiere d'acqua, è un metodo sempre valido e che non fa danno.
I danni sono più probabili nel caso di penne con inchiostro secco magari da anni.
L'inchiostro secco aumenta molto la frizione tra le parti in movimento, quindi è bene rimuoverlo prima di tentare qualsiasi altra manovra della parti mobili della penna se ce ne sono.
Lasciala a mollo e cambia l'acqua fino a che non viene chiara.
E' il miglior ritorno alla vita che le puoi offrire.
Per ora...........
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Converter
- Messaggi: 19
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 17:02
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Treviso
Re: Pelikan MK 10 "in sonno"
A dire il vero all'inizio avevo provato anche con l'ammollo. Forse non ho insistito abbastanza. Riproverò.
Grazie.
Grazie.
-
- Converter
- Messaggi: 19
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 17:02
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Treviso
Pelikan MK 10 "in sonno"
Nein, la penna in condizioni normali non scrive.
In cambio ho rimesso in funzione la Montblanc Meisterstock n. 149 di un mio amico, ripulendo con acqua distillata il serbatoio dall'inchiostro nero essiccato. L'operazione è riuscita senza alcuna difficoltà.
Ma spero di non attirami i fulmini dei montblanchisti se dico che la penna mi sembra esteticamente davvero pacchiana e che non scrive meglio della Pelikan MK 10 di cui stiamo parlando.
In cambio ho rimesso in funzione la Montblanc Meisterstock n. 149 di un mio amico, ripulendo con acqua distillata il serbatoio dall'inchiostro nero essiccato. L'operazione è riuscita senza alcuna difficoltà.
Ma spero di non attirami i fulmini dei montblanchisti se dico che la penna mi sembra esteticamente davvero pacchiana e che non scrive meglio della Pelikan MK 10 di cui stiamo parlando.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Pelikan MK 10 "in sonno"
L'acqua in cui l'hai tenuta immersa rimane pulita anche caricandola e scaricandola ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Converter
- Messaggi: 19
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 17:02
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Treviso
Pelikan MK 10 "in sonno"
Sì, rimane pulita.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 499
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: castel madama
- Contatta:
Pelikan MK 10 "in sonno"
Sui gusti non si discute, e comunque tra le due, colei che è rimasta a secco e non scrive è la Pelikan mk10. Mi sembra che la MB 149 abbia ricominciato a scrivere senza troppe storie.iangall ha scritto: Ma spero di non attirami i fulmini dei montblanchisti se dico che la penna mi sembra esteticamente davvero pacchiana e che non scrive meglio della Pelikan MK 10 di cui stiamo parlando.


- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Pelikan MK 10 "in sonno"
Allora è probabile che tu abbia il pennino scostato dall' alimentatore. Non facile fare un intervento a distanza .
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Converter
- Messaggi: 19
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 17:02
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Treviso
Pelikan MK 10 "in sonno"
Sono perfettamente d'accordo che tutti i gusti sono gusti. La mia era un'opinione, non un dogma...
Quanto alla Pelikan la lascio riposare per un po'. Ho altre stilografiche e, se proprio mi servisse "lei", c'è il modo per farla funzionare "in modalità provvisoria".
Auguro un buon Natale e un sereno 2013 a tutti.
Quanto alla Pelikan la lascio riposare per un po'. Ho altre stilografiche e, se proprio mi servisse "lei", c'è il modo per farla funzionare "in modalità provvisoria".
Auguro un buon Natale e un sereno 2013 a tutti.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 499
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: castel madama
- Contatta:
Pelikan MK 10 "in sonno"
Incuriosito da questa Pelikan Mk10 che non conoscevo sono andato a dare una sbirciata in rete per vedere di che si tratta: mi sembra una bella penna di fascia media con linee tipicamente anni '70, slanciata, essenziale e con i colori tradizionali Pelikan. Speriamo che riprenda a scrivere.
Re: Pelikan MK 10 "in sonno"
La Pelikan MK 10 la conosco bene perchè ne ho usata una ai tempi della scuola, e ne ho riesumato un'altra da un cassetto dove giaceva da circa 10 anni. Ho terminato l'operazione ieri, l'ho riempita ed ora funziona e scrive perfettamente. Ti consiglio di non avere fretta con i tempi di ammollo. Dipende dall'entità dei residui che giacciono all'interno del serbatoio e nell'alimentatore. A me è capitato all'inizio dell'ammollo, dopo l'uscita di una esigua quantità di inchiostro, provando a caricare e scaricare, l'acqua usciva pulita; poi qualcosa si è mosso e l'acqua nel bicchiere dove avevo messo a mollo la penna, si sporcava continuamente. quindi pazienta e lasciala in immersione, se occorre anche giorni, cambiando l'acqua nel recipiente se si sporca e ripetendo più volte a caricare e scaricare.iangall ha scritto:A dire il vero all'inizio avevo provato anche con l'ammollo. Forse non ho insistito abbastanza. Riproverò.
Grazie.
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Pelikan MK 10 "in sonno"
Usa il Pelikan e lascia perdere il Parker. Lavala bene, asciugala e vedrai che la Mk10 rinascerà.
Ne ho una da moltissimi anni: indistruttibile, leggera e piacevolissima nello scrivere.
Ne ho una da moltissimi anni: indistruttibile, leggera e piacevolissima nello scrivere.
_______________________________________________________ Andrea