Io uso un piccolo taccuino (formato A6) sul quale annoto due penne per pagina.
Ogni volta che carico una penna, con quella stessa penna compilo il taccuino, in modo da poter vedere sia il colore dell'inchiostro sia come rende in scrittura.
Marca e modello
colore della stilografica (sì perchè a volte se ne hai due uguali di colore diverso è l'unico modo per distinguerle...)
pennino oro/acciao/etc., tratto
Marca e nome (colore) dell'inchiosto
data del riempimento (prezioso dato che ti dice da quanto tempo è carica!)
scarabocchio fitto per vedere il colore (utile quando ci torni per confronto)
Il metodo informatico lo trovo un controsenso, perdi tutte le informazioni del vero colore e del tratto.
Il sistema del foglione è simile, ma finisci col perderlo o gualcirlo, il libretto si conserva meglio.