Io viaggio su numeri più elevati


Io viaggio su numeri più elevati
Eh sì infatti immagino voi che avete numeri alti... disastro (ma io mi perdevo quando avevo 2 penne e 5 ink...).
No no, quando con una penna termino la carica la lascio in evidenza nel portapenne e alla prima occasione in cui mi avanza un po’ di tempo la lavo per benino e la carico non qualcos’altro. Avendo molte penne cariche tutte insieme se una si scarica non ho la necessità di ricaricarla subito. A volte mi son trovato con due o tre penne scariche in attesa della ricarica. Considera che al momento ne ho cariche contemporaneamente 29
Ah ok, avendone tante non hai necessità di provare inchiostri quindi le usi "tutte"Iridium ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 11:35 No no, quando con una penna termino la carica la lascio in evidenza nel portapenne e alla prima occasione in cui mi avanza un po’ di tempo la lavo per benino e la carico non qualcos’altro. Avendo molte penne cariche tutte insieme se una si scarica non ho la necessità di ricaricarla subito. A volte mi son trovato con due o tre penne scariche in attesa della ricarica. Considera che al momento ne ho cariche contemporaneamente 29![]()
Cerco di usarle spesso anche per scrivere una sciocchezza. Ma non sempre riesco tutti i giorni. Dopo diversi giorni di fermo ripartono sempre senza intoppi per un semplice motivo... hanno tutte superato il rito d’iniziazioneAl3xI98O ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 11:42Ah ok, avendone tante non hai necessità di provare inchiostri quindi le usi "tutte"Iridium ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 11:35 No no, quando con una penna termino la carica la lascio in evidenza nel portapenne e alla prima occasione in cui mi avanza un po’ di tempo la lavo per benino e la carico non qualcos’altro. Avendo molte penne cariche tutte insieme se una si scarica non ho la necessità di ricaricarla subito. A volte mi son trovato con due o tre penne scariche in attesa della ricarica. Considera che al momento ne ho cariche contemporaneamente 29![]()
Ecco sul tuo "29": immagino tu non le usi tutte tutti i giorni, vero? Ripartono senza problemi?
NOAl3xI98O ha scritto:
......... anche se deduco che a parità di marca...
più o meno faccio così anch'ioIridium ha scritto: ................... non la faccio diventare una cosa di stato, ecco perché a volte dimentico di segnarlo. Fondamentalmente uso le stilografiche per scrivere e rilassarmi, quando ho tempo lavo una penna la inchiostro con uno diverso e vedo cosa ne salta fuori![]()
EstiquaatsiIridium ha scritto: Considera che al momento ne ho cariche contemporaneamente 29
! Grande!
Ma che bello frequentare persone come me dove non sono io a sembrare l'unico malatoSpiller84 ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 14:41 Dimenticavo, quel foglio Rhodia è solo per ricordarmi quando ho caricato una penna con un inchiostro, per vedere quanto tempo mi dura una penna caricata. Dopo aver scritto per qualche giorno su varie carte, riporto l'abbinamento penna/inchiostro sul quaderno delle impressioni inchiostrate. Scrivo un paio di righe in genere
Sì vedo che con TANTE penne si può fare perché la rotazione è sulla penna e non sull'inchiostro in effetti.
Sono tante Giorgio, ne sono consapevole,rolex hunter ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 15:19NOAl3xI98O ha scritto:
......... anche se deduco che a parità di marca...
cambia colore (a volte, e neanche tanto raramente) cambia comportamento, anche all'interno della stessa marca.
più o meno faccio così anch'ioIridium ha scritto: ................... non la faccio diventare una cosa di stato, ecco perché a volte dimentico di segnarlo. Fondamentalmente uso le stilografiche per scrivere e rilassarmi, quando ho tempo lavo una penna la inchiostro con uno diverso e vedo cosa ne salta fuori
EstiquaatsiIridium ha scritto: Considera che al momento ne ho cariche contemporaneamente 29![]()
![]()
Vabbeh, un minimo bisogna accontentarsirolex hunter ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 15:19NOAl3xI98O ha scritto:
......... anche se deduco che a parità di marca...
cambia colore (a volte, e neanche tanto raramente) cambia comportamento, anche all'interno della stessa marca.
Interessante, però perdi lo storicoScriptor ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 15:21 Io ho un quadernetto in cui provo i vari inchiostri caricati di volta in volta nelle nelle penne, che costituisce una sorta di mio registro/archivio.
Per le penne inchiostrate al momento, uso uno o due post-it un po' larghi, attaccati al frontespizio del quaderno, in cui scrivo una riga con la penna in uso specificando che penna è (con misura del pennino) e che inchiostro carica.
Di norma non ho mai più di cinque o sei penne inchiostrate contemporaneamente, così un foglietto adesivo o due sono sufficienti.
A carica consumata, se non ricarico con lo stesso inchiostro, depenno la riga. Se inchiostro un'altra penna, aggiungo una riga.
Periodicamente rinnovo/riscrivo i post-it, quando valuto che c'è troppa confusione o troppi pasticci. Tutto qui![]()
No, in realtà annoto anche sul quadernetto; a meno che non sia una combinazione inchiostro/penna già provata e registrata in passato. Se è così, non m'interessa tenere nota delle esperienze "doppie"; in realtà, nel mio registro di prove non segno mai nemmeno le date, è un dettaglio che non ritengo importante