Grazie, molto interessante...ricart ha scritto: ↑martedì 23 marzo 2021, 21:41 viewtopic.php?p=186658#p186658
Riprendo questo pubblicato tempo fa
mandi
Riccardo Affinati
Grazie, molto interessante...ricart ha scritto: ↑martedì 23 marzo 2021, 21:41 viewtopic.php?p=186658#p186658
Riprendo questo pubblicato tempo fa
mandi
Rinnovo i ringraziamenti per le tue parole, hai ragione su tutto, "ancora una volta tutto è possibile", credo che ogni cosa dipenda dai miei pensieri che una volta messi su carta, possono apparire scolpiti su pietra, mentre nella realtà sono idiosincrasie forzate (ripugnanza esasperata) e del tutto personali, insomma solo chiacchiere tra amici... Credo che poi ognuno, in questo modo diverso di porsi ed esternarsi, sia grado di farsi una propria idea sui vari argomenti trattati, in un sereno e nobile clima di serio confronto... Stilografiche ed inchiostri sono argomenti che, per ogni buon appassionato, sono oggetto, tema, causa, incentivo, spunto, motivo, pretesto, ragione, di argomentazioni scrupolose, esatte e coscienziose.rolex hunter ha scritto: ↑mercoledì 24 marzo 2021, 9:41Beh, tutto è possibile, ma pur avendo spesso discusso/ascoltato pareri sul fatto che alcuni inchiostri rossi siano più problematici degli equivalenti di altri colori (nel senso, data una linea/marca di inchiostri, i "rossi" sono di solito quelli più problematici, con tendenza alla condensa e all'intasamento dell'alimentatore), è la prima volta che sento di problemi di corrosione;RiAff ha scritto:
Credo che siano cose che si apprendono con l'esperienza personale sul campo (oppure sfruttando quella dei colleghi appassionati), nel caso specifico, non è detto che tutti gli inchiostri rossi siano corrosivi (non avrebbe senso per le case che li fabbricano), diciamo che alcune volte è stato riscontrato questo problema e che, in alcune penne, sia lo stesso costruttore a sconsigliarne l'utilizzo...
Ti allego un lik di un caso risalente al 2017:
viewtopic.php?t=13515
Nella discussione citata, l'argomento, nonché il collegamento interno ad una pagina in inglese, parla di tutt'altro: corrosione dell'alluminio dovuta all'inchiostro, in generale.
le opinioni sul 4001 "Brilliant Black" sono difformi e controverse; quelle sul 4001 "Royal Blue", a parte la tonalità del colore (ognuno vede con occhi diversi....) sono affatto differenti....RiAff ha scritto: .........una cartuccia tra le più economiche (tipo Pelikan 4001, quasi mai consigliabile, adatto come "stura lavandino")
Ancora una volta, tutto è possibile ma è la prima volta che per un Pelikan 4001 sento la definizione "stura lavandino".
Proprio non saprei, le argomentazioni scrupolose, esatte e coscienziose (oggettive?? vogliamo dirlo?) non sempre trovano casa in un forum di dichiaratamente appassionati; il dubbio è comunque personalissimo, e nulla toglie alla fruizione dei contenuti, ci mancherebbe.RiAff ha scritto: ↑mercoledì 24 marzo 2021, 11:56 Stilografiche ed inchiostri sono argomenti che, per ogni buon appassionato, sono oggetto, tema, causa, incentivo, spunto, motivo, pretesto, ragione, di argomentazioni scrupolose, esatte e coscienziose.
Buone cose, Riccardo Affinati
viewtopic.php?t=3776
Credo che tu abbia centrato uno dei tanti punti che regolano le leggi di ogni buon forum e passione oppure hobby. Se uno dice nero ci sarà sempre qualcuno che dirà bianco, non vi è certezza neanche se le cose ci accadono davanti gli occhi... Non esiste una mia recensione dove non ci siano punti da discutere (imprecisioni, cadute di stile, mancamenti generazionali, ovvietà, ecc.), qualcuno che la pensi in maniera disomogenea, differente, plaudente... Che cosa bella la vita!!!rolex hunter ha scritto: ↑mercoledì 24 marzo 2021, 13:39Proprio non saprei, le argomentazioni scrupolose, esatte e coscienziose (oggettive?? vogliamo dirlo?) non sempre trovano casa in un forum di dichiaratamente appassionati; il dubbio è comunque personalissimo, e nulla toglie alla fruizione dei contenuti, ci mancherebbe.RiAff ha scritto: ↑mercoledì 24 marzo 2021, 11:56 Stilografiche ed inchiostri sono argomenti che, per ogni buon appassionato, sono oggetto, tema, causa, incentivo, spunto, motivo, pretesto, ragione, di argomentazioni scrupolose, esatte e coscienziose.
Buone cose, Riccardo Affinati
viewtopic.php?t=3776
Non lo farò più, ma per curiosità (e anche perché sto giocherellando con una 146 bordeaux che ancora sto testando, e qualche riga in più ci sta bene) sono andato a rileggermi il topic indicato in link ed ho preso un paio di curiosamente simpatici appunti:
il titolo "Inchiostri da evitare assolutamente: Pelikan 4001 Black", una volta giunti alla fine del topic, appare alquanto fuorviante; ci sono 45 interventi, dei quali 22 commentano, arricchiscono ma sostanzialmente sono (strictu sensu) degli OT, 10 concordano con il titolo, 13 esprimono opinione opposta.
Grazie comunque; i link pubblicati alla fine di molte delle tue discussioni sono interessante mezzo di messa a fuoco.