Handwritmic

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
nilox
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 234
Iscritto il: martedì 2 febbraio 2021, 13:26
La mia penna preferita: Pilot 742 Falcon
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku

Handwritmic

Messaggio da nilox »

Ciao ragazzi volevo sapere se l'AndwRitmic va bene anche per le penne stilografiche allego foto
Allegati
16164357886675668539346056079311.jpg
Lamy

Handwritmic

Messaggio da Lamy »

Un inchiostro calligrafico non va mai usato nelle stilografiche. Di contro alcuni produttori di inchiostri per l'arte dichiarano che alcuni loro prodotti sono compatibili con le stilografiche quando in verità non è così.
nilox
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 234
Iscritto il: martedì 2 febbraio 2021, 13:26
La mia penna preferita: Pilot 742 Falcon
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku

Handwritmic

Messaggio da nilox »

Ho appena visitato il sito di calligraphstore,dove spiega che questo tipo di inchiostro è adatto anche alle stilografiche.Non credo che un sito serio metta informazioni fasulle.
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Handwritmic

Messaggio da Monet63 »

nilox ha scritto: lunedì 22 marzo 2021, 19:46 Ho appena visitato il sito di calligraphstore,dove spiega che questo tipo di inchiostro è adatto anche alle stilografiche.Non credo che un sito serio metta informazioni fasulle.
Dipende da quanto realmente si sa a proposito di ciò che si vende; si possono mettere informazioni fasulle in perfetta buona fede.
Io, fino a quando non avessi certezza, eviterei di usarlo in una stilografica; tra l'altro esiste un esercito di inchiostri neri dichiaratamente specifici in circolazione, non vedo la necessità di rischiare.
:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
nilox
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 234
Iscritto il: martedì 2 febbraio 2021, 13:26
La mia penna preferita: Pilot 742 Falcon
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku

Handwritmic

Messaggio da nilox »

Su questo concordo con te, infatti sto usando il Parker e il pelikan 4001,era una mia curiosità
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Handwritmic

Messaggio da rolex hunter »

nilox ha scritto: lunedì 22 marzo 2021, 19:46 Ho appena visitato il sito di calligraphstore,dove spiega che questo tipo di inchiostro è adatto anche alle stilografiche.Non credo che un sito serio metta informazioni fasulle.
Prendi una stilografica cinese da 3 euro, mettici dentro quell'inchiostro, scrivici (con calma) un po' di pagine, poi lasciala a dormire una settimana; poi riprendila e guarda se e come scrive; è un buon modo per farsi un'idea.
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Avatar utente
byllot
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 154
Iscritto il: sabato 5 marzo 2016, 9:48
La mia penna preferita: Papermate
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
Località: Cornate d'Adda MB
Gender:

Handwritmic

Messaggio da byllot »

Concordo con Rolex Hunter, prova con una penna sacrificabile e di facile pulizia.

:thumbup:


Per curiosità, quanto l'hai pagato? Grazie :D
Rispondi

Torna a “Inchiostri”