Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Noi, le penne e gli altri...
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Noi, le penne e gli altri...
Durante una riunione (con persone dall'estrazione socio professionale più variegata) di un'associazione di cui faccio parte mi sono un po' "astratto" dal tema trattato e ho cominciato ad osservare che penne avessero gl'interventori.
Nonostante, appunto, la trasversalità professionale e culturale dei partecipanti, ho notato una cosa: coloro che non avevano le BIC trasparenti avevano: una Montblanc Le grand rollerball, una Montblanc solitaire a sfera in argento credo e un'altra Montblanc, sempre a sfera, non saprei dire il modello ma sempre delle (ridotte) dimensioni della solitaire.
Io ero il solo ad avere qualcosa di diverso, una Homo Sapiens che uno scriteriato tra l'altro mi ha sottratto per prendere appunti mentre IO parlavo (per rendermela dopo ovviamente) e che ha violentato per riuscire a stapparla (senza successo, poi l'ha semplicemente appoggiata...caro vikingo come ti capisco).
Insomma a parte l'incidente, effettivamente non scopro l'America nel notare che tutti coloro i quali avevano una penna degna di nota si fossero portati bovinamente delle MB a sfera o roller... non è una critica (anche se in effetti quel "bovinamente"...), non tutti sono esperti o amatori di penne e affini, ma mi chiedo: nelle vostre riunioni, quanta variegatezza pennistica osservate?
Nonostante, appunto, la trasversalità professionale e culturale dei partecipanti, ho notato una cosa: coloro che non avevano le BIC trasparenti avevano: una Montblanc Le grand rollerball, una Montblanc solitaire a sfera in argento credo e un'altra Montblanc, sempre a sfera, non saprei dire il modello ma sempre delle (ridotte) dimensioni della solitaire.
Io ero il solo ad avere qualcosa di diverso, una Homo Sapiens che uno scriteriato tra l'altro mi ha sottratto per prendere appunti mentre IO parlavo (per rendermela dopo ovviamente) e che ha violentato per riuscire a stapparla (senza successo, poi l'ha semplicemente appoggiata...caro vikingo come ti capisco).
Insomma a parte l'incidente, effettivamente non scopro l'America nel notare che tutti coloro i quali avevano una penna degna di nota si fossero portati bovinamente delle MB a sfera o roller... non è una critica (anche se in effetti quel "bovinamente"...), non tutti sono esperti o amatori di penne e affini, ma mi chiedo: nelle vostre riunioni, quanta variegatezza pennistica osservate?
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1554
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Noi, le penne e gli altri...
Vedo quasi esclusivamente penne a sfera "sponsorizzate".
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Re: Noi, le penne e gli altri...
In mezzo ad un mare di penne pubblicitarie il "fico" della compagnia tira fuori un MB ma sempre a sfera
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2456
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Re: Noi, le penne e gli altri...
Da me alle riunioni solo sfera, anche cartier, dupont ecc (tutte regalate ovviamente). Io invece lo faccio apposta, se posso le evito le riunioni...... ma quando mi tocca ho sempre penne in celluloide anche anonime o di marche "minori" e tutti si stupiscono "ma come fai a prendere appunti veloci", "ma non ti macchi con l'inchiostro...." ecc ecc
Fabrizio
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Noi, le penne e gli altri...
Si percepisce il fastidioRogozin ha scritto: Insomma a parte l'incidente, effettivamente non scopro l'America nel notare che tutti coloro i quali avevano una penna degna di nota si fossero portati bovinamente delle MB a sfera o roller... non è una critica (anche se in effetti quel "bovinamente"...),

Ma sto divagando. Mi capita sì di guardare che penna usano gli altri. Due miei colleghi usano rispettivamente una Waterman Hemisphere e una Jinhao. Un'altra usa di tanto in tanto una Faber Castell, ma per lo più un roller usa e getta della Pilot (o meglio una di quelle penne Tecpoint a inchiostro liquido, non so se siano roller...) e tra gli altri, i più sofisticati usano appunto queste Pilot (tra l'altro ottime penne, dal tocco leggerissimo e dal flusso costante e preciso) e gli altri qualche penna a sfera normalissima.
Giuseppe
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Re: Noi, le penne e gli altri...
Nel mio caso predominano i roller semplici, ad esempio Pilot V5, Rotring, Mitsubishi, etc.
Del resto fino a qualche tempo anche io prediligevo lo stesso tipo di penna.
Alfredo
Del resto fino a qualche tempo anche io prediligevo lo stesso tipo di penna.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Noi, le penne e gli altri...
Ai miei colleghi ho visto quasi esclusivamente Montblanc.. ad eccezione di un'unica Delta Dolce Vita a sfera e di una stilografica Visconti Homo Sapiens Bronze Edition che, se rivedo il collega, chiederò di poter osservare da vicino!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- bandana7170
- Levetta
- Messaggi: 593
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 21:25
- La mia penna preferita: Aurora
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 099
- Località: Torino
Re: Noi, le penne e gli altri...
Prevalentemente penne pubblicitarie con associata la solita frase : non trovi che ste penne son proprio fiche! 

Toni
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 294
- Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 10:03
- La mia penna preferita: Pelikan M600 Vibrant Orange
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 068
- Località: Milano
Re: Noi, le penne e gli altri...
Le riunioni nella mia azienda sono piene di Bic (e per lo più rotte o masticate!!!), anche perchè sono le penne in fornitura aziendale (ma che prima o poi smettono di darci).
Raramente si vedono penne diverse. Tra queste una Dolce Vita Zen Ballpoint (regalata da me per la laurea di un mio carissimo amico/collega), delle Montblanc sfera (non tantissimo, credo due) e altre sfera di fascia bassa (FaberCastel, Parker etc etc).
Io sono l'unico che usa le stilo (ruoto tra tutte quelle in mio possesso, a prescindere dal valore) e che ogni tanto metto in giro qualche roller (due Parker ed una Montblanc) per deviare le tentazioni altrui.
Corrado
Raramente si vedono penne diverse. Tra queste una Dolce Vita Zen Ballpoint (regalata da me per la laurea di un mio carissimo amico/collega), delle Montblanc sfera (non tantissimo, credo due) e altre sfera di fascia bassa (FaberCastel, Parker etc etc).
Io sono l'unico che usa le stilo (ruoto tra tutte quelle in mio possesso, a prescindere dal valore) e che ogni tanto metto in giro qualche roller (due Parker ed una Montblanc) per deviare le tentazioni altrui.
Corrado
Re: Noi, le penne e gli altri...
ultimo anno di liceo
e Bic, Bic Everywhere. Si salvano qualche parker jotter qua e là.

- Tiberio G
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
- La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 015
- Arte Italiana FP.IT M: 087
- Fp.it ℵ: 116
- Fp.it 霊気: 105
- Località: Milano
- Gender:
- Contatta:
Re: Noi, le penne e gli altri...
Sì Bic dappertutto, da ogni parte, in ogni scuola, in ogni ufficio, in ogni casa.Andrea_R ha scritto:ultimo anno di liceoe Bic, Bic Everywhere. Si salvano qualche parker jotter qua e là.
Quasi nessuno ha idea di cosa sia una stilografica, figuriamoci se antica, in celluloide, a levetta/stantuffo...
Tiberio
-
- Levetta
- Messaggi: 667
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma / Lugano (CH)
- Gender:
Re: Noi, le penne e gli altri...
Penne a sfera offerte dalla ditta, ogni tanto si vede qualche Montblanc (sfera o roller, Starwalker o Le Grand) o Lamy 2000. Di colleghi con la stilografica ne ho visto uno in 3 anni (Lamy Safari).
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15745
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Noi, le penne e gli altri...
Anch'io uso penne pubblicitarie con la scritta massimo, scritta invisibile ma presente.





Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Noi, le penne e gli altri...
Andrea1979 ha scritto:Di colleghi con la stilografica ne ho visto uno in 3 anni (Lamy Safari).
Un vero intenditore! (è ovviamente ironico..ma nell'altro senso!...ovvero un mito!)
Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: Noi, le penne e gli altri...
Qualche anno fa sono andato da un cliente in Francia per risolvere un problema (mi occupavo di assistenza tecnica), ci siamo accomodati nella sala riunioni, tirato fuori i blocchi note e le penne... e messi a ridere perchè entrambi avevamo una stilografica, o meglio la stessa stilografica, una Waterman Graduate.
Dove lavoro adesso, siamo circa 50 e i colleghi "stilografari" sono 5-6.
Dove lavoro adesso, siamo circa 50 e i colleghi "stilografari" sono 5-6.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.