Problema alimentazione

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
stefanoc
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 178
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2021, 22:30

Problema alimentazione

Messaggio da stefanoc »

Buongiorno (anzi ormai buonasera) ragazzi.
Ho un problema di alimentazione con una penna, so che le cause possono essere molteplici ma ho notato una cosa e mi piacerebbe avere conferma o meno della mia ipotesi.
Sto usando un converter nuovo e ho notato che l'inchiostro tende a rimanere fermo nel serbatoio anche rigirando il converter, andando contro la forza di gravità. Credo che l'effetto sia dovuto a una sorta di tensione superficiale tra la plastica del converter e l'inchiostro. Ovviamente scuotendo un po' alla fine l'inchiostro scende ma temo che questo effetto poi impedisca in qualche modo all'inchiostro di fluire nel conduttore ... sto dicendo una bischerata ? se invece fosse così come si può risolvere ?
Grazie a tutti in anticipo,
Stefano.
Fedeco154
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 65
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2020, 20:54
La mia penna preferita: Aurora Hastil
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano

Problema alimentazione

Messaggio da Fedeco154 »

Inserisci una pallina della cartuccia Pelikan (non importa se risulti troppo piccola)
Un caro saluto :)
Avatar utente
McGarett
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 153
Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2013, 11:08
La mia penna preferita: Di solito, la prossima...
Il mio inchiostro preferito: Sailor SeiBoku
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Piacenza

Problema alimentazione

Messaggio da McGarett »

Potresti sostituire il converter con uno che abbia all'interno la classica sferetta o molla preposte per rompere la tensione superficiale dell'inchiostro
Allegati
Coverter.jpg
Coverter.jpg (7.25 KiB) Visto 905 volte
Oscar78
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 27 febbraio 2020, 16:55
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Problema alimentazione

Messaggio da Oscar78 »

È un problema che ultimamente mi è capitato spesso, se il converter è nuovo prova a fargli il rodaggio con l'inchiostro più fluido che hai, eventualmente aggiungi una goccia di sapone per piatti all'inchiostro.
stefanoc
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 178
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2021, 22:30

Problema alimentazione

Messaggio da stefanoc »

Grazie a tutti ragazzi!
Proverò prima con la goccia di sapone perché la pallina di quelle dimensioni ora come ora non saprei dove trovarla :mrgreen:
Ora però ho capito perché la pallina è già presente nel converter della Moonman C1, furbi 'sti cinesi :P
Oscar78
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 27 febbraio 2020, 16:55
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Problema alimentazione

Messaggio da Oscar78 »

stefanoc ha scritto: venerdì 19 marzo 2021, 21:30 Grazie a tutti ragazzi!
Proverò prima con la goccia di sapone perché la pallina di quelle dimensioni ora come ora non saprei dove trovarla :mrgreen:
Ora però ho capito perché la pallina è già presente nel converter della Moonman C1, furbi 'sti cinesi :P
Ma proprio una goccia, ne basta pochissimo.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Problema alimentazione

Messaggio da Ottorino »

Perlina di vetro o simili
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
stefanoc
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 178
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2021, 22:30

Problema alimentazione

Messaggio da stefanoc »

Ho messo la goccia di sapone e la penna .... è diventata una fontana :lol:
Problema stitichezza risolto, magari ora è anche troppo ma immagino la cosa si mitigherà con la prossima carica.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”