Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Come effettuare correttamente il cambio di inchiostro
-
- Snorkel
- Messaggi: 190
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:14
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 078
- Località: Napoli
Come effettuare correttamente il cambio di inchiostro
Mi chiedevo, quando volete cambiare l'inchiostro dalla penna già carica di altro inchiostro, come procedete?
io faccio così, svuoto la penna dell'inchiostro rimanente
la lavo con acqua sia esternamente che internamente nel serbatoio facendo un paio di carichi e scarichi di acqua
poi asciugo sommariamente con carta assorbente
e subito dopo (senza aspettare che il serbatoio si asciughi dall'acqua) la carico con il nuovo inchiostro
è corretto?
io faccio così, svuoto la penna dell'inchiostro rimanente
la lavo con acqua sia esternamente che internamente nel serbatoio facendo un paio di carichi e scarichi di acqua
poi asciugo sommariamente con carta assorbente
e subito dopo (senza aspettare che il serbatoio si asciughi dall'acqua) la carico con il nuovo inchiostro
è corretto?
Roberto
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Come effettuare correttamente il cambio di inchiostro
Se non riscontri problemi, è corretto.
Non è che ci siano metodi "canonici".
Non è che ci siano metodi "canonici".
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Snorkel
- Messaggi: 190
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:14
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 078
- Località: Napoli
Re: Come effettuare correttamente il cambio di inchiostro
dicevo più che altro senza aspettare che il serbatoio si asciughi dall'acqua.
al massimo l'inchiostro sarà più fluido immagino
al massimo l'inchiostro sarà più fluido immagino

Roberto
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Come effettuare correttamente il cambio di inchiostro
potrebbe anche essere meno fluido.........
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Snorkel
- Messaggi: 190
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:14
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 078
- Località: Napoli
Re: Come effettuare correttamente il cambio di inchiostro
quindi c'era qualcosa che non andava nella mia procedura 

Roberto
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Come effettuare correttamente il cambio di inchiostro
Sto scherzando. ma non era facile capirlo. Stai tranquillo, che va bene !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Snorkel
- Messaggi: 190
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:14
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 078
- Località: Napoli
Re: Come effettuare correttamente il cambio di inchiostro
era facile capirlo, infatti la faccina mi è testimone 

Roberto
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Come effettuare correttamente il cambio di inchiostro
E' il sistema giusto,non preoccuparti.L'unica avvertenza è quella di evitare il risciacquo con acqua calda,che potrebbe deformare l'alimentatore.
Alessandro
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Come effettuare correttamente il cambio di inchiostro
Più che il serbatoio (che mi sembra difficile che asciughi velocemente), io attendo che si asciughino bene alimentatore e pennino (qualche ora), dopo aver mosso il pistone su e giù varie volte a vuoto. Questo evita di avere diluizioni antipatiche sulle prime pagine che si scrivono.
Tutto ciò lo faccio però solo quando cambio radicalmente il tipo di inchiostro...
Tutto ciò lo faccio però solo quando cambio radicalmente il tipo di inchiostro...
_______________________________________________________ Andrea
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Come effettuare correttamente il cambio di inchiostro
Erano i problemi a cui mi riferivo.Andrea C ha scritto:Più che il serbatoio (che mi sembra difficile che asciughi velocemente), io attendo che si asciughino bene alimentatore e pennino (qualche ora), dopo aver mosso il pistone su e giù varie volte a vuoto. Questo evita di avere diluizioni antipatiche sulle prime pagine che si scrivono.
Tutto ciò lo faccio però solo quando cambio radicalmente il tipo di inchiostro...
E' una dimostrazione di quanto sia il liquido dentro l'alimentatore non sia poi' cosi' mobile come si crede.
Questo è uno dei motivi per cui non è facile lavare a fondo il gruppo pennino.
Ci se ne accorge di solito quando si passa da uno scuro a un chiaro.
Per un paio di giorni, le prime tre lettere sono scure.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Come effettuare correttamente il cambio di inchiostro
Beh, se passo (come mi è capitato) dal 4001 Black ad un arancione Campo Marzio, allora uso accortezze ben più laboriose...
Ma se passo da un 4001 Blue ad un 4001 Black, vado abbastanza tranquillo...
Ma se passo da un 4001 Blue ad un 4001 Black, vado abbastanza tranquillo...
_______________________________________________________ Andrea
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Come effettuare correttamente il cambio di inchiostro
Non temere che il reparto tecnico ha già pensato a come risolvere il problema..............
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Re: Come effettuare correttamente il cambio di inchiostro
Confermo, ci sono volute pagine e pagine di calcoli fluidodinamici ed un cluster di computer per una settimana, ma alla fine, grazie anche alle notevoli doti tecniche di Ottorino ed una macchina cnc a 5 assi il prototipo è pronto.