Cattive intinzioni
Cattive intinzioni
Una piccola premessa, vivo all'estero da oltre dieci anni e una delle mie maggiori sofferenze consiste nel rendermi conto che il mio italiano va impoverendosi sempre più.
Io amo la mia lingua madre e cerco in tutti i modi di conservarne la ricchezza, soprattutto leggendo una gran quantità di letteratura italiana.
Oltretutto la perdita di vocaboli mi rende più difficile l'espressione di concetti, mi rende più ignorante.
Da tutto questo discende che io provi fastidio, profondo, per l'involuzione e il cattivo uso del nostro idioma.
Per farla breve, quando qui leggo "pennino da intinzione" mi vengono le bolle.
Il sostantivo femminile "intinzione" è solo ed esclusivamente utilizzato, in italiano, per definire l'atto dell'intingere l'ostia nel vino durante l'eucarestia.
Per tutti gli altri usi, compreso l'atto d'intingere un pennino nell'inchiostro, va usato il sostantivo maschile "intingimento".
Un po' di tempo fa, scherzosamente, provai a chiedere giustizia per la nostra bella lingua, ricevendo solo un paio di dimostrazioni di fastidio estremo da parte di un paio di utenti.
Questa volta ve lo chiedo come favore personale, non posso continuare ad imbottirmi di cortisone per combattere l'allergia che un'espressione tanto brutta quanto sbagliata mi procura.
Io amo la mia lingua madre e cerco in tutti i modi di conservarne la ricchezza, soprattutto leggendo una gran quantità di letteratura italiana.
Oltretutto la perdita di vocaboli mi rende più difficile l'espressione di concetti, mi rende più ignorante.
Da tutto questo discende che io provi fastidio, profondo, per l'involuzione e il cattivo uso del nostro idioma.
Per farla breve, quando qui leggo "pennino da intinzione" mi vengono le bolle.
Il sostantivo femminile "intinzione" è solo ed esclusivamente utilizzato, in italiano, per definire l'atto dell'intingere l'ostia nel vino durante l'eucarestia.
Per tutti gli altri usi, compreso l'atto d'intingere un pennino nell'inchiostro, va usato il sostantivo maschile "intingimento".
Un po' di tempo fa, scherzosamente, provai a chiedere giustizia per la nostra bella lingua, ricevendo solo un paio di dimostrazioni di fastidio estremo da parte di un paio di utenti.
Questa volta ve lo chiedo come favore personale, non posso continuare ad imbottirmi di cortisone per combattere l'allergia che un'espressione tanto brutta quanto sbagliata mi procura.
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2375
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Cattive intinzioni
A me sovente chiedono pennini da "inzuppo" ma almeno il caffelatte se lo procurano da soli 

- Phrancesco
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 329
- Iscritto il: lunedì 12 agosto 2019, 9:43
- La mia penna preferita: non so, ma odio la Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: inchiostro simpatico
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Emilia Romagna a manetta
- Gender:
Cattive intinzioni
"infrascicamento" può andare? "pennino infrascicato"?
Francesco
--
Hey Jude, don't make it bad
--
Hey Jude, don't make it bad
Cattive intinzioni

E poi li mangiano?
Oppure "pennino da scarpetta"?Phrancesco ha scritto: ↑martedì 16 marzo 2021, 13:20 "infrascicamento" può andare? "pennino infrascicato"?

- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Cattive intinzioni
Il titolo 
Condivido il tuo fastidio nella decadenza dell'italiano. Pensa che a me vengono le "bolle" decine di volte al giorno... per pronuncia scoretta di parole (plass, midia), per punteggiatura ignorante (per dire, ormai sta diventando corretto separare soggetti e verbi), per inglesismi ficcati in ogni dove come non ci fosse un domani (e per la nostra lingua purtroppo temo sia già così), per parole usate a cavolo (piuttostoché, paventare)... e mi fermo qui, ma ci sarebbe tanto altro da aggiungere.
Per quanto riguarda intingere, dài, possiamo accettare l'accezione stilografica. In fondo significa in (inserire, immergere) e tingere. Penso che non faccia poi molta differenza con intingimento.
Comunque non mi sono mai preso la briga di spulciare il dizionario per questa parola...

Condivido il tuo fastidio nella decadenza dell'italiano. Pensa che a me vengono le "bolle" decine di volte al giorno... per pronuncia scoretta di parole (plass, midia), per punteggiatura ignorante (per dire, ormai sta diventando corretto separare soggetti e verbi), per inglesismi ficcati in ogni dove come non ci fosse un domani (e per la nostra lingua purtroppo temo sia già così), per parole usate a cavolo (piuttostoché, paventare)... e mi fermo qui, ma ci sarebbe tanto altro da aggiungere.
Per quanto riguarda intingere, dài, possiamo accettare l'accezione stilografica. In fondo significa in (inserire, immergere) e tingere. Penso che non faccia poi molta differenza con intingimento.
Comunque non mi sono mai preso la briga di spulciare il dizionario per questa parola...
- demogorgone
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
- La mia penna preferita: La sto cercando
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Senigallia
- Gender:
Cattive intinzioni
Mi verrebbe da commentare cosí: quando un numero sufficientemente elevato di persone commette lo stesso errore, allora l'errore diventa corretto ... e la lingua si evolve.
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Cattive intinzioni
Ho sempre detto "intinsione".
Non so perché. Mi piace.

Non so perché. Mi piace.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
Cattive intinzioni
Quindi accettiamo come corretto "se sarei..." "se potrei..." "se andrei..." e aboliamo i congiuntivi?demogorgone ha scritto: ↑martedì 16 marzo 2021, 15:27 Mi verrebbe da commentare cosí: quando un numero sufficientemente elevato di persone commette lo stesso errore, allora l'errore diventa corretto ... e la lingua si evolve.

Poi, tutta 'sta visione positiva dell'evoluzione..., l'evoluzione è adattarsi all'ambiente per sopravvivere.
Le mosche si sono evolute e mangiano escrementi. I ratti si sono evoluti per vivere nelle fogne.

Il verbo intingere e il sostantivo intingimento sono corretti.

È il sostantivo intinzione che è completamente fuori luogo.
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Cattive intinzioni
Era così una volta, ma oggi possiamo tranquillamente parlare di involuzione. L'taliano somiglia sempre più ai versi di un primate anziché alla lingua di un homo sapiens italicus...demogorgone ha scritto: ↑martedì 16 marzo 2021, 15:27 Mi verrebbe da commentare cosí: quando un numero sufficientemente elevato di persone commette lo stesso errore, allora l'errore diventa corretto ... e la lingua si evolve.
Ultima modifica di Gargaros il martedì 16 marzo 2021, 17:22, modificato 1 volta in totale.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Cattive intinzioni
Si può sempre chiamare pennino tuffante, per rendere l'idea
. Comunque, la lingua si evolve sempre, e molte volte prende brutte abitudini. Una volta, il presente indicativo del verbo dovere, alla prima persona era "io debbo". Oggi non lo usa più nessuno, perché la lingua tende a semplificarsi, e ad omologarsi. E purtroppo, molta di questa evoluzione la fa l'uso, quindi se non si preserva il congiuntivo, usandilo e anche bene, potremmo davvero ritrovarci in un futuro con la forma "se io avrei" considerata come accettabile. Brividi
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Cattive intinzioni
E questo è un forum di persone a modo. Il linguaggio triviale altrove, grazie.
Giovanni Paolo
Cattive intinzioni
Io sono per intinzione, che trovo foneticamente più elegante di intingimento. Quest'ultimo, poi, non ha a mio parere una differenza semantica così marcata da imporsi in forza della (presunta) maggior correttezza. E poi, in ogni caso, le lingue vive si evolvono; diversamente parleremmo ancora tutti quanti latino, o addirittura indoeuropeo.
Demogorgone ha detto una verità ineccepibile in linguistica, il suo intervento è molto corretto. Giocoforza rassegnarsi, Bons, non prendertela troppo 


- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Cattive intinzioni
Beato te. Appena finita questa pandemia globale io dell'Italia - lavorativamente parlando - non ne voglio più sentir parlare.