Non è così:
1) L'alternativa ("l'alternativa era la mancata consultazione della risposta ricevuta (tertium datur!)"), in italiano, significa l'altra su due (alter, in latino, questo significa: si dice l'altra sponda del fiume perché le sponde sono soltanto due, ma non l'altro dito perché in tutto sono dieci) altrimenti l'avrebbero chiamata "alienativa"(alius questo significa); tre o quattro alternative rappresentano un ossimoro; non ti nascondo che ovviamente avevo previsto proprio questa risposta (normalmente se si pone un dilemma "cornuto", il contraddittore proverà a individuare altre ipotesi per uscirne) e perciò ho callidamente utilizzato il termine "alternativa";
2) La mancata risposta (o ringraziamento) non si pone in relazione di necessità, ma di semplice compatibilità, con l'omessa verifica; questa è logica: se non rispondo non necessariamente vuol dire che non abbia verificato;
3) Se non rispondo sono comunque maleducato ? Ebbene, la valutazione eticamente negativa (la maleducazione) della mancata risposta (o ringraziamento) non rappresenta un portato necessario (bensì, anche stavolta, meramente compatibile) di una verifica: se la verifica è negativa ed è il risultato di una indicazione carente, perchè si dovrebbe ringraziare ?
Comunque grazie.
Con persistente cordialità.
Polemarco
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Mabie Todd "Jackdaw"
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Mabie Todd "Jackdaw"
1)
Alternativa
1. una fra le possibili soluzioni, opportunità, condizioni ecc. fra le quali si può scegliere: non avere alternativa; proporre diverse alternative; l’opposizione si propone per offrire al paese un’alternativa credibile...
Su tutti i dizionari da me rapidamente controllati è contemplato anche l'uso che io ho fatto del termine.
2 e 3)
Atteggiamento per me incomprensibile: lui ti ha risposto e sicuramente andava ringraziato non per la tua avvenuta soddisfazione, ma soltanto per la sua cortesia.
Ti definisci callido, e son tre mesi che cerchi un poggia penna per non aver chiesto chiarimenti? In questi casi si copia la foto e si chiedono informazioni agli altri utenti aprendo un nuovo argomento ad hoc.
Off topic sin troppo lungo: io scendo qui.
Giorgio
Alternativa
1. una fra le possibili soluzioni, opportunità, condizioni ecc. fra le quali si può scegliere: non avere alternativa; proporre diverse alternative; l’opposizione si propone per offrire al paese un’alternativa credibile...
Su tutti i dizionari da me rapidamente controllati è contemplato anche l'uso che io ho fatto del termine.
2 e 3)
Atteggiamento per me incomprensibile: lui ti ha risposto e sicuramente andava ringraziato non per la tua avvenuta soddisfazione, ma soltanto per la sua cortesia.
Ti definisci callido, e son tre mesi che cerchi un poggia penna per non aver chiesto chiarimenti? In questi casi si copia la foto e si chiedono informazioni agli altri utenti aprendo un nuovo argomento ad hoc.
Off topic sin troppo lungo: io scendo qui.
Giorgio