stanzarichi ha scritto: ↑domenica 7 marzo 2021, 18:43Considerando che hai usato il Pelikan come inchiostro, non oso immaginare che bellezza di tratto e che sgumature con un Pilot Iroshizuku!!! Bellissima, goditela!!!![]()


stanzarichi ha scritto: ↑domenica 7 marzo 2021, 18:43Considerando che hai usato il Pelikan come inchiostro, non oso immaginare che bellezza di tratto e che sgumature con un Pilot Iroshizuku!!! Bellissima, goditela!!!![]()
... e ieri mattina è arrivata la sostituta della M (preferisco tratti fini).rolex hunter ha scritto: ↑giovedì 4 marzo 2021, 9:53There are more things in heaven and earth,
Than are dreamt of in your philosophy
and larger and thinner, and flexier, too
Data la levetta ed il pennino, oltre all'architettura generale, in origine quella rosanero potrebbe essere stata una Croxley, prodotta da Lang Pen Co. Ltd di Liverpool.stefanoc ha scritto: ↑lunedì 8 marzo 2021, 16:04 Appena arrivate, ho il sospetto che tra non molto dovrò chiedere qualcosa nella sezione "Tecnica"![]()
Nessuna ha un marchio c'è una speranza di risalire a marca e modello ?
Quella rosa e nera ho già iniziato a smontarla e mi pare sia un'accozzaglia di pezzi provenienti da varie penne ...
IMG_0651.jpg
IMG_0652.jpg
Grazie!A Casirati ha scritto: ↑mercoledì 10 marzo 2021, 17:50
Data la levetta ed il pennino, oltre all'architettura generale, in origine quella rosanero potrebbe essere stata una Croxley, prodotta da Lang Pen Co. Ltd di Liverpool.
Il pennino a me sembra un tipico pennino Warranted della Lang, per cui mi pare più probabile che il problema sia nel cappuccio, cui ad occhio han sostituito la clip e forse anche il controcappuccio.stefanoc ha scritto: ↑mercoledì 10 marzo 2021, 22:14 Ho cercato un po' su google e in effetti la levetta sembra proprio quella delle Croxley ma il fermaglio è completamente diverso. Anche il pennino e l'alimentatore non penso che siano quelli originali perché il pennino tocca il fondo del tappo quando la chiudo tanto da non permettere di avvitare il tappo stesso. Inoltre il pennino stesso entra molto poco, un mezzo centimetro circa, nella sezione insomma mi sa che di corxley c'è rimasto solo il fusto e parte del cappuccio ... peccato, la colorazione mi piaceva molto ... magari provo a cambiare il pennino ...
Giusto, tornerebbe anche con il fermaglio diverso, che dite si troverà fermaglio e controcappuccio da sostituire ? da profano mi pare una "mission
Esatto, Simone.piccardi ha scritto: ↑mercoledì 10 marzo 2021, 22:40Il pennino a me sembra un tipico pennino Warranted della Lang, per cui mi pare più probabile che il problema sia nel cappuccio, cui ad occhio han sostituito la clip e forse anche il controcappuccio.stefanoc ha scritto: ↑mercoledì 10 marzo 2021, 22:14 Ho cercato un po' su google e in effetti la levetta sembra proprio quella delle Croxley ma il fermaglio è completamente diverso. Anche il pennino e l'alimentatore non penso che siano quelli originali perché il pennino tocca il fondo del tappo quando la chiudo tanto da non permettere di avvitare il tappo stesso. Inoltre il pennino stesso entra molto poco, un mezzo centimetro circa, nella sezione insomma mi sa che di corxley c'è rimasto solo il fusto e parte del cappuccio ... peccato, la colorazione mi piaceva molto ... magari provo a cambiare il pennino ...
Simone
Si svita la sommità del cappuccio, la parte nera, e la clip viene via assieme al suo anellino.stefanoc ha scritto: ↑mercoledì 10 marzo 2021, 22:45 Giusto, tornerebbe anche con il fermaglio diverso, che dite si troverà fermaglio e controcappuccio da sostituire ? da profano mi pare una "mission
impossible"a meno che non l'abbiano incollato al che anche trovandolo la sostituzione sarebbe un'impresa per me
Anche del grip con guanti di gomma o qualsiasi pezzo di gomma a disposizione (ritaglio di camera d'aria) può aiutare molto dopo l'accurato lavaggio dell'inchiostro incrostato.
Potrebbe essere galalite? Chiedo perchè sono realmente curioso; è ovviamente solo una mia suggestione/associazione dovuta al fatto che le celluloidi di questo tipo, spesso di colore rosato, mi ricordano alcune Conway Stewart in galalite, appunto.A Casirati ha scritto: ↑giovedì 11 marzo 2021, 12:10 Puoi provare, con pazienza, a scaldare la parte superiore del cappuccio con un asciugacapelli, per circa un minuto almeno, con getto caldo. Poi provi a svitare, senza forzare troppo. Eventualmente ripeti.
Prima, però, mettilo a bagno, per sciogliere eventuali residui d'inchiostro.
Per quanto ne so, Lang Pen Co. Ltd non utilizzò mai la galalite, ma solo ebanite o celluloide "Eternite". Le economie di scala venivano realizzate modificando parzialmente, spesso molto poco, i prodotti di punta, che appartenevano alla serie "Summit", per la quale quelli elencati furono gli unici materiali contemplati.lucawm ha scritto: ↑giovedì 11 marzo 2021, 12:36Potrebbe essere galalite? Chiedo perchè sono realmente curioso; è ovviamente solo una mia suggestione/associazione dovuta al fatto che le celluloidi di questo tipo, spesso di colore rosato, mi ricordano alcune Conway Stewart in galalite, appunto.A Casirati ha scritto: ↑giovedì 11 marzo 2021, 12:10 Puoi provare, con pazienza, a scaldare la parte superiore del cappuccio con un asciugacapelli, per circa un minuto almeno, con getto caldo. Poi provi a svitare, senza forzare troppo. Eventualmente ripeti.
Prima, però, mettilo a bagno, per sciogliere eventuali residui d'inchiostro.