L'Ancora di Lavoisier

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2418
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

L'Ancora di Lavoisier

Messaggio da sanpei »

Allora, dunque, :geek:

Mi scrive un tizio straniero su FPN, tu che sei esperto di penne italiane dice, cerco un RB Ancora,
va su Ebay e te lo compri gli rispondo, ma se hai bisogno di aiuto dimmi pure,
ci voleva l'esperto italiano per un consiglio del genere ci voleva...
pausa di qualche giorno, mi riscrive, vorrei trasformare una stilo Ancora in un RB, è possibile?

Ommisignur, why me? Un respiro profondo poi rispondo, se le stilo sono a cartuccia magari è possibile,
(ma comprarsi direttamente un RB no?) ti procuri il ricambio, sviti il gruppo pennino, avviti il gruppo nuovo, voilà!
è finita ce l'ho fatta :D

NO! Mi riscrive, sto considerando per la conversione questi modelli:
Vesuvius, Unica & Bisanzio dice, a questo punto mia moglie arriva di corsa dall'altra stanza,
"Ho sentito nettamente il rumore di due testicoli sul pavimento, che è successo?"

Mi rivolgo a questa comunità, chiedendo se qualcuno conosce un concessionario o rivenditore Ancora
magari con un bel sito, magari con una sezione english, al quale passare questo popò di cliente?

Molte grazie dal Gran Maestro.
Avatar utente
bandana7170
Levetta
Levetta
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 21:25
La mia penna preferita: Aurora
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 099
Località: Torino

Re: L'Ancora di Lavoisier

Messaggio da bandana7170 »

:lol:
Toni
RaffaeleD
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 269
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 17:50
La mia penna preferita: Pilot 78G
Il mio inchiostro preferito: Hiroshizuku Asa-gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 059
Località: Torino

Re: L'Ancora di Lavoisier

Messaggio da RaffaeleD »

E' dura la vita di un Gran Maestro :lol:
Raffaele
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15901
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: L'Ancora di Lavoisier

Messaggio da maxpop 55 »

Essere gran maestro comporta alcuni svantaggi e questo ne è un esempio. :D
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
rembrandt54

Re: L'Ancora di Lavoisier

Messaggio da rembrandt54 »

potrei capire il contrario, cioè da una roller ad una stilografica, ma così proprio no....
potrebbe vendere la sua stilo e col ricavato comprare una roller e credo che gli avanzerebbero anche un pò di soldini ;)
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3007
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Re: L'Ancora di Lavoisier

Messaggio da G P M P »

Ho studiato a L'Aquila. C'era (credo ci sia ancora) un tizio che girava per la città con una Testarossa prima serie (quella con un solo retrovisore). Ebbene, è famosa la storia di quando questo tale si recò da un installatore della zona per dotarla di impianto GPL. Detto installatore gli offrì di tornarsene a casa con la sua Bravo a metano, garantendogli un cospicuo conguaglio, ma non voleva ridargli le chiavi. Naturalmente si andò a finire a botte, o quasi.

Per me quest'Ancora è come quella Testarossa.
Giovanni Paolo
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”