Smontaggio pistone Aurora Optima

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Stfngrandis
Levetta
Levetta
Messaggi: 589
Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Verona

Smontaggio pistone Aurora Optima

Messaggio da Stfngrandis »

Buongiorno a tutti, premettendo che non ho ancora una optima, ma ne ho usata una (del centocinquantesimo del tricolore) mi chiedevo: come si smonta il pistone della optima? Ho visto che come le varie montblanc azionando il pistone si vedono due fori, immagino si sviti da li, come per le montblanc, no? Sbaglio?
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Smontaggio pistone Aurora Optima

Messaggio da A Casirati »

Forse può interessarti questa discussione: https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=19195
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1605
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Smontaggio pistone Aurora Optima

Messaggio da nello56 »

esattamente come la 88 big...

https://www.fountainpen.it/Smontare_Aurora_88_Big

Nello
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”