Riporto la mie esperienza:
Ho 5 Eco che uso regolarmente tutte con pennini F EF M che scambio un base all'inchiostro che decido di usare, per ora nessun problema, le trovo ottime per un uso giornaliero (e facili da mantenere).
F ed EF vanno bene con inchiostri ben lubrificati, M ha un bel tratto, moderatamente abbondante non particolarmente bagnato (come piace a me).
Claudio
TWSBI ECO: seconda possibilità?
- McGarett
- Snorkel
- Messaggi: 153
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2013, 11:08
- La mia penna preferita: Di solito, la prossima...
- Il mio inchiostro preferito: Sailor SeiBoku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Piacenza
TWSBI ECO: seconda possibilità?
Potresti comprare una TWSBI Go e scambiare il gruppo pennino (pennino più conduttore oppure il solo conduttore) con quello della Eco, sono totalmente compatibili.demogorgone ha scritto: ↑lunedì 22 febbraio 2021, 11:12 La mia ha un piccolo problema. Il gruppo scrittura non si inserisce nel corpo in maniera sufficientemente salda. Di conseguenza, quando porto la penna nella borsa, a volte riaprendola vedo la goccia di inchiostro, sporco il foglio e mi sporco per rimandare il pennino bene dentro in suo alloggiamento. Questo problema è per me fastidioso.
Ciao, Daniele
Claudio
- demogorgone
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
- La mia penna preferita: La sto cercando
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Senigallia
- Gender:
TWSBI ECO: seconda possibilità?
Potrebbe essere un'idea...
Ciao!
Ciao!
TWSBI ECO: seconda possibilità?
Aspetta. Dai per scontato che il problema sia il diametro del gruppo pennino e non quello del corpo che lo ospita. Prima di comprare un’altra penna prova ad aumentare il diametro del gruppo pennino con un minimo (ma proprio minimo) di Attack per “fare spessore”, ovviamente aspetta che si asciughi per bene prima di inserirlo nell’alloggio.
- McGarett
- Snorkel
- Messaggi: 153
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2013, 11:08
- La mia penna preferita: Di solito, la prossima...
- Il mio inchiostro preferito: Sailor SeiBoku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Piacenza
TWSBI ECO: seconda possibilità?
Se riempi i capillari di conduzione inchiostro... È comunque una buona idea, potrebbe bastare anche un foglio centesimale di ottone tra il pennino e il corpo penna.
Claudio
Claudio
- McGarett
- Snorkel
- Messaggi: 153
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2013, 11:08
- La mia penna preferita: Di solito, la prossima...
- Il mio inchiostro preferito: Sailor SeiBoku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Piacenza
TWSBI ECO: seconda possibilità?
Se riempi i capillari di conduzione inchiostro... È comunque una buona idea, potrebbe bastare anche un foglio centesimale di ottone tra il pennino e il corpo penna.
Claudio
Claudio
- demogorgone
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
- La mia penna preferita: La sto cercando
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Senigallia
- Gender:
TWSBI ECO: seconda possibilità?
Grazie dei consigli, ora ci ragiono un po' e poi vedo cosa tentare. Ciao!