fufluns ha scritto: ↑mercoledì 3 marzo 2021, 19:57
Mi inserisco anch'io in questa chiacchierata, che é bellissima e informativa per un sacco di ragioni.
Prima di tutto, anche se é un po' fuori tema, voglio riportare qui la descrizione che
JetMcQuack fa della Montblanc 149: "Come forma la 149 è splendida e pacioccosa, quasi bambinesca nella grandezza del suo pennino e nella proporzione fra lo stesso e il corpo penna riuscendo in toto nella difficile impresa di essere seriosa ma al contempo quasi sbarazzina". E' la mia esatta visione della 149. Grazie,
JetMcQuack, per aver trovato le parole giuste!
Pennini flessibili. Tutto quello che c'era da rispondere a
lemure88, che ha aperto questo argomento, l'ha detto
rolex hunter. Tra i pennini stilografici contemporanei non ci sono esempi paragonabili a quelli vintage, tranne, parzialmente, quello della Montblanc 149 Calligraphy. Una volta appreso come usarlo, questo pennino fornisce una risposta elastica un poco minore di quella di un eccellente pennino flessibile vintage, e un'esperienza generale di scrittura – a mio avviso - un poco migliore. Però una 149 Calligraphy costa in ogni caso (ammesso di trovarla) tre o quattro o cinque volte di più di una buona penna vintage con un ottimo pennino flessibile.
La mia esperienza con pennini vintage é molto limitata. Però trovo che i pennini flessibili di OMAS siano particolarmente straordinari. Esistono OMAS flessibili solo nelle serie "Extra" ed "Extra Lucens". Per la mia limitata esperienza, i pennini flessibili "Extra" sono i più flessibili tra i due. Sempre per la mia esperienza, non vi é differenza alcuna nella flessibilità di un pennino "Extra" o "Extra Lucens" nella taglia Senior, rispetto a uno in taglia Media. Di fatto, per quelle che ho provato, non vi é differenza neppure con un pennino OMAS flessibile della taglia Signora, anche se la penna e la sezione piú piccola sono meno adatte alla mia mano.
Perché dico che costa un terzo di una 149 Calligraphy? Perché, da quello che ho visto ormai in anni, con un po' di pazienza si può trovare una OMAS Lucens in taglia Senior con pennino Extra o Extra Lucens flessibile, o una Gentlemen con gli stessi pennini, per circa 300 Euro. Una penna OMAS della stessa epoca di taglia media (Lucens Media o Milord) può costare anche meno e l'esperienza di scrittura é praticamente indistinguibile.
Quello che sí importa, a parte la provata flessibilitá, é la gradazione del pennino. Certe cose, soprattutto per
lemure88 che viene dai pennini ad intinzione, sono possibili solo con un flessibile
extra-fine. Io ho gli stessi pennini in versione extra-fine e fine, e la differenza calligrafica é notevole.
Infine, confermo: ne parli con il
Gran Maestro. Conosce le penne, é super-onesto e gli piace aiutare.