Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
VISCONTI RAGTIME – ROLLER
- RiAff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 415
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:02
- La mia penna preferita: Faber Castell E-motion
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
VISCONTI RAGTIME – ROLLER
La penna roller, come tutta la serie, ha una forma semplice contraddistinta dalla clip a fascia sulla quale è inciso il "Giglio di Firenze" e le scritte "Visconti Ragtime Firenze Italia". Il corpo in resina è disponibile in due differenti colori, ognuno dalle caratteristiche uniche che riflettono l' artigianalità dei prodotti Visconti: Marble e Amber Black. La Visconti Ragtime 2016 ha un refill roller Visconti AA40 dreamtouch dalla scrittura fluida e piacevole e viene presentata in una elegante scatola regalo con garanzia. SCHEDA TECNICA:
Brand: Visconti
Collezione: Visconti Ragtime Roller
Colore: blu
Edizione: regolare
Materiale: resina
Confezione: elegante scatola regalo con garanzia
Caricamento: refill roller Visconti AA40 dreamtouch 0,7 M
Paese di Produzione: Italia
Tipologia Cappuccio: vite
Lunghezza (chiusa): 140 mm
Lunghezza (corpo penna): 120 mm
Lunghezza (con cappuccio calzato): 162 mm
Lunghezza cappuccio: 62 mm
Diametro (corpo): 10 mm
Peso (totale): 16 g
PAGELLA – VOTO: 9
Costruzione, originalità e aspetto: 9 (affascinante ed elegante nel suo vestito ambrato)
Rapporto qualità prezzo: 9 (all’epoca fu offerta a un prezzo assai conveniente)
Sistema caricamento: 9 (ordinario refill dal flusso generoso)
Scrittura: 9 (scorrevole, eccellente, nessun problema evidente)
Nota positiva: una veste assai attraente, dai toni ambrati e scuri, la rendono decisamente una bella roller.
Nota negativa: non è una stilografica (tale difetto vale solo per gli appassionati).
Ultima modifica di RiAff il venerdì 19 febbraio 2021, 13:18, modificato 1 volta in totale.
VISCONTI RAGTIME – ROLLER
No, aspe', ma tu sei "quel" Riccardo Affinati?
Se inizi un'opera di divulgazione per stilografiche & Co che sia solo un centesimo di quel che hai fatto per i wargame
, la stilografica potrebbe tornare ai fasti del passato.
Benvenuto!
Se inizi un'opera di divulgazione per stilografiche & Co che sia solo un centesimo di quel che hai fatto per i wargame

Benvenuto!

- RiAff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 415
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:02
- La mia penna preferita: Faber Castell E-motion
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
VISCONTI RAGTIME – ROLLER
Ti ringrazio Angelo, sei troppo buono, diciamo che in fatto di passioni e hobby (dal wargame alla letteratura, passando per le stilografiche), il mondo della scrittura non mi lascia affatto indifferente...

Buone cose, Riccardo Affinati
VISCONTI RAGTIME – ROLLER
La sorpresa mi ha fatto dimenticare di ringraziarti per la recensione e farti i complimenti per la Ragtime.



- solstizio71
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 422
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2018, 17:34
- La mia penna preferita: Sheaffer PFM
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Oxblood
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Nocera Inferiore
- Gender:
VISCONTI RAGTIME – ROLLER
Buongiorno, forse mi sbaglio, ma la Ragtime è stata prodotta in celluloide e non in resina. Ne possiedo due, ma stilografiche (purtroppo aventi la medesima livrea) e devo ammettere che sono proprio particolari.
Per il resto complimenti per la recensione.
Per il resto complimenti per la recensione.
- RiAff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 415
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:02
- La mia penna preferita: Faber Castell E-motion
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
VISCONTI RAGTIME – ROLLER
La Visconti Ragtime 2016 è una riedizione del suo primo modello di penna più volte ripresa in edizioni speciali, in questa edizione fu fatta in pregiata resina acrilita marmorizzata. Ne deduco che probabilmente le faccia riferimento a modelli precedenti, per esempio la Visconti Ragtime in celluloide, prima versione del 91, che per sua comodità le mostro in questo altro link:solstizio71 ha scritto: ↑sabato 27 febbraio 2021, 8:36 Buongiorno, forse mi sbaglio, ma la Ragtime è stata prodotta in celluloide e non in resina. Ne possiedo due, ma stilografiche (purtroppo aventi la medesima livrea) e devo ammettere che sono proprio particolari.
Per il resto complimenti per la recensione.
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=18492
oppure
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=47&t=21653
La rigrazio per i complimenti.
Buone cose, Riccardo Affinati
- solstizio71
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 422
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2018, 17:34
- La mia penna preferita: Sheaffer PFM
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Oxblood
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Nocera Inferiore
- Gender:
VISCONTI RAGTIME – ROLLER
Effettivamente questa dovrebbe essere la prima edizione in celluloide, assieme alla biro, ma - ahimè - deficita del portamine.
La gemella, sempre prima edizione, è sotterrata da altre penne e ho evitato di prenderla.
La gemella, sempre prima edizione, è sotterrata da altre penne e ho evitato di prenderla.

- RiAff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 415
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:02
- La mia penna preferita: Faber Castell E-motion
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
VISCONTI RAGTIME – ROLLER
Belle penne, complimenti!solstizio71 ha scritto: ↑sabato 27 febbraio 2021, 13:06 Effettivamente questa dovrebbe essere la prima edizione in celluloide, assieme alla biro, ma - ahimè - deficita del portamine.
La gemella, sempre prima edizione, è sotterrata da altre penne e ho evitato di prenderla.![]()

- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
VISCONTI RAGTIME – ROLLER
Belle penne, con un look decisamente vintagesolstizio71 ha scritto: ↑sabato 27 febbraio 2021, 13:06 Effettivamente questa dovrebbe essere la prima edizione in celluloide, assieme alla biro, ma - ahimè - deficita del portamine.
La gemella, sempre prima edizione, è sotterrata da altre penne e ho evitato di prenderla.![]()