Pennino jinhao
-
- Touchdown
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2021, 23:16
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer & Klingner Sepia
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Nave (bs)
- Gender:
Pennino jinhao
Buongiorno, sto facendo i primi esperimenti... e vorrei cambiare pennino della jinhao 100 centennial... perché anche a manipolarlo rimane sempre con un tratto troppo spesso e troppo bagnato...
Ma... il pennino non riesco ad estrarlo! Non so se fare estrema violenza... però svitando esce il pezzetto come in foto.
Posso trovare tutta la sezione completa?
Avete suggerimenti o consigli?
Grazie
P.s.: sono estremamente nuovo di queste cose... spero abbiate pietà e comprensione per la mia ignoranza!
Ma... il pennino non riesco ad estrarlo! Non so se fare estrema violenza... però svitando esce il pezzetto come in foto.
Posso trovare tutta la sezione completa?
Avete suggerimenti o consigli?
Grazie
P.s.: sono estremamente nuovo di queste cose... spero abbiate pietà e comprensione per la mia ignoranza!
Pennino jinhao
Non credo si possa smontare solo il pennino, penso si debba cambiare tutta la parte, vedrai che si trova il pezzo intero
Pennino jinhao
Scusami mi correggo, sono appena riuscito a smontare il pennino dalla mia, muovendolo un po' lateralmente vedrai che si sfila
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Pennino jinhao
Il pennino può essere sfilato. Tuttavia io non lo farei, perché il bussolotto è molto fragile e incline a fessurarsi facilmente, quindi sarebbe preferibile cambiare l'intero gruppo, sfruttanto la facilità del sistema a filettatura. Attenzione al corretto posizionamento del piccolo o-ring, essenziale per non avere perdite di inchiostro.


L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
Pennino jinhao
Non avevo notato l'oring, nero su nero e l'età non hanno aiutatoMonet63 ha scritto: ↑mercoledì 24 febbraio 2021, 13:13 Il pennino può essere sfilato. Tuttavia io non lo farei, perché il bussolotto è molto fragile e incline a fessurarsi facilmente, quindi sarebbe preferibile cambiare l'intero gruppo, sfruttanto la facilità del sistema a filettatura. Attenzione al corretto posizionamento del piccolo o-ring, essenziale per non avere perdite di inchiostro.
![]()

Io per sfilare il pennino ho lasciato il gruppo montato nella sezione così la plastica del gruppo viene "tenuta" da quella della sezione ... e si fa anche una presa migliore
Ho fato un'occhiata in giro e non ho trovato in vendita l'intero gruppo come ricambio quindi volendo cambiare pennino temo non ci siano alternative, anch'io devo cambiare pennino perché l'ho presa con un fude ma è inutilizzabile per un uso quotidiano.
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Pennino jinhao
Capirai, io la prima volta non l'ho visto nonostante il bussolotto fosse trasparente...

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
- Touchdown
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2021, 23:16
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer & Klingner Sepia
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Nave (bs)
- Gender:
Pennino jinhao
Capito tutto. Grazie dei consigli.
Allora provo (con delicatezza ma con decisione) a sfilare il pennino non smontando il gruppo e cerco un pennino.
Grazie ancora...
Allora provo (con delicatezza ma con decisione) a sfilare il pennino non smontando il gruppo e cerco un pennino.
Grazie ancora...
-
- Touchdown
- Messaggi: 81
- Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 20:21
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Zero Grande
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Pennino jinhao
Io ho sostituito il pennino di una mia Jinhao 159 con un Iridium Point #6. Il tratto è migliorato, snellendosi notevolmente. Ho dovuto però:
1. Forzare in sede il pennino con più vigore dell'originale;
2. Utilizzare il conduttore originale, perché quello già utilizzato con il pennino iridium point bloccava in maniera eccessiva lo scorrere dell'inchiostro.
Ho recuperato il tutto da un gruppo scrittura campo Marzio molto simile a quello da te postato (mi riferisco alla parte nera svitata dalla sezione)
1. Forzare in sede il pennino con più vigore dell'originale;
2. Utilizzare il conduttore originale, perché quello già utilizzato con il pennino iridium point bloccava in maniera eccessiva lo scorrere dell'inchiostro.
Ho recuperato il tutto da un gruppo scrittura campo Marzio molto simile a quello da te postato (mi riferisco alla parte nera svitata dalla sezione)
-
- Touchdown
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2021, 23:16
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer & Klingner Sepia
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Nave (bs)
- Gender:
Pennino jinhao
Ho preso dei pennini dall'Asia... devo solo aspettare che arrivino... in primavera, suppongo. Non so se si trovano anche più vicino (come tempo e spazio).
Le mie altre due jinhao paiono non compatibili. Peccato, funzionano bene ma non sono così comode come questa copia parker duofold.
Le mie altre due jinhao paiono non compatibili. Peccato, funzionano bene ma non sono così comode come questa copia parker duofold.
-
- Touchdown
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2021, 23:16
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer & Klingner Sepia
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Nave (bs)
- Gender:
Pennino jinhao
Sono la x750 e la 992. Rispettivamente M e F
-
- Touchdown
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2021, 23:16
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer & Klingner Sepia
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Nave (bs)
- Gender:
Pennino jinhao
Pennino "fine" arrivato... estratto con gomma e pinza l'originale abbondante (Ho segnato leggermente in punta l'alimentatore ma non sembra importante). Ho dovuto usare violenza.
Grazie dell'informazione dell' o ring... l'avrei perduto.
Sostituito il tutto e adesso è quasi tutto più piacevole per me... gratta un po' quando muovo da destra a sinistra tenendo la penna dritta.. mi industrio per rimediare a ciò e poi forse sarò contento. Forse
Grazie dell'informazione dell' o ring... l'avrei perduto.
Sostituito il tutto e adesso è quasi tutto più piacevole per me... gratta un po' quando muovo da destra a sinistra tenendo la penna dritta.. mi industrio per rimediare a ciò e poi forse sarò contento. Forse
-
- Touchdown
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2021, 23:16
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer & Klingner Sepia
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Nave (bs)
- Gender:
Pennino jinhao
Il danno all'alimentatore a causa dei riflessi di luce sembra peggio di quel che è in realtà