L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori che affianchiamo alle nostre penne.
Anche il primo che hai mostrato potrebbe andare bene a questo punto. Economico e funzionale da Aliexpress.
È in finta pelle cinese, fa il suo mestiere.
Ultima modifica di lucawm il martedì 23 febbraio 2021, 8:57, modificato 1 volta in totale.
Volevo prendere anche io il primo, ma poi ho letto sull'amazzone che una volta inserite le penne si fa abbastanza fatica a inserire le linguetta sul passante per chiuderlo
levodi ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 8:49
Volevo prendere anche io il primo, ma poi ho letto sull'amazzone che una volta inserite le penne si fa abbastanza fatica a inserire le linguetta sul passante per chiuderlo
Ne ho due singoli che hanno lo stesso problema ma non è così difficoltoso alla fine... Certo, se dovessi aprirli e chiuderli ogni 10 minuti mi scoccerebbe però li uso per i trasporti casa/ufficio/clienti per cui...
Al3xI98O ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 10:40
Certo, se dovessi aprirli e chiuderli ogni 10 minuti mi scoccerebbe però li uso per i trasporti casa/ufficio/clienti per cui...
Allora prenderei gli astucci "rigidi" (sempre dagli stessi venditori, aliexpress/Wish); 7/10 euro e le "piccine" sono più protette
Credo si trovino come "EVA hard case" o qualcosa del genere....
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
rolex hunter ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 11:23
Allora prenderei gli astucci "rigidi" (sempre dagli stessi venditori, aliexpress/Wish); 7/10 euro e le "piccine" sono più protette
Credo si trovino come "EVA hard case" o qualcosa del genere....
Unica mia remora: le penne si toccano tra loro così facendo... preferire col separatore Però mi piace, cerco se c'è una versione similare!
lucawm ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 8:46
Anche il primo che hai mostrato potrebbe andare bene a questo punto. Economico e funzionale da Aliexpress.
È in finta pelle cinese, fa il suo mestiere.
20210223_084349.jpg
Io ne avevo presi un paio di questi cinesi in finta pelle a pochi euro: buttati entrambi (presi su Amazon, ma sono lo stesso prodotto).
Avevano un odore terrificante ed entrambi trasudavano una sostanza oleosa che non ho mai capito cosa fosse, probabilmente qualche residuo di una catalizzazione non riuscita bene del materiale plastico di cui sono composti. Non ho mai azzardato a metterci dentro penne.
TeoJ ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 11:36
Io ne avevo presi un paio di questi cinesi in finta pelle a pochi euro: buttati entrambi (presi su Amazon, ma sono lo stesso prodotto). Avevano un odore terrificante ed entrambi trasudavano una sostanza oleosa che non ho mai capito cosa fosse, probabilmente qualche residuo di una catalizzazione non riuscita bene del materiale plastico di cui sono composti. Non ho mai azzardato a metterci dentro penne.
Molto giusto, successo anche a me.
MA
Avendo una metà (dolce o amara che sia.....)
ci si può far cucire una custodia, ad esempio in panno Lenci, magari con il posteriore rigido e la pattina di chiusura, a 2/3/4 posti.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
lucawm ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 8:46
Anche il primo che hai mostrato potrebbe andare bene a questo punto. Economico e funzionale da Aliexpress.
È in finta pelle cinese, fa il suo mestiere.
20210223_084349.jpg
Io ne avevo presi un paio di questi cinesi in finta pelle a pochi euro: buttati entrambi (presi su Amazon, ma sono lo stesso prodotto).
Avevano un odore terrificante ed entrambi trasudavano una sostanza oleosa che non ho mai capito cosa fosse, probabilmente qualche residuo di una catalizzazione non riuscita bene del materiale plastico di cui sono composti. Non ho mai azzardato a metterci dentro penne.
No il mio non ha mai trasudato nulla ma era pieno di colla residua che ho dovuto ben pulire. Le prime penne che mettevo li dentro le dovevo un po' lavare (passare con un panno), ma ora con l'uso ha perso ogni tipo di traccia appiccicosa.
Ovviamente, tutt'ora li dentro non ci va nulla ne in celluloide ne ebanite (all'ebanite non importa più di tanto, ma non voglio correre il rischio di rovinarla )
Io uso solo questi, certo costano un po' ma la le penne sono al sicuro. Sono rigidi, non si schiacciano, hanno la chiusura magnetica e anche se cadono in terra il contenuto è salvo.
mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Io non sono un estimatore degli astucci porta penna: non svolgo una professione rischiosa per le penne, lo zainetto ha alloggiamenti perfetti per non farle ballare dappertutto e se devo andare in qualche posto "rischioso" ho una legione di penne da meno di 15 euro che tutte le mattine mi implorano di essere inchiostrate e usate per quello per cui sono state create.
Detto questo, le poche volte che mi serve proprio un portapenna uso i piccoli "kimono" tipo giapponesi che sono allegri, colorati e simpatici. Ce ne sono anche in vendita sui negozi convenzionati col forum e il costo è (per alcuni) veramente modesto, 10/15 €
TeoJ ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 11:36
Io ne avevo presi un paio di questi cinesi in finta pelle a pochi euro: buttati entrambi (presi su Amazon, ma sono lo stesso prodotto).
Avevano un odore terrificante ed entrambi trasudavano una sostanza oleosa che non ho mai capito cosa fosse, probabilmente qualche residuo di una catalizzazione non riuscita bene del materiale plastico di cui sono composti. Non ho mai azzardato a metterci dentro penne.
Io ne ho preso due singoli, uno nero e uno marrone, e non hanno problemi... infatti sono pronto a ricomprarli nel caso non trovassi altro (se serve mando link in PM).
ricart ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:01
Io uso solo questi, certo costano un po' ma la le penne sono al sicuro. Sono rigidi, non si schiacciano, hanno la chiusura magnetica e anche se cadono in terra il contenuto è salvo.
IMG_20210223_135246.jpg
mandi
Stesso portapenne che uso io, estremamente comodo e be fatto.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti" Francesco
francoiacc ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 15:47
ricart ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:01
Io uso solo questi, certo costano un po' ma la le penne sono al sicuro. Sono rigidi, non si schiacciano, hanno la chiusura magnetica e anche se cadono in terra il contenuto è salvo.
IMG_20210223_135246.jpg
mandi
Stesso portapenne che uso io, estremamente comodo e be fatto.
Chiedo ad entrambi... costo? dove? colori? Se avere voglia di mandare link in DM vi ringrazio