Che cosa siano queste "altre penne di quella serie" non lo so e l'autore dell'informazione non lo ha specificato, ma il fatto che il pennino Calligraphy flessibile possa essere mantenuto (e forse "sviluppato" su altre penne) mi sembra un'ottima notizia, dato il successo che ha avuto questo pennino e la grande difficoltà, riportata da più appassionati, di trovarne ancora di disponibili.
Ho toccato questo tema varie volte, anche su questo forum, ma torno a indicare pr chi ne fosse interessato che il pennino Calligraphy della 149 non é solamente un valido pennino per la calligrafia appuntita e fiorita, ma anche un eccellente pennino extra fine per la scrittura quotidiana, alla quale conferisce un poco di "brio".
Qui sotto allego una fotografia comparativa dove ho scritto lo stesso testo, in normale calligrafia ordinaria, con lo splendido pennino extra-fine di una OMAS Paragon e con il pennino Calligraphy della Montblanc 149. Potrete immediatamente notare come il Calligraphy rilasci una linea di base molto sottile, ma come sia sufficiente una leggera pressione su qualche tratto qua e là per vivacizzare la scrittura.
E' bene sapere che questo pennino speciale possa essere ancora acquisito da chi ne sia interessato. Al di là della grande quantità di penne con forme e materiali diversi proposte da Montblanc negli ultimi 30 anni, il pennino Calligraphy é a mio modo di vedere la novità più interessante della casa di Amburgo da molto, molto tempo.