Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Bay State Blu

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
solstizio71
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 422
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2018, 17:34
La mia penna preferita: Sheaffer PFM
Il mio inchiostro preferito: Diamine Oxblood
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Nocera Inferiore
Gender:

Bay State Blu

Messaggio da solstizio71 »

Phormula ha scritto: giovedì 21 gennaio 2021, 16:34
maylota ha scritto: giovedì 21 gennaio 2021, 16:11

Touché. :D
;)

A parte gli scherzi, quello tra la penna e l'inchiostro è un vero e proprio matrimonio, e a volte ci vuole un po' di "viagra" per raggiungere la prestazione ideale. Lo stesso inchiostro funziona benissimo su altre penne, ma se per qualche ragione lo vuoi usare su "quella" penna, magari ha bisogno dell'aiutino, che invece non è necessario o addirittura controproducente su un'altra penna. Ad esempio l'inchiostro che uso di più, il Diamine Presidential Blue, è un inchiostro che va benissimo su tante penne, ma se lo uso sulla Lamy 2000, so che ci vuole una goccia di brillantante altrimenti in una lunga sessione di scrittura, dopo la terza pagina inizia a darmi salti di tratto. Su una Pelikan non serve.

Scusate la mia ignoranza in materia, ma che effetto mira ad ottenere l'aggiunta di una goccia di brillantante in un
Inchiostro?
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Bay State Blu

Messaggio da Phormula »

solstizio71 ha scritto: domenica 21 febbraio 2021, 13:59 [

Scusate la mia ignoranza in materia, ma che effetto mira ad ottenere l'aggiunta di una goccia di brillantante in un
Inchiostro?
Lo stesso che fa sull'acqua di risciacquo della lavastoviglie, contiene tensioattivi che la fanno scorrere meglio, evitando che lasci gocce che, asciugando, generano segni su piatti e bicchieri.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
solstizio71
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 422
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2018, 17:34
La mia penna preferita: Sheaffer PFM
Il mio inchiostro preferito: Diamine Oxblood
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Nocera Inferiore
Gender:

Bay State Blu

Messaggio da solstizio71 »

Grazie per la risposta :wave:
Avatar utente
drepic
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 23:47
La mia penna preferita: Homo Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: pigmentati
Località: lì dove il mare luccica ...
Gender:

Bay State Blu

Messaggio da drepic »

amando il BayState ho seguito il consiglio su questo forum e ho usato solo penne economiche. dollar, preppy e kakuno. alla fine l'ho lasciato sulla preppy 03f , al contrario di molti lo trovo un ink che scorre molto bene a patto di non lasciarlo inutilizzato per più di 3 giorni. ma basta una pressione alla pompetta del converter o un pò di acqua calda e passa tutto.
a proposito di converter : dopo 1 solo uso ho sporcato il conv pilot, che non si è pulito benissimo (nella parte posteriore dove termina la pompetta stessa ) eppure ho fatto un lavaggio accurato , però senza smontarlo, non lo so fare.
Rispondi

Torna a “Inchiostri”