Materiale da preferire

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Re: Materiale da preferire

Messaggio da Irishtales »

....scusatemi se "riesumo" un post vecchio di un anno, ma la passione per le penne in legno mi ha portata a cercare un simile argomento nei post precedenti prima di aprirne uno nuovo e...visto che c'era già.. :roll:
Possiedo una sola penna stilografica in radica, ma molti dei miei portamine sono in legno massiccio, materiale che mi piace molto al tatto, perchè in genere le penne e le matite in questo materiale sono belli solidi e pesantucci, come piace a me. Purtroppo devo dire che la stessa varietà di modelli non l'ho trovata nella produzione di penne stilografiche, che soprattutto ai giorni nostri sarebbe giustificata dalle nuove tecnologie che permettono trattamenti di essiccazione e finitura che rendono il legno praticamente impermeabile e resistentissimo a liquidi, calore, urti, esposizione ai raggi UV, etc.
Ho cercato un po' in rete e letto i post precedenti e stilato un elenco di marche - modelli di penne con fusto in legno, spero sia utile non solo a me come promemoria, ma anche ad altri appassionati di penne in questo materiale. In ordine sparso:

-1) Platinum Izumo
-2) Cartier Transatlantique (Edizione Limitata)
-3) Shima Kuwa
-4) Omas Amerigo Vespucci
-5) Omas Arte Italiana
-6) Nakaya Brianwood matte e Brianwood lucido
-7) Gisi (produzione artigianale USA di Brian Gisi)
-8) Armellini (produzione artigianale in legno e argento, italiana)

Se qualcuno ne conosce altre, per favore, aggiunga... :)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Materiale da preferire

Messaggio da maxpop 55 »

Io ho una Delta Biro in Argento e Radica degli anni '90, penso esista anche la stilografica.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Re: Materiale da preferire

Messaggio da Irishtales »

Si, c'è! Appena controllato: molto bella :)
E anche la Faber Castel E-Motion, in due colorazioni
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Materiale da preferire

Messaggio da vikingo60 »

C'è anche la Delta Amerigo Vespucci
Delta Amerigo Vespucci.jpg
Delta Amerigo Vespucci.jpg (43.69 KiB) Visto 1943 volte
tuttavia penso che il legno,per quanto possa essere ben trattato ed impermeabilizzato,col tempo dia dei problemi.
Ho letto qui nel Forum,non ricordo dove,di una Omas in legno che dopo poco tempo si rovinava.
Alessandro
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Re: Materiale da preferire

Messaggio da AeRoberto »

Parker Wood Pen

Pilot Ichii

Platinum 3776 Briar Wood

Sailor
[*]3 maki-e con corpo in legno
[*]Yaku-Sugi
[*]Kokutan,Tagayasan,Chizusugi,Kokutan
[*]King of pen briar wood
[*]Yosegi

Waterman LeMan 100
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Re: Materiale da preferire

Messaggio da Irishtales »

Favolosa la Delta!!!
Ma quella Parker...quel design...è davvero l'emblema degli anni '70!
Molto, molto più di una penna!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Re: Materiale da preferire

Messaggio da Irishtales »

In legno (solo decorativo o anche strutturale) anche queste:
- Caran D'Ache - Metwood
- Laban - Rosenwood
- Lamy - Accent Brilliant Briarwood
- Online - Rose and Pearl
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Materiale da preferire

Messaggio da Phormula »

Irishtales ha scritto:Si, c'è! Appena controllato: molto bella :)
E anche la Faber Castel E-Motion, in due colorazioni
Tre: color ciliegio, pero (marrone scuro) e nero.
Anche l'Ambition è disponibile in variante legno.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
cassullo

Re: Materiale da preferire

Messaggio da cassullo »

Io apprezzo molto la celluloide per il fatto che al tatto è godibilissima e non lascia mai quella sensazione
di untuoso sulle dita tenendola in mano anche per lunghi periodi o sessioni di scrittura rispetto alle comuni
resine anche se molto "pregiate" .
Salutoni .
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”