"Moderazione preventiva" è un modo gentile per dire /ban?
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
SPA
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15976
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
SPA
No, è il modo preciso di dire che tutti i tuoi messaggi devono essere approvati a un moderatore.
In genere il maleducato, vistosi impossibilitato a proseguire la sua azione di disturbo, se ne va. O offeso dall'attentato alla sua libertà di espressione fa la stessa cosa.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
SPA
Ah ho capito. Come il mercatino quando sei appena arrivato.piccardi ha scritto: ↑giovedì 18 febbraio 2021, 21:37No, è il modo preciso di dire che tutti i tuoi messaggi devono essere approvati a un moderatore.
In genere il maleducato, vistosi impossibilitato a proseguire la sua azione di disturbo, se ne va. O offeso dall'attentato alla sua libertà di espressione fa la stessa cosa.
Simone
È giusto, così viene anche data la possibilità di riabilitarsi. Voglio dire se uno riga dritto la "pena" può essere sospesa!
Io nn ne ho mai visti in generale. Nemmeno in forum più focosi (planetmountain o bdcmag per capirci)
Mi sono sempre chiesto una cosa però. Se tizio viene bannato può sempre reiscriversi cambiando nickname e e-mail di riferimento.
Scusate la miopia ma senza um sistema che filtri gli IP il ban mi sembra un'arma spuntata.
Cmq anch'io ringrazio i moderatori... ricordo un'occasione in cui mi hanno persino difeso da me stesso


Ultima modifica di Pierre il giovedì 18 febbraio 2021, 22:17, modificato 1 volta in totale.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
SPA
Ah ok quindi si filtrano gli IP. Mi hai tolto un dubbio che avevo da tantissimo! Cmq io spero di nn incapparci mai eh!
Vero che se scarichi la cipolla (TOR) i filtri ip puoi cercare di aggirarli con delle triangolazioni, ma la navigazione deventa snervante, lenta e il gioco nn vale la candela.
SPA
Per curiosità ho dato una occhiata alla lista degli iscritti.
Ci sono veramente tanti utenti con zero messaggi. Iscrittisi presi dall'entusiasmo e mai intervenuti?
Mi aspetterei piuttosto utenti che fanno una o due domande e poi non intervengono più, zero messaggi mi sembra strano.
O sono ex utenti?
Ci sono veramente tanti utenti con zero messaggi. Iscrittisi presi dall'entusiasmo e mai intervenuti?
Mi aspetterei piuttosto utenti che fanno una o due domande e poi non intervengono più, zero messaggi mi sembra strano.
O sono ex utenti?
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
SPA
Puoi cambiare IP o mascherarlo, ma devi cambiare anche modo di fare. Troppa fatica nervosa
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
SPA
Io sono iscritto a circa tutti i forum di penne che ci sono in giro, ma non ci ho mai scritto praticamente nulla. Anche su FP.it mi ero iscritto 10 anni fa (prima di perdere password e mail).Hiroshi ha scritto: ↑giovedì 18 febbraio 2021, 22:34 Per curiosità ho dato una occhiata alla lista degli iscritti.
Ci sono veramente tanti utenti con zero messaggi. Iscrittisi presi dall'entusiasmo e mai intervenuti?
Mi aspetterei piuttosto utenti che fanno una o due domande e poi non intervengono più, zero messaggi mi sembra strano.
O sono ex utenti?
Poi un giorno ho avuto qualcosa da dire, mi sono reiscritto e mi ci sono anche appassionato.
Ma non è obbligatorio scrivere secondo me, lo fai se ti viene e se vedi che c'è un clima che incoraggia quelli con pochi messaggi.
Venceremos.
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
SPA
Si concordo.
E tra l'altro cmq dover cambiare nick etc è già di per se una bella pena perché è un po' come dover cambiare connotati.
Ad ogni buon conto ho eletto a Santo Protettore Della Mia Anima Quando Sono OnLine il moderatore che qualche settimana fa ha cancellatp un mio post assai improvvido che grazie a lui nn ha fatto in tempo a divulgarsi.
Ora prima di scrivere cacate penso sempre a lui (beniteso non so chi sia, ma gli sono comunque riconoscente per avermi moderato da me stesso).
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
SPA
La mia impressione su questo forum è che quegli "utenti poco amichevoli", come li definisce Bons, non siano di più o più incattiviti di quelli immancabilmente presenti nei forum di qualsiasi genere (lo dico da moderatrice di un forum piuttosto attivo a livello nazionale).
Tuttavia la media di gentilezza, di disponibilità e cortesia del resto degli utenti di questo sito è molto alta rispetto altre comunità virtuali, quindi quelli meno garbati risaltano maggiormente. Inoltre l'utenza è potenzialmente vastissima (il prodotto penna può costare da pochi a migliaia di euro) e molto variegata sotto tutti gli aspetti (soprattutto in questo caso, di età), e questo non può che comportare maggiori occasioni di fraintendimenti.
Tuttavia la media di gentilezza, di disponibilità e cortesia del resto degli utenti di questo sito è molto alta rispetto altre comunità virtuali, quindi quelli meno garbati risaltano maggiormente. Inoltre l'utenza è potenzialmente vastissima (il prodotto penna può costare da pochi a migliaia di euro) e molto variegata sotto tutti gli aspetti (soprattutto in questo caso, di età), e questo non può che comportare maggiori occasioni di fraintendimenti.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2568
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
SPA
"Una penna stilografica, per conto suo, non fa niente. Ma nelle mani di qualcuno, disegna mondi."
Anche una moneta antica nelle mani di qualcuno può "disegnare" e raccontarci di mondi e uomini che non esistono più, se per farlo poi si usa una stilografica meglio ancora.
mandi
Anche una moneta antica nelle mani di qualcuno può "disegnare" e raccontarci di mondi e uomini che non esistono più, se per farlo poi si usa una stilografica meglio ancora.
mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- jebstuart
- Crescent Filler
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
- Gender:
SPA
fufluns ha scritto: ↑giovedì 18 febbraio 2021, 19:48 Questo delle penne stilografiche é un forum curioso, perché riunisce gente che semplicemente usa una penna e cerca un'informazione, gente che usa le penne e comincia ad averne un po' troppe, e gente che ha un mucchio di penne e per lo più non le usa. Il filo rosso, però, é un oggetto che acquista significato attraverso ciò che può fare se qualcuno la usa. Un francobollo, a meno che non sia attaccato a una lettera da spedire in posta, non fa niente. É, per così dire, finito "in sé". Una vecchia moneta é finita in sé. Persino un orologio é così, segna il tempo, ma non perché qualcuno lo adopera: lo fa per contro suo.
Una penna stilografica, per conto suo, non fa niente. Ma nelle mani di qualcuno, disegna mondi.
Il nostro comune denominatore é essere homines fabri, creatori con le nostre penne. Non importa quello che creiamo, note spicciole o capolavori, ghirigori o opere maestre: siamo qui perché uniti da uno strumento creativo.
C'é un aspetto di nobiltà umana in questo e si riconosce anche dai toni.
C'è molta nobiltà anche in quello che hai scritto

Perché tu ti ricreda, ogni giorno riceverai lo scan di un francobollo con una decina di pagine di commento sulla sua bellezza e sulla sua capacità di elicitare emozioni, ricordi e sentimenti



Comincerei con questo che per quel che so non dovrebbe lasciarti indifferente, anche se inusato ...
... e poi questo

Mauro
SPA
Unisco le belle risposte di ricart e di jebstuart per chiarire che il mio commento non era sul valore degli oggetti che formano le nostre passioni – valore non economico, non principalmente econonico, ma affettivo, evocativo, storico e quant'altro –, quanto piuttosto sulla loro funzione.
Non ho dubbi, ricart, che una moneta antica possa non solo richiamare mondi perduti, ma anche risvegliare il desiderio culturale di conoscerne maggiori dettagli, al punto di diventare l'occasione per intraprendere una vera e propria ricerca nei meandri della storia e della cultura.
Ed ho la certezza – da bambino filatelico quale sono stato – che le delicate incisioni e le minute fotografie su una serie di francobolli possano, come dici tu, jebstuart, "elicitare emozioni, ricordi e sentimenti".
Quando dico che "non fanno niente", non lo dico metaforicamente, ma molto pragmaticamente. La differenza con la penna é che, ontologicamente, la penna assume significato nel "fare qualcosa". La penna stilografica fa parte della categoria degli strumenti, oggetti nati per compiere una funzione. Tra i tanti oggetti che compiono una funzione, come un arco o un accendino, la penna appartiene al sottoinsieme degli oggetti che hanno una funzione creativa. Quello che fa una penna, prima, non c'era.
A proposito di "ricordi e sentimenti", i francobolli della prima serie che ci hai mostrato, jebstuart, ritraggono la Vanda Miss Joaquim, il fiore nazionale di Singapore, e mi ricordano un carissimo amico, il Dr. Joseph Arditti, oggi Professor Emeritus della University of California, Irvine, che scrisse un'intero libro dedicato alla biologia di questo ibrido di orchidea.
Quanto alla tua seconda serie, che dire? Qui gioco in casa...
Ti copio qualche foglietto e una "busta del primo giorno", sempre delle Poste di Costa Rica. Questi mi sono particolarmente cari perché le fotografie che li illustrano le ho fatte io...
La Brassia suavissima del primo foglietto, cosí come le due emissioni della seconda fila e la prima a sinistra dell'ultima fila sono alcune delle specie di orchidee che ho scoperto e classificato io: doppiamente care!
Non ho dubbi, ricart, che una moneta antica possa non solo richiamare mondi perduti, ma anche risvegliare il desiderio culturale di conoscerne maggiori dettagli, al punto di diventare l'occasione per intraprendere una vera e propria ricerca nei meandri della storia e della cultura.
Ed ho la certezza – da bambino filatelico quale sono stato – che le delicate incisioni e le minute fotografie su una serie di francobolli possano, come dici tu, jebstuart, "elicitare emozioni, ricordi e sentimenti".
Quando dico che "non fanno niente", non lo dico metaforicamente, ma molto pragmaticamente. La differenza con la penna é che, ontologicamente, la penna assume significato nel "fare qualcosa". La penna stilografica fa parte della categoria degli strumenti, oggetti nati per compiere una funzione. Tra i tanti oggetti che compiono una funzione, come un arco o un accendino, la penna appartiene al sottoinsieme degli oggetti che hanno una funzione creativa. Quello che fa una penna, prima, non c'era.
A proposito di "ricordi e sentimenti", i francobolli della prima serie che ci hai mostrato, jebstuart, ritraggono la Vanda Miss Joaquim, il fiore nazionale di Singapore, e mi ricordano un carissimo amico, il Dr. Joseph Arditti, oggi Professor Emeritus della University of California, Irvine, che scrisse un'intero libro dedicato alla biologia di questo ibrido di orchidea.
Quanto alla tua seconda serie, che dire? Qui gioco in casa...
Ti copio qualche foglietto e una "busta del primo giorno", sempre delle Poste di Costa Rica. Questi mi sono particolarmente cari perché le fotografie che li illustrano le ho fatte io...
La Brassia suavissima del primo foglietto, cosí come le due emissioni della seconda fila e la prima a sinistra dell'ultima fila sono alcune delle specie di orchidee che ho scoperto e classificato io: doppiamente care!