PELIKAN M 420, che rabbia11!!!
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 302
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2020, 18:57
- La mia penna preferita: Waterman Edson
- Il mio inchiostro preferito: aurora nero- blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: AVEZZANO
PELIKAN M 420, che rabbia11!!!
Ritenevo di essere un felice possessore di una Pelikan M420, fino a quando, nel caricarla solo per la terza volta (la penna era quasi immacolata), il fondello non ha iniziato a girare a vuoto sino a svitarsi rimanendomi in mano, mentre tutto il gruppo di caricamento è rimasto all'interno della penna.
Non vi è stato alcun segnale di cattivo funzionamento dello stantuffo, che si azionava in modo fluido, senza intoppi o forzature, tanto che ho pensato che il pistone si fosse semplicemente disinserito da ipotetici incastro all'interno del fondello. Così i primi di ottobre del 2020 ho portato la penna da Stilo e Stile affinché fosse mandata in riparazione.
Dopo ben quattro mesi e diversi solleciti, però, con sorpresa della titolare di Stilo e Stile, la Pelikan Italia una email con cui si comunicava che è rotto ii pistone e che la penna non è riparabile perchè il ricambio non è disponibile. Ora, mi domando, come è possibile che un produttore come Pelikan non abbia disponibilità del ricambio dal momento che la M420 ha la stessa componentistica della M 400, attualmente in produzione? Mi sembra una gravissima mancanza di serietà. E adesso, posto che sono in attesa che la penna sia rispedita a Stilo e Stile che non potrà che restituirmela così come è,
come faccio per cercare di farla riparare da qualcun altro? A chi posso rivolgermi? Gradirei dei suggerimenti.
Buona giornata a tutti.
Non vi è stato alcun segnale di cattivo funzionamento dello stantuffo, che si azionava in modo fluido, senza intoppi o forzature, tanto che ho pensato che il pistone si fosse semplicemente disinserito da ipotetici incastro all'interno del fondello. Così i primi di ottobre del 2020 ho portato la penna da Stilo e Stile affinché fosse mandata in riparazione.
Dopo ben quattro mesi e diversi solleciti, però, con sorpresa della titolare di Stilo e Stile, la Pelikan Italia una email con cui si comunicava che è rotto ii pistone e che la penna non è riparabile perchè il ricambio non è disponibile. Ora, mi domando, come è possibile che un produttore come Pelikan non abbia disponibilità del ricambio dal momento che la M420 ha la stessa componentistica della M 400, attualmente in produzione? Mi sembra una gravissima mancanza di serietà. E adesso, posto che sono in attesa che la penna sia rispedita a Stilo e Stile che non potrà che restituirmela così come è,
come faccio per cercare di farla riparare da qualcun altro? A chi posso rivolgermi? Gradirei dei suggerimenti.
Buona giornata a tutti.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2549
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
PELIKAN M 420, che rabbia11!!!
Forse l'alberino spiralato è solidale con il fondello che su questo modello è in argento: Non deve essere comune e per questo non c'è l'hanno a disposizione come ricambio. Penso.
Mandi
Mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Al3xI98O
- Crescent Filler
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2020, 1:14
- La mia penna preferita: Faber-Castell Grip Edition
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: ~Malpensa
- Gender:
PELIKAN M 420, che rabbia11!!!
Ciao, non mi addentro nei sistemi di produzione perché (lavorandoci) le casistiche sono così varie che quel che pare ovvio in realtà non lo è.PierPan ha scritto: ↑martedì 16 febbraio 2021, 12:28 Dopo ben quattro mesi e diversi solleciti, però, con sorpresa della titolare di Stilo e Stile, la Pelikan Italia una email con cui si comunicava che è rotto ii pistone e che la penna non è riparabile perchè il ricambio non è disponibile. Ora, mi domando, come è possibile
Però una domanda: hai fatto un acquisto e si è rotto NON per tua negligenza (giusto?) e non è riparabile... le cose sono 2: o sostituiscono anche con modello superiore o, se non possibile, dovrebbero rimborsare... come mai non c'è questa proposta?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 302
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2020, 18:57
- La mia penna preferita: Waterman Edson
- Il mio inchiostro preferito: aurora nero- blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: AVEZZANO
PELIKAN M 420, che rabbia11!!!
Mbè, è semplice, non rimborsa e non sostituiscono perché dall'acquisto sono passato circa dieci anni, se non di più, anche se che la penna fosse nuova si vede dall'usura del pennino e dal suo stato generale.Al3xI98O ha scritto: ↑martedì 16 febbraio 2021, 15:49Ciao, non mi addentro nei sistemi di produzione perché (lavorandoci) le casistiche sono così varie che quel che pare ovvio in realtà non lo è.PierPan ha scritto: ↑martedì 16 febbraio 2021, 12:28 Dopo ben quattro mesi e diversi solleciti, però, con sorpresa della titolare di Stilo e Stile, la Pelikan Italia una email con cui si comunicava che è rotto ii pistone e che la penna non è riparabile perchè il ricambio non è disponibile. Ora, mi domando, come è possibile
Però una domanda: hai fatto un acquisto e si è rotto NON per tua negligenza (giusto?) e non è riparabile... le cose sono 2: o sostituiscono anche con modello superiore o, se non possibile, dovrebbero rimborsare... come mai non c'è questa proposta?
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
PELIKAN M 420, che rabbia11!!!
Visto che nessuno ha risposto alla tua domanda sui riparatori (mi pare) ti rimando a questo argomento specifico:
viewtopic.php?f=12&t=1861
Simone
viewtopic.php?f=12&t=1861
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 302
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2020, 18:57
- La mia penna preferita: Waterman Edson
- Il mio inchiostro preferito: aurora nero- blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: AVEZZANO
PELIKAN M 420, che rabbia11!!!
Grazie mille, e buona seratapiccardi ha scritto: ↑martedì 16 febbraio 2021, 17:03 Visto che nessuno ha risposto alla tua domanda sui riparatori (mi pare) ti rimando a questo argomento specifico:
viewtopic.php?f=12&t=1861
Simone
PELIKAN M 420, che rabbia11!!!
Esperienza personale. Scova il servizio clienti e manda una mail ‘arrabbiata’ dato che la penna anche se di dieci anni fa non era mai stata usata, che il prodotto non è all’altezza del costo/marchio e che partirà azione di ‘sputtanamento’ su tutti i siti/social di settore.
Così un po’ di anni fa avevo ottenuto dalla fu Omas una Paragon nuovissima con tanto di porta penna e, da altre marche, la sostituzione dell’articolo anche fuori garanzia.
Gli costa di meno una penna che cattiva pubblicità.
Così un po’ di anni fa avevo ottenuto dalla fu Omas una Paragon nuovissima con tanto di porta penna e, da altre marche, la sostituzione dell’articolo anche fuori garanzia.
Gli costa di meno una penna che cattiva pubblicità.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5991
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
PELIKAN M 420, che rabbia11!!!
Non so Pelikan ma a me Lamy mi ha revisionato una Lamy 2000 degli anni 70 sulla cui sezione vi erano dei piccoli punti di ossidazione. La revisione è stata completa e gratuita, si sono anche scusati in quanto essendo un po' datata le politiche aziendali non consentivano il rimborso della spedizione che ho sostenuto per inviarla in Germania. 

- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
PELIKAN M 420, che rabbia11!!!
La penna può essere sicuramente riparata, basta smontare la lamina di argento che copre il fondello del pistone e montarla su un pistone nuovo. Ovviamente non è un operazione standard, ma un buon riparatore può senz’altro farla.
L’unico problema potrebbe essere quello di procurarsi in pistone nuovo della serie M200 (in modo che non ci siano anelli).
Alfredo
L’unico problema potrebbe essere quello di procurarsi in pistone nuovo della serie M200 (in modo che non ci siano anelli).
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)