Consiglio prima penna stilografica
Consiglio prima penna stilografica
oppure puoi riempire una vuota di volta in volta usando una siringa chon l'inchiostro che più ti aggrada in quel momento, anche di altre marche.
- Al3xI98O
- Crescent Filler
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2020, 1:14
- La mia penna preferita: Faber-Castell Grip Edition
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: ~Malpensa
- Gender:
Consiglio prima penna stilografica
C'è un limite (circa ovviamente) di volte per cui si può fare l'operazione prima che la cartuccia si deteriori?
Consiglio prima penna stilografica
ci sarà, forse, ma non ci sono ancora arrivato
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Consiglio prima penna stilografica
Puoi acquistare anche le cartucce “online” (e il nome del produttore). Sono abbastanza capienti e hanno un doppio attacco: standard da un lato e Lamy dall’altro. Poi avviamente puoi riempire anche quelle e anche io ti consiglio di farlo, non fosse altro che per ridurre anche i rifiuti plastici.alessandra87 ha scritto: ↑domenica 14 febbraio 2021, 8:53 Ciao a tutti, alla fine ho scelto! Ho preso una lamy studio e ne sono davvero felice! Una domanda, ma per le cartucce, vanno bene solo le lamy, oppure posso usare anche quelle di un altro produttore? Grazie mille a tutti dei consigli!!![]()

Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)