Pelikan 4001 nero
- DRJEKILL
- Levetta
- Messaggi: 689
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2019, 10:53
- La mia penna preferita: Alla continua ricerca
- Il mio inchiostro preferito: Alla continua ricerca
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Taranto
- Gender:
Pelikan 4001 nero
Ecco un confronto tra Pelikan Brilliant Black 4001 e Aurora Black in una Pelikan M150 con pennino M.
A me non sembra una grande differenza. SU facciata posteriore, in carta da fotocopie, l'aurora si fa notare.
Ciao!
A me non sembra una grande differenza. SU facciata posteriore, in carta da fotocopie, l'aurora si fa notare.
Ciao!
"L'umorismo non ha prezzo"
TOTO'
TOTO'
-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Pelikan 4001 nero
io lo uso anche su una preppy EF, per avere un bel tratto decentemente fine

È un'inchiostro fatto per funzionare su penne che devono funzionare tutti i giorni senza se né ma, e su penne che vengono trattate con ben poca cura: non può permettersi di essere un'inchiostro pignolo.
A me pare anche più che dignitoso come intensità di nero, ma lì si possono avere gusti diversi. Di sicuro non è un grigio.
-
- Converter
- Messaggi: 5
- Iscritto il: martedì 29 giugno 2021, 14:13
Pelikan 4001 nero
Riprendo questa discussione per descrivere la mia esperienza, molto deludente, con questo inchiostro dai più definito come “buono per tutte le stagioni” adatto a quasi tutte le penne e le carte.
Pochi giorni fa ho acquistato una Pelikan M120 iconic blue e una bella boccetta di 4001 nero brillante. Ho provato a scrivere sulla mia agenda Moleskine e sono rimasto abbastanza deluso: l’inchiostro tende ad una leggera spiumatura e sembra grigio più che nero.
Aggiungo una foto della prova ma devo dire che non rende moltissimo le differenze tra i due inchiostri.
Voi che ne dite??
Pochi giorni fa ho acquistato una Pelikan M120 iconic blue e una bella boccetta di 4001 nero brillante. Ho provato a scrivere sulla mia agenda Moleskine e sono rimasto abbastanza deluso: l’inchiostro tende ad una leggera spiumatura e sembra grigio più che nero.
Aggiungo una foto della prova ma devo dire che non rende moltissimo le differenze tra i due inchiostri.
Voi che ne dite??
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Pelikan 4001 nero
Ma la 120 l’hai precedentemente lavata?
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Pelikan 4001 nero
Dico che hai sbagliato carta.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Pelikan 4001 nero
-
- Converter
- Messaggi: 5
- Iscritto il: martedì 29 giugno 2021, 14:13
Pelikan 4001 nero
So che la carta moleskine non gode di buona fama per così dire. Però non ho mai avuto problemi con altre penne e altri inchiostri
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Pelikan 4001 nero
Questo significa poco.Meisterstuck ha scritto: ↑mercoledì 30 giugno 2021, 12:36 So che la carta moleskine non gode di buona fama per così dire. Però non ho mai avuto problemi con altre penne e altri inchiostri
La carta Moleskine non è pensata per la stilografica. Il problema, tra l'altro, è una grande incostanza tra i vari taccuini, tra i vari quaderni e spesso tra le varie pagine all'interno dello stesso taccuino/quaderno: puoi beccare il quaderno buono, ma è incidentale, e quando lo trovi è meglio usare un inchiostro indicato per carte non specifiche, come alcuni ferrogallici o pigmentati.
Il Pelikan 4001 Brilliant Black è comunque tra i neri meno penetranti, per via della propria particolare viscosità. Se caricato in una penna dal flusso misurato può permettere di scrivere realmente ovunque, anche su carte molto porose, a fronte di un peggioramento dell'esperienza di scrittura.
Io subisco il fascino del Moleskine, non so neanche perché: esistono taccuini a un terzo del prezzo, di qualità ben più alta, anche come rifiniture, con carta adeguata. Fatto sta che ogni tanto ne compro uno e lo riempio, ma lo faccio usando la biro, o l'inchiostro gel, proprio per via del problema che hai subito tu. Ho fatto in pratica la mia scelta: se mi scappa il Moleskine, niente stilografica, perché sono incompatibili. Per la verità continuo a chiedermi come mai, in una realtà in cui c'è stato un aumento esponenziale della disponibilità di inchiostri stilografici e carte adatte, quelli di Moleskine continuino a dormire, senza rendersi conto che (tanti) altri produttori gliela stanno facendo sotto il naso a prezzi più attraenti.
Ma tant'è.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Pelikan 4001 nero
Per quella che è la mia modesta esperienza, il Pelikan 4001 nero è ideale per le stilografiche d'epoca con flusso generoso. Riduce moltissimo lo spiumaggio e non causa alcun inconveniente, mantenendo sempre una tonalità nera molto piena. Qui vedete una prova nella quale ho forzato l'estensione della flessione del pennino Swan, depositando su carta molto comune una gran quantità d'inchiostro. Lo spiumaggio è ridotto al minimo: Qui invece vedete il risultato dell'uso dello stesso inchiostro con una Summit H. 55, sempre su carta molto comune:Roby59 ha scritto: ↑mercoledì 30 giugno 2021, 14:01 uso poco gli inchiostri neri a favore dei bleu nelle diverse sfumature esistenti . Questo Pelikan 4001 nero che ho usato e uso non mi ha mai dato problemi sulle diverse stilografiche impiegate a volte su carte di comune fattezza ho riscontrato un assorbimento maggiore dell'inchiostro rispetto ad altre con una grammatura maggiore. Ovviamente sto parlando di utilizzo in cartucce.
Ultima modifica di A Casirati il mercoledì 30 giugno 2021, 14:46, modificato 3 volte in totale.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Pelikan 4001 nero
Secondo me è contaminato con un po’ di acqua.
Pelikan 4001 nero
Ma il pelikan 4001 nero in cartucce è introvabile oppure si trova ?
In cartucce ho sempre trovato solamente il blu.
In cartucce ho sempre trovato solamente il blu.
-
- Converter
- Messaggi: 5
- Iscritto il: martedì 29 giugno 2021, 14:13
Pelikan 4001 nero
No. Primo uso appena acquistata. Anche la Boccia di inchiostro era nuova.
Pelikan 4001 nero
Si trova, cartucce normali e cartucce lunghe.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Pelikan 4001 nero
Confermo l’esperienza del Pelikan 4001 Brilliant Black estremamente puzzolente di catrame in modo disgustoso e praticamente quasi separato dalla parte liquida.
Comprato in amazzonia e rispedito a tempo di record
Comprato in amazzonia e rispedito a tempo di record
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Pelikan 4001 nero
In effetti fino a pochi anni fa nei supermercati trovavo entrambi, poi ho trovato solo il blu, ora solo le "sferografiche".
Però direi che dopo il 4001 blu pelikan sia uno dei più reperibili in assoluto.