Pelikan M205 Olivine
-
- Converter
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 2 giugno 2019, 1:29
Pelikan M205 Olivine
Buongiorno a tutti,
Non mi sento di fare una recensione della suddetta penna, tonnellate di testi sono già stati compilati a riguardo. Ieri ho comprato una M205 Olivine. Sono sincero, è stato un acquisto più impulsivo che ragionato.
L'ho ritirata ieri in negozio, e ho anche comprato un bel flacone di Pelikan Edelstein black onyx in abbinata (Di solito uso il nero della Aurora, ma ho voluto provare l'Edelstein, su consiglio del gentilissimo titolare del negozio).
Questo messaggio non offre una recensione perché, come detto, il forum ne conta già tante, e finirei con l'essere ripetitivo.
La penna inizialmente, vista online, non mi convinceva e anzi, le preferivo la versione aquamarine, ma pian piano nel tempo ha cominciato a intrigarmi. Non vi nascondo che non mi sono pentito del mio acquisto, la tonalità di verde è molto scura, sostanzialmente un verde foresta, estremamente elegante. Pelikan ha lavorato bene sulla resina, donando un effetto estetico di "vedo non vedo". In ambiente chiuso, infatti, la penna sembra a momenti opaca, salvo mostrare qualche fenomeno di traslucenza. Alla luce invece, soprattutto quella naturale, rivela la sua naturale trasparenza.
Il motivo del mio post dunque, è regalarvi qualche scatto che ho fatto ieri che metta in risalto il carattere della penna, e il suo aspetto mutacolore, che a seconda della luce e dell'angolazione con cui essa impatta la resina, cambia da un nero intenso ad un verde smeraldo.
Spero vi siano graditi, ho visto che sul forum non ci sono scatti di questa particolare versione, forse poco apprezzata dal pubblico.
Vi consiglio di aprirle a tutto schermo, per godere dei dettagli e di colori più affidabili.
Buona scrittura a tutti!
Non mi sento di fare una recensione della suddetta penna, tonnellate di testi sono già stati compilati a riguardo. Ieri ho comprato una M205 Olivine. Sono sincero, è stato un acquisto più impulsivo che ragionato.
L'ho ritirata ieri in negozio, e ho anche comprato un bel flacone di Pelikan Edelstein black onyx in abbinata (Di solito uso il nero della Aurora, ma ho voluto provare l'Edelstein, su consiglio del gentilissimo titolare del negozio).
Questo messaggio non offre una recensione perché, come detto, il forum ne conta già tante, e finirei con l'essere ripetitivo.
La penna inizialmente, vista online, non mi convinceva e anzi, le preferivo la versione aquamarine, ma pian piano nel tempo ha cominciato a intrigarmi. Non vi nascondo che non mi sono pentito del mio acquisto, la tonalità di verde è molto scura, sostanzialmente un verde foresta, estremamente elegante. Pelikan ha lavorato bene sulla resina, donando un effetto estetico di "vedo non vedo". In ambiente chiuso, infatti, la penna sembra a momenti opaca, salvo mostrare qualche fenomeno di traslucenza. Alla luce invece, soprattutto quella naturale, rivela la sua naturale trasparenza.
Il motivo del mio post dunque, è regalarvi qualche scatto che ho fatto ieri che metta in risalto il carattere della penna, e il suo aspetto mutacolore, che a seconda della luce e dell'angolazione con cui essa impatta la resina, cambia da un nero intenso ad un verde smeraldo.
Spero vi siano graditi, ho visto che sul forum non ci sono scatti di questa particolare versione, forse poco apprezzata dal pubblico.
Vi consiglio di aprirle a tutto schermo, per godere dei dettagli e di colori più affidabili.
Buona scrittura a tutti!
- Herrschwarz
- Snorkel
- Messaggi: 196
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2016, 14:38
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero brillante
- Misura preferita del pennino: Medio
Pelikan M205 Olivine
Molto bella! Complimenti per l'acquisto.
-
- Converter
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 2 giugno 2019, 1:29
Pelikan M205 Olivine
Ti ringrazio, ha un suo perchè, scrive tra l'altro molto bene. Il pennino è un po' rigido ma il tratto è sicuro fin dalla prima scrittura e scorre molto bene. A prima vista sono molto soddisfatto anche dell'Edelstein black onyx, è un bel nero!
- Herrschwarz
- Snorkel
- Messaggi: 196
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2016, 14:38
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero brillante
- Misura preferita del pennino: Medio
Pelikan M205 Olivine
Le Pelikan sono una garanzia. Non perdono un colpo. L'Edelstein sicuramente è un bell'inchiostro, anche se un po' caro. Io ho preso il 4001 nero in bottiglia da un litro, all'insegna dell'economicità 

-
- Converter
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 2 giugno 2019, 1:29
Pelikan M205 Olivine
Concordo, è la mia prima Pelikan e devo ammettere che ancora non ho riscontrato salti nella scrittura. Beh! Se mi dici che il 4001 va benone ci potrei fare un pensierino anche io!Herrschwarz ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 15:06 Le Pelikan sono una garanzia. Non perdono un colpo. L'Edelstein sicuramente è un bell'inchiostro, anche se un po' caro. Io ho preso il 4001 nero in bottiglia da un litro, all'insegna dell'economicità![]()

Pelikan M205 Olivine
caspita, sei un fotografo di still life
-
- Converter
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 2 giugno 2019, 1:29
Pelikan M205 Olivine
Ti ringrazio del complimento.
In realtà sono fotografie fatte utilizzando una lightbox fatta in casa, potevano essere realizzate meglio. Fotografo in analogico e digitale da circa 15 anni, conosco gli strumenti, ma c'è sempre margine di miglioramento!

- Herrschwarz
- Snorkel
- Messaggi: 196
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2016, 14:38
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero brillante
- Misura preferita del pennino: Medio
Pelikan M205 Olivine
Diciamo che le Pelikan sono proprio fatte per il 4001. Un'ottimo inchiostro, purtroppo spesso sottovalutato. Il nero è un bel nero profondo con delle penne con un flusso abbondante (tipo appunto le Pelikan), mentre con penne dal flusso più magro tende al grigio. Nel mio caso, con la bottiglia da un litro andrò avanti probabilmente qualche decina d'anni, con un rapporto qualità prezzo più che eccellente.Itsmemario ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 15:08Concordo, è la mia prima Pelikan e devo ammettere che ancora non ho riscontrato salti nella scrittura. Beh! Se mi dici che il 4001 va benone ci potrei fare un pensierino anche io!Herrschwarz ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 15:06 Le Pelikan sono una garanzia. Non perdono un colpo. L'Edelstein sicuramente è un bell'inchiostro, anche se un po' caro. Io ho preso il 4001 nero in bottiglia da un litro, all'insegna dell'economicità![]()
![]()
-
- Converter
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 2 giugno 2019, 1:29
Pelikan M205 Olivine
Buono a sapersi! E concordo su quanto dici. Il flusso è un pelo abbondante, l'ho presa con pennino F, ma bene o male scrive come un M canonico.Herrschwarz ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 15:19Diciamo che le Pelikan sono proprio fatte per il 4001. Un'ottimo inchiostro, purtroppo spesso sottovalutato. Il nero è un bel nero profondo con delle penne con un flusso abbondante (tipo appunto le Pelikan), mentre con penne dal flusso più magro tende al grigio. Nel mio caso, con la bottiglia da un litro andrò avanti probabilmente qualche decina d'anni, con un rapporto qualità prezzo più che eccellente.Itsmemario ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 15:08
Concordo, è la mia prima Pelikan e devo ammettere che ancora non ho riscontrato salti nella scrittura. Beh! Se mi dici che il 4001 va benone ci potrei fare un pensierino anche io!![]()
- DRJEKILL
- Levetta
- Messaggi: 689
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2019, 10:53
- La mia penna preferita: Alla continua ricerca
- Il mio inchiostro preferito: Alla continua ricerca
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Taranto
- Gender:
Pelikan M205 Olivine
Bella Bella Bellissima... sto sbavando! Sono verde Olivine d'Invidia.
comunque la Star Ruby di mia moglie ha un EF... e non è assolutamente rigido, ha un ottima elasticità.
complimenti per le foto! scaricate e aggiunte al mio screen sever (con il tuo nome in calce!)
comunque la Star Ruby di mia moglie ha un EF... e non è assolutamente rigido, ha un ottima elasticità.
complimenti per le foto! scaricate e aggiunte al mio screen sever (con il tuo nome in calce!)

"L'umorismo non ha prezzo"
TOTO'
TOTO'
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Pelikan M205 Olivine
Complimenti, una gran bella penna. Potevi aggiungere anche una piccola prova di scrittura per farci vedere come va con l’onix... che dici? Ti va?



Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Pelikan M205 Olivine
Gran belle foto di una bella penna!
Ho anche io la Olivine (e come potrebbe mancarmi una edizione speciale di una Pelikan M2xx?!?
). Confermo che è davvero elegante e camaleontica nel suo adeguarsi alle varie situazioni di luminosità.
Grazie per aver condiviso pensieri, foto e impressioni!

Ho anche io la Olivine (e come potrebbe mancarmi una edizione speciale di una Pelikan M2xx?!?

Grazie per aver condiviso pensieri, foto e impressioni!
Geppina & Pelmingway
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Pelikan M205 Olivine
Gran belle foto complimenti. La penna... Preferisco le edizioni marmorizzate della stessa, in genere
-
- Converter
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 2 giugno 2019, 1:29
Pelikan M205 Olivine
Pur fresco di studi giuridici, non ti querelerò eheh! Si scherza, tienile pure, ci mancherebbe altro, mi fa piacere che ti siano piaciute! Si il pennino non è rigido per essere in acciaio, quello della mia Parker 45 Flighter è nettamente più duro. Diciamo che ci devo ancora prendere confidenza, ma fin'ora mi ha sorpreso per la fluidità di scrittura e soprattutto, NON SALTA MAI!DRJEKILL ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 16:39 Bella Bella Bellissima... sto sbavando! Sono verde Olivine d'Invidia.
comunque la Star Ruby di mia moglie ha un EF... e non è assolutamente rigido, ha un ottima elasticità.
complimenti per le foto! scaricate e aggiunte al mio screen sever (con il tuo nome in calce!)

Certamente, eccola qua! Spero mi perdoniate, ora come ora avevo a portata di mano solo un blocco appunti Blasetti con carta 50g, che ha il tipico effetto spugnetta. Sorprendentemente, l'Edelstein si è comportato molto bene, l'asciugatura, abbastanza rapida, non ha permesso alla carta di assorbirlo e spanderlo attorno ai contorni delle lettere. L'inchiostro è molto bello, il nero è intenso, forse un pelo meno rispetto all'Aurora, ma non noto una differenza sostanziale, mi piace molto!
Grazie a voi per aver speso tempo per leggere i miei pochi pensieri e aver guardato i miei scatti, è un piacere!blaustern ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 17:45 Gran belle foto di una bella penna!![]()
Ho anche io la Olivine (e come potrebbe mancarmi una edizione speciale di una Pelikan M2xx?!?). Confermo che è davvero elegante e camaleontica nel suo adeguarsi alle varie situazioni di luminosità.
Grazie per aver condiviso pensieri, foto e impressioni!
Il marmorizzato attirava anche me fino a qualche anno fa, ora non ha più lo stesso appeal di prima, probabilmente ho cambiato i gusti estetici sulle stilografiche. Però ho una roller della Tombow, la Zoom 505 Savannah, con motivo tartarugato marrone, questa qui: https://www.tombow.com/en/products/zoom_505_havanna/
- Vito68
- Snorkel
- Messaggi: 155
- Iscritto il: domenica 23 giugno 2019, 19:12
- La mia penna preferita: Sono diventate troppe...
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao & Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Asti
- Gender:
Pelikan M205 Olivine
Non posso che concordare con le tue considerazioni da felice possessore sia della Smoky Quartz che della Moostone