Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Consiglio inchiostro Aurora 88
-
- Snorkel
- Messaggi: 190
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:14
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 078
- Località: Napoli
Consiglio inchiostro Aurora 88
Salve a tutti, vengo subito al dunque.
il mio problema è che adoperando la mia Aurora 88 con pennino M e inchiostro Mont Blanc "Mystery Black" e non potendo scegliere il tipo di carta su cui scrivere (per lavoro devo scrivere su verbali che di volta in volta mi ritrovo per le mani), mi capita spesso di trovare la parte posteriore del foglio macchiata dalla scrittura effettuata sul lato opposto e questo mi crea non pochi disagi.
Non so se è colpa del pennino della 88 taglia M che scrive troppo spesso oppure del flusso abbondante, in ogni caso mi piacerebbe ovviare o quantomeno tamponare il problema.
Quindi mi consigliate un inchiostro -nero- che faccia al caso mio in modo da ridurre questo fastidioso effetto di abbondanza?
grazie
il mio problema è che adoperando la mia Aurora 88 con pennino M e inchiostro Mont Blanc "Mystery Black" e non potendo scegliere il tipo di carta su cui scrivere (per lavoro devo scrivere su verbali che di volta in volta mi ritrovo per le mani), mi capita spesso di trovare la parte posteriore del foglio macchiata dalla scrittura effettuata sul lato opposto e questo mi crea non pochi disagi.
Non so se è colpa del pennino della 88 taglia M che scrive troppo spesso oppure del flusso abbondante, in ogni caso mi piacerebbe ovviare o quantomeno tamponare il problema.
Quindi mi consigliate un inchiostro -nero- che faccia al caso mio in modo da ridurre questo fastidioso effetto di abbondanza?
grazie
Roberto
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Consiglio inchiostro Aurora 88
personalmente non conosco l'Aurora 88 dal vivo...ma credo che problemi di flusso abbondante sul colore nero si possano ampiamente risolvere con il classico Pelikan...da quello che ho letto diverse volte potrebbe produrti l'effetto contrario
ma per un tentativo secondo me lo farei..dicono tutti che, se nella tua penna non è troppo denso, è pure un bel nero!! io ora sto usando lAurora (fluidissimerrimo) ma sicuro il prossimo nero proverò il Pelikan che mi incuriosisce troppo 
Ciao ciao


Ciao ciao
Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.
Re: Consiglio inchiostro Aurora 88
Se parli dell'Aurora 88 modello vecchio, tieni presente che tutte le vintage hanno il flusso abbondante e ti può aiutare il Pelikan 4001 .
Comunque mi sono reso conto che ha ragione Daniele quando dice che dei tre elementi ( pennino, inchiostro e carta), quello determinante alla fine è proprio la carta
Comunque mi sono reso conto che ha ragione Daniele quando dice che dei tre elementi ( pennino, inchiostro e carta), quello determinante alla fine è proprio la carta

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Consiglio inchiostro Aurora 88
E che spesso non puoi scegliere .........
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Snorkel
- Messaggi: 190
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:14
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 078
- Località: Napoli
Re: Consiglio inchiostro Aurora 88
infatti spesso non posso scegliere dove scrivere.Ottorino ha scritto:E che spesso non puoi scegliere .........
Il Pelikan lo proverei pure ma non vorrei trovarmi ad avere un flusso incostante.
forse con l'Aurora Black o il Parker Quink?
Roberto
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Consiglio inchiostro Aurora 88
Aurora Black direi di no.
Semmai il flusso ti aumenta e non di poco. E' un inchiostro miracoloso per le penne "avare".
Il Pelikan è all'estremo opposto dell'Aurora, ma è sempre un liquido scorrevole.
Se con l'Aurora/MB il flusso è troppo e col Pelikan salta, saresti proprio sfortunato.
Come ho detto in altra sede, anche in questo caso i responsabili sono due; la penna e l'inchiostro.
La penna per la distanza tra le punte e la loro forma generale,
l'inchiostro per le sue caratteristiche di viscosità, densità e bagnabilità.
Il Quink lo frequento poco. Lascio la parola ad altri.
Semmai il flusso ti aumenta e non di poco. E' un inchiostro miracoloso per le penne "avare".
Perchè dici incostante ? Non capisco. Intendi salti ?Il Pelikan lo proverei pure ma non vorrei trovarmi ad avere un flusso incostante.
Il Pelikan è all'estremo opposto dell'Aurora, ma è sempre un liquido scorrevole.
Se con l'Aurora/MB il flusso è troppo e col Pelikan salta, saresti proprio sfortunato.
Come ho detto in altra sede, anche in questo caso i responsabili sono due; la penna e l'inchiostro.
La penna per la distanza tra le punte e la loro forma generale,
l'inchiostro per le sue caratteristiche di viscosità, densità e bagnabilità.
Il Quink lo frequento poco. Lascio la parola ad altri.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Consiglio inchiostro Aurora 88
anche io il nero quink l'ho frequentato poco..ma comunque troppo... 

Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Consiglio inchiostro Aurora 88
Come già scritto in altro post, ti sconsiglio vivamente il Quink Black.
Vai di 4001 tranquillo...
Vai di 4001 tranquillo...
_______________________________________________________ Andrea
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Consiglio inchiostro Aurora 88
Nero, ora quello lo si può anche chiamare nero, ma bisogna essere parecchio ma parecchio generosi. Fra lui ed il Montblanc fanno a gara a chi è più slavato... Poi se ti piace il grigino va bene anche quello.powerdork ha scritto:anche io il nero quink l'ho frequentato poco..ma comunque troppo...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Re: Consiglio inchiostro Aurora 88
Un'idea potrebbe essere il Delta nero, che pur non essendo grigio non è così nero come altri, anche se recentemente è stato migliorato, ma che ha una fluidità che, essendo una via di mezzo, potrebbe rivelarsi utile.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Snorkel
- Messaggi: 208
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 11:56
- La mia penna preferita: visconti homo sapiens
- Il mio inchiostro preferito: herbin perle noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: verona
Re: Consiglio inchiostro Aurora 88
io uso solitamente herbin perle noire, molto fluido, e pelikan 4001... entrambi hanno colori neri realmente tali....nel caso ti piaccia un flusso non troppo abbondante vai di pelika, che pur costando poco è eccellente.
Francesco