Prova scrittura dedicata solo al Dubin... interpretazione dell’ecg è sempre un muststanzarichi ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 16:34Dettaglio molto bello! E gran abbinamento con il portapenne a 3 posti!! Mi raccomando, per la prova di scrittura un bel “anomalie aspecifiche della ripolarizzazione”![]()
Consiglio set Montblanc
Consiglio set Montblanc
Consiglio set Montblanc
OT: mitico il Dubin 
Consiglio set Montblanc
Noooo. Quindi era una Imperial Dragon, mille e cinquecento euro di penna a dir poco. Quanti respiri ai fatto per non menare tuo nipote?maylota ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 8:40Non mi preoccuperei troppo. Anche perchè più è bella una penna, più si riesce a trovare un modo per ripararla alla perfezione se si rompe.
Il mio nipotino di 10 anni è riuscito a impadronirsi di una Agatha Christie, a brutalizzarla e a spezzare la clip (era la versione col drago e gli piaceva molto). La pensavo perduta per sempre.
Eppure al pen show di Firenze ho conosciuto un Professionista che fa assistenza alle Montblanc che me l'ha restituita riparata, revisionata, pulita e più in forma di prima.
Quindi usale e non ti preoccupare.
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Consiglio set Montblanc
Probabilmente la penna più costosa che ho.
Quando l'ho visto sono rimasto senza parole perchè dall'espositore che contiene 90 penne è andato a pescare proprio quella: ed era pure mezza nascosta in un cassetto intermedio. Adesso che è tornata meglio di prima la prendo con filosofia e penso che il DNA non mente ed il piccolo vandalo ha buon gusto (che ha ovviamente ereditato dallo zio)
Venceremos.
Consiglio set Montblanc
Forse una domanda stupida...
Ma esiste un prodotto per lucidare le montblanc e rimuovere tutti quei micro graffi che si intravedono controluce ?
Grazie
Ma esiste un prodotto per lucidare le montblanc e rimuovere tutti quei micro graffi che si intravedono controluce ?
Grazie
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Consiglio set Montblanc
Sicuramente esiste di tutto per lucidare e levigare le penne, con varie gradazioni di invasività.
Però c'è da fare una distinzione: una cosa son graffi "che non si possono vedere", un conto qualche micro graffio o segno d'uso, che sono un po' come le rughe d'espressione su un volto umano. Io personalmente amo di più le penne in buone condizioni ma che mostrano di essere state usate: l'effetto "Ornella Vanoni" su una penna, non mi ha mai convinto troppo.

In ogni caso, io inizierei dal dentifricio.
Venceremos.
Consiglio set Montblanc
Beh certo, dal momento che ho deciso di viverle ho messo in conto le “rughe”, ma come il mio fido Rolex dopo un po’ ha bisogno di qualche tiratina 



Consiglio set Montblanc
Da non dimenticare che qualsiasi operazione di ripristino delle rughe utilizza prodotti abrasivi che, seppur delicati, asportano materiale e in alcuni casi, specie se fatti con maggior frequenza, possono alterare la forma o i particolari dell'oggetto.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Consiglio set Montblanc
Ho conosciuto uno sciagurato che ha fatto lucidare il suo Rolex 5 volte in 2 anni.
Quando io e un altro paio di persone gli abbiamo detto "bene, ora (dal punto di vista del collezionismo) lo puoi buttare" ci ha tolto il saluto.
adoro i c.d. "segni di espressione"; altrimenti si starebbe sempre a lucidare....
Quando io e un altro paio di persone gli abbiamo detto "bene, ora (dal punto di vista del collezionismo) lo puoi buttare" ci ha tolto il saluto.

adoro i c.d. "segni di espressione"; altrimenti si starebbe sempre a lucidare....
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Consiglio set Montblanc
Non mi sono mai piaciuti i "serial lucidatori" e tanto meno (ot) le pattine per casa per non rovinare i pavimenti
Cordialmente
Cordialmente
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Consiglio set Montblanc
Le pattine sono un dolce ricordo dei mitici anni 90
Don’t touch Pattine
Don’t touch Pattine
Consiglio set Montblanc
wabi sabimaylota ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 11:07Sicuramente esiste di tutto per lucidare e levigare le penne, con varie gradazioni di invasività.
Però c'è da fare una distinzione: una cosa son graffi "che non si possono vedere", un conto qualche micro graffio o segno d'uso, che sono un po' come le rughe d'espressione su un volto umano. Io personalmente amo di più le penne in buone condizioni ma che mostrano di essere state usate: l'effetto "Ornella Vanoni" su una penna, non mi ha mai convinto troppo.
In ogni caso, io inizierei dal dentifricio.
Consiglio set Montblanc
Riesumo questo mio post con qualche variazione…
Adesso ho per le mani il set Montblanc shaw che cercavo da tempo, ma su questo il fattore micrograffi è un vero incubo…
Feedback pareri da chi possiede ed usa la stilo ?
Grazie
Adesso ho per le mani il set Montblanc shaw che cercavo da tempo, ma su questo il fattore micrograffi è un vero incubo…
Feedback pareri da chi possiede ed usa la stilo ?
Grazie
Consiglio set Montblanc
Catzo, prendi un chiodo e fagli un bel graffio su tutta la lunghezza: stai sicuro che non farai più caso ai micrograffi.

Attento poi alle microammaccature, alle microopacizzazioni, alle microcrepe, alle microossidazioni... Ma quando scrivi, lo fai sotto al microscopio?
