Spero che l'argomento non risulti troppo lontano dallo scopo del circolo artistico (nel caso, mi scuso in anticipo e non esiterò minimamente ad eliminarlo), ma nelle ultime settimane mi sono concentrata un po' sull'uso degli acquerelli: tra un disegno ad inchiostro ed un altro, perché non provare ad utilizzarli da soli? E giusto per rendermi la vita difficile, perché non provare con formati diversi dal solito A4?
I lavori che vorrei mostrarvi sono un po' diversi da ciò che disegno di solito: sono infatti dei paesaggi (o come li chiamo io, "ritratti naturali").
Ecco il primo: il Cerro Torre, ghiacciaio della Patagonia che mi ha affascinato per le sue aspre forme stagliate contro il cielo, dipinto su un foglio di Canson Aquarelle XL A3 (per questo impossibile per me da scannerizzare) con Ecoline (che a quanto pare sono a cavallo tra l'essere inchiostri e acquerelli liquidi), Cotman e un po' di china bianca Divolo per le nuvole più vaporose. La foto non è delle migliori, ma ho cercato di fare del mio meglio (se posso darvi un consiglio, ingrandite un po' per vedere alcune pennellate)!

Il secondo, invece, è stato più veloce, quasi di getto: la Route 66, questa completamente realizzata con acquerelli Lefranc&Bourgeois su carta Canson Heritage A5 (che, devo dire, assorbe l'acqua molto bene). [In realtà qui un po' di inchiostro c'è: la firma è stata apposto con un bel Lierre Sauvage]
Lasciatemi pure un commento, qualsiasi cosa vi passi per la testa: vorrei davvero sapere cosa ne pensate, proprio perché sono tra i primi che dipingo! E per redimermi dal non aver postato nulla ad inchiostro, vi prometto che lo farò molto presto!
Spero vi piacciano!
