Taccuini per stilografica.

L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori che affianchiamo alle nostre penne.
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Re: Taccuini per stilografica.

Messaggio da powerdork »

kristy64 ha scritto:
Andrea_R ha scritto:Prova anche i Moleskine, carta ottima ;)
Concordo pienamente, ottima carta.

... :? ...
Corrado.

I'm happy to be me.
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Re: Taccuini per stilografica.

Messaggio da AeRoberto »

Io sto usando un Moleskine e anche con la FP 500 non ho troppi problemi, certo a volte trapasso (sgrat sgrat), soprattutto con grafici o disegni, però per scrittura normale è abbastanza affidabile.
Albapratalia
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 138
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:10
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 011
Fp.it ℵ: 019
Fp.it 霊気: 056
Fp.it Vera: 086
Località: Moncucco Torinese (AT)
Gender:

Re: Taccuini per stilografica.

Messaggio da Albapratalia »

Io con i Moleskine mi trovo bene, con tutti: taccuini (copertina rigida e/o molle) e quaderni (sia i volant sia i cahier). In questi giorni sto usando un COnceptum da 200 pp.: ottimo. Mi sono trovato benissimo anche con un Rhodia cartonato rigido nero. Non trovo più i quaderni Spalding, ottimi anche quelli. Troppo poroso per pennini M/B un quaderno della Paperblanks (di quelli a chiusura con la calamita). Porosetto ma attraente un quaderno della interno9 (mai più trovati). Ho usato anche 2 Nava (un quaderno formato A4 a righe e un quaderno rilegato con cofanetto, per entrambi: ottima scivolosità)
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: Taccuini per stilografica.

Messaggio da klapaucius »

Con i pennini F/EF e flusso non troppo abbondante le Moleskine vanno pure bene, ma basta usare tratti più grossi e inchiostri fluidi e trapassano che è un (dis)piacere.
Giuseppe
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Taccuini per stilografica.

Messaggio da Phormula »

Secondo me Moleskine è un terno al lotto. Ho avuto agende che ci si poteva scrivere sopra tranquillamente con un pennino B e altre che anche un F era un disastro.
Idem per i quaderni, la qualità della carta cambia da un lotto all'altro.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Re: Taccuini per stilografica.

Messaggio da Andrea C »

Ho avuto due Moleskin in passato, in regalo, ma entrambe erano completamente inutilizzabili con le stilo.
Persino con le biro il retro delle pagine diventava inguardabile...
Sono estremamente carine come oggetti, ma la carta è... igienica... :D
_______________________________________________________ Andrea
bades
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 18:55
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cantoira TO

Re: Taccuini per stilografica.

Messaggio da bades »

rembrandt54 ha scritto:Mi sono trovato bene con i blocchi Extra White della Canson, formato A5, 60 pagine 90g/m2 a € 2,50
Confermo anch'io mi trovo bene con i Canson solo che a Torino li ho pagati 5€ esattamente il doppio....
Antonio
Rispondi

Torna a “Carta e... altri accessori”