Converter - caricamento
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11959
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Converter - caricamento
Fatemi sapere come vi ci trovate
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Converter - caricamento
prevedo sporchi...Ottorino ha scritto:Fatemi sapere come vi ci trovate

anche perché sto già pensando ad una modifica con tubo di gomma conico per infilarci direttamente il pennino senza smontare la penna...che ne pensate?..così da avere una sorta di quello che ho visto tipo snorkel non legato alla boccetta ma nel cassetto da utilizzare al bisogno..
Qualche consiglio sulla sua costruzione o sui materiali?
Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 16089
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Converter - caricamento
Ci ho pensato io...Ottorino ha scritto: Vorra' dire che la tolgo dal wiki
Mi è parso più opportuno, visto chi l'ha inventata, chiamarlo altrimenti:
http://www.fountainpen.it/Calamaio_4008
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5040
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Converter - caricamento
Ciao Ottorino,Ottorino ha scritto:Ciao Alessandro.
Una domanda da un non-utente-se-non-sporadico di converter.
Ma davvero hai verificato un'usura del converter ?
Oppure è una deduzione logica ?
la deduzione logica mi è venuta dopo aver usurato l'imbocco di 2 converter Parker,3 Waterman e 1 Faber Castell.Perdevano,a furia di sfilarli per alternarli alle cartucce,e quindi ho capito che è meglio lasciarli in sede il più possibile.
Alessandro
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11959
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Converter - caricamento
T'è successo anche con modelli Aurora ?
Ne sto guardando giusto uno e ha in cima all'imboccatura un anello gommoso. Sembra fatto apposta per evitare quello che hai descritto.
Comunque ho aggiornato la pagina con questo riferimento
Ne sto guardando giusto uno e ha in cima all'imboccatura un anello gommoso. Sembra fatto apposta per evitare quello che hai descritto.
Comunque ho aggiornato la pagina con questo riferimento
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5040
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Converter - caricamento
Con gli Aurora francamente non ho mai provato.Ma con quelli detti in precedenza sì:soprattutto i recenti Waterman sono di pessima qualità.Ottorino ha scritto:T'è successo anche con modelli Aurora ?
Ne sto guardando giusto uno e ha in cima all'imboccatura un anello gommoso. Sembra fatto apposta per evitare quello che hai descritto.
Alessandro
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11959
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Converter - caricamento
Che intendi per pessima qualità ? Plastica troppo rigida ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Re: Converter - caricamento
Da un certo punto di vista è normale l'usura del converter, stiamo parlando di un pezzo di plastica che viene bloccato a pressione. A furia di smontare e rimontare è normale che si creino cricche in quella zona.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11959
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Converter - caricamento
Tubo di gomma conico.powerdork ha scritto:prevedo sporchi...Ottorino ha scritto:Fatemi sapere come vi ci trovate
anche perché sto già pensando ad una modifica con tubo di gomma conico per infilarci direttamente il pennino senza smontare la penna...che ne pensate?..così da avere una sorta di quello che ho visto tipo snorkel non legato alla boccetta ma nel cassetto da utilizzare al bisogno..
Qualche consiglio sulla sua costruzione o sui materiali?
Secondo me funziona fino a che il calamaio è pieno. L'ago girato verso uno spigolo serve per raccogliere anche le ultime gocce. Che nel calamaio Pelikan non è proprio semplice.
Penso che tutti prima o poi abbiano fatto quella "ginnastica" di ..... inclinare il calamaio, .........si ora tengo la penna verticale .......... si ecco ora la carico ....... No cosi mi cade ...... proviamo in quest'altra posizione, ........ ecco ora si, ........... macchè .......... bisognerebbe avere la terza mano !!!
Tra l'altro: mai capito perchè la Pelikan, famosa per i pistoni, non ha mai pensato a un calamaio piu' adatto al sistema di carica. Nelle condiszioni di cui sopra, una siringa rovesciata, sebbene difficilmente e rischiando di rovesciare tutto, si carica. Basta il colpo secco.
Col pistone da girare diventa davvero un gioco da prestidigita, prestgita, prstcgi .... da maghi.
L'ago con la piccola imboccatura, semmai il calamio si rovesciasse (sul tavolo ! se poi lo schiantate in terra allora....), permette di limitare i danni a qualche goccia.
Se allarghi il foro per farci entrare tutta la penna, allora tanto vale tenersi il calamaio cosi' com'è.
PS
Spero abbiate capito che è un po' un gioco.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5040
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Converter - caricamento
Sicuramente troppo rigida,su questo ho la certezza.I nuovi Waterman,in particolare,sono anche privi del cerchietto metallico che si trovava vicino all'imboccatura,così come i nuovi Parker.Probabilmente la mancanza del cerchietto,unita alla pessima qualità della plastica,fa sì che il converter non duri a lungo.Ottorino ha scritto:Che intendi per pessima qualità ? Plastica troppo rigida ?
Alessandro
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11959
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Converter - caricamento
Ho posto attenzione anche io al cerchietto, che avevo sempre preso come un rinforzo.
In realtà sembra un raccordo tra la plastica rigida del serbatoio e quella più morbida dell'imboccatura.
Ne ho visti due fatti così. Aurora e std.
In realtà sembra un raccordo tra la plastica rigida del serbatoio e quella più morbida dell'imboccatura.
Ne ho visti due fatti così. Aurora e std.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Converter - caricamento
@Ottorino (...si fa la chiocciola giusto per dire che è per te senza citare tutto il messaggio, giusto?!
): io intendevo il tubo conico per infilare tutta la penna..attaccato all'ago..così ci ficco la penna, ci ago l'ago nel calamaio e gira che ti rigira pistoncino bello..la penna è carica fino all'ultima goccia del calamaio...esattamente come il 4008 ma che invece che "sostenere" solo il converter sostiene tutta la penna..forse facendo il buco più largo..ma forse anche no..boh..è solo che se ci devo poter caricare farie penen dev'essere un tronco pseudo morbido di cono per arrivare ad aderire al diametro giusto sorreggendo la penna..anche se quest'ultima cosa non è proprio necessarie..basta che aderisca bene..poi con una mano la sorreggo io e con l'altra svito-avvito il pistone(ps..esisteva il verbo agare prima che lo usassi io?!..spero di no
possiamo inserirlo nel dizionarietto
)
devo provare..dove posso trovare gli "ingredienti"?!



devo provare..dove posso trovare gli "ingredienti"?!
Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11959
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Converter - caricamento
caro Corrado, provare è sempre la miglior cosa.
Temo pero' (sempre che abbia capito bene) che ci siano dei volumi morti troppo ampi, ovvero rischi di aspirare solo l'aria contenuta nel tubo conico. Il converter ha un volume di circa ......... l'avevo misurato ma ho perso il foglietto (mi pare 0.75 ml, meno di 1 ml comunque. Mi ricordo che uno Sheaffer o Parker sono circa 2 cartucce std).
Insomma rischi di aspirare 0.75 ml d'aria e poi forse una goccia d'inchiostro.
Materiale. Mi viene in mente dei tubi di plastica trasparente abbastanza rigida (non so il materiale, mi dispiace), che potresti scaldare, tirare e lasciar raffreddare per fargli una conicità.
Temo pero' (sempre che abbia capito bene) che ci siano dei volumi morti troppo ampi, ovvero rischi di aspirare solo l'aria contenuta nel tubo conico. Il converter ha un volume di circa ......... l'avevo misurato ma ho perso il foglietto (mi pare 0.75 ml, meno di 1 ml comunque. Mi ricordo che uno Sheaffer o Parker sono circa 2 cartucce std).
Insomma rischi di aspirare 0.75 ml d'aria e poi forse una goccia d'inchiostro.
Materiale. Mi viene in mente dei tubi di plastica trasparente abbastanza rigida (non so il materiale, mi dispiace), che potresti scaldare, tirare e lasciar raffreddare per fargli una conicità.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Converter - caricamento
mmmm...a questo non avevo pensato..si dovrebbe fare una sorta di valvola in modo che con una pistonata si riempie d'inchiostro la cannuccia, poi con una depistonata si svuota l'aria dalla penna senza che se ne vada l'inchiostro dall tubo e infine con ultima pistonata si riempie la penna...mmm...mi pare complicato o con un po' di problemini sparsi qua e la...ci penso..provo..postoOttorino ha scritto:caro Corrado, provare è sempre la miglior cosa.
Temo pero' (sempre che abbia capito bene) che ci siano dei volumi morti troppo ampi, ovvero rischi di aspirare solo l'aria contenuta nel tubo conico. Il converter ha un volume di circa ......... l'avevo misurato ma ho perso il foglietto (mi pare 0.75 ml, meno di 1 ml comunque. Mi ricordo che uno Sheaffer o Parker sono circa 2 cartucce std).
Insomma rischi di aspirare 0.75 ml d'aria e poi forse una goccia d'inchiostro.
Materiale. Mi viene in mente dei tubi di plastica trasparente abbastanza rigida (non so il materiale, mi dispiace), che potresti scaldare, tirare e lasciar raffreddare per fargli una conicità.

Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.