Sodoma e camorra!

Sodoma e camorra!
Beh i gusti son gusti e anche i ragionamenti... Per dire a me la Lamy Safari piaceva ma ho pres la TWSBI ECO che non mi piace esteticamente (ok, non mi fa schifo ma...) ma ha caratteristiche tecniche che volevo provare: una scelta di testa più che di cuorewritingcarson ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 0:32 Trovo buffo il fatto che una delle stilo entry level universalmente più consigliate, la Lamy Safari, sia proprio quella che mi ha fatto dubitare a lungo se entrare o meno nel “mondo” delle stilografiche: l’avevo puntata come prima penna, soprattutto per l’ottimo prezzo, ma dopo averla provata più volte in negozio non scattava proprio il feeling: troppo ingombrante per me, estetica poco piacevole, scrittura poco soddisfacente.
Tuttora penso che se l’avessi comprata come prima sarei rimasta molto delusa dalle stilografiche in generale.
Ciao! Oggi sono andata in quel negozio che vi dicevo, ma purtroppo non ho potuto provare alcuna stilografica. Mi ha risposto che se dovesse farlo per ogni penna starebbe frescarolex hunter ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 17:49è un buon programma, ma il risultato sarebbe troppo vastoalessandra87 ha scritto: In generale cerco qualcosa che sia venduto in Italia e che non debba ricorrere per forza alle spedizioni online.
Ora va meglio; usiamo una tecnica di reverse engineering:alessandra87 ha scritto: ..............vorrei poter dare una mano ai negozi della mia città. Ce n'è uno specializzato proprio in stilografiche, ma prima di farmi girare la testa dal proprietario, volevo andar lì con qualche consiglio e suggerimento da parte vostra![]()
fatti una passeggiata davanti alle vetrine del negozio e leggi (o, spudoratamente, entra e chiedi) i marchi che loro trattano; poi diccelo qui.
Hai controllato se il negozio in oggetto è (alle volte....) convenzionato col Forum (per avere uno sconto o, quanto meno, un occhio di riguardo)???
viewtopic.php?f=56&t=7638
Hai visto se, magari, nella tua città (quale essa sia) ci sono altri negozi segnalati (e quindi, magari, che meritano una visita) ??
viewtopic.php?f=56&t=732
alessandra87 ha scritto: ↑sabato 30 gennaio 2021, 21:01 Oggi sono andata in quel negozio che vi dicevo, ma purtroppo non ho potuto provare alcuna stilografica. Mi ha risposto che se dovesse farlo per ogni penna starebbe frescadetto questo mi ha detto che per il mio budget non aveva quasi nulla e, indipendentemente dal mio budget di 60 euro circa, mi ha proposto 3 tipi di penne stilografiche:
Parker IM Achromatic
Waterman hemisphere
Aurora style resin
Come dicevo ho solo potuto prenderle in mano, nulla di più... Che ne pensate?
Meglio che compri online altro?
Il mio unico dubbio è che se compero online non posso nemmeno provare a prenderla in mano e non vorrei ritrovarmi poi con stilografiche troppo ingombranti o al contrario sottilissime...
Pelikan non le tiene e Faber Castell mi ha detto che le uniche che aveva partivano dai 200 in su. E meno male che volevo aiutare i negozianti... Simpatici così mi vien proprio voglia di non prendere nulla![]()
ottimo acquisto, lamy ha un formato proprietario, per adesso meglio usare quelle oppure pensare al converter per ricaricare la penna da un calamaio e aumentare la scelta di colori disponibili sul mercato.alessandra87 ha scritto: ↑domenica 14 febbraio 2021, 8:53 Ciao a tutti, alla fine ho scelto! Ho preso una lamy studio e ne sono davvero felice! Una domanda, ma per le cartucce, vanno bene solo le lamy, oppure posso usare anche quelle di un altro produttore? Grazie mille a tutti dei consigli!!![]()