zoniale ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 16:10
Analogia perfetta!
Nuova Parker 51 con scalino e converter = carbonara con la besciamella
Poi, de gustibus ...
Beh, se proprio hai fame, e non conosci l'originale, va bene; se hai giusto giusto un languorino, e conosci l'originale, è appena commestibile; paragone azzeccatissimo
fab66 ha scritto:
Comunque io la special edition del 2002 non la denigro.. e la prova è che è sempre con me e fa compagnia alle sue ziette vintage
QUELLA 51, che rispettava gli stilemi della
zia, me la ricordo (ma all'epoca decisi che costava troppo e non la comprai), mi piacque molto (prezzo a parte); soprattutto in azzurro.
Ottorino ha scritto:
Piu' probabile che la 51 ce l'avesse chi la mangiava: se mi ricordassi il libro che ne parla ve lo comunicherei. Pare che da ricerche storiche sia nata a Roma durante l'occupazione americana.
Anche io ho letto questa storia;
Però ho sentito un sacco di gente che affermava (con complicati riferimenti storici che qui NON riporterò) che in realtà.... che molto prima..... che non è vero ma....
Insomma tipo la storia della macchia di inchiostro sul contratto di L.E. Waterman.
Non so chi abbia ragione, io ho
il mio disciplinare per la carbonara, e per me va bene così.
