Nuovo iscritto

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Rispondi
roberto975
Converter
Converter
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2021, 12:04
Gender:

Nuovo iscritto

Messaggio da roberto975 »

Buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato.
Mi stavo informando sull'acquisto di una stilografica e sono incappato in questo sito e mi è sembrato molto affascinante ed esautivo.
Vorrei quindi chiedere a voi esperti un consiglio: mia moglie l'anno scorso mi ha regalato una roller della montblanc edizione limitata del piccolo principe e pensavo di acquistare anche la versione stilografica per avere la coppia e finalmente regalarmi una bella stilografica che già da un pò volevo regalarmi...però ha senso spendere 740 euro per una stilografica montblanc o si paga tanto il brand ma tecnicamente non vale tutti quei soldi?
Grazie mille a chi avrà voglia di rispondermi e consigliarmi al meglio.
Roberto
levodi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 911
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2021, 17:26
Gender:

Nuovo iscritto

Messaggio da levodi »

ciao e ben arrivato
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16091
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Nuovo iscritto

Messaggio da piccardi »

Ciao Roberto,

anzitutto un caloroso benvenuto, quanto al consiglio io purtroppo non posso aiutarti, sono interessato ormai solo all'antico, per cui la mia risposta sarebbe comunque no. Le penne Montblanc (almeno le attuali, qualche tempo fa alcuni modelli erano un po' fragilini) sono tecnicamente ineccepibili (visto il prezzo ci mancherebbe) ma visto che sono anche la marca considerata a torto o a ragione come la più prestigiosa, quando le compri paghi anche questo (il marchio). Per qualcuno non ne vale la pena, per altri si.

Molto dipende anche da quanto ti piace quel modello. Ad esempio se non l'avessi io ricomprerei subito una Waterman Edson Blu, nonostante sia anch'essa parecchio cara, e ci siano penne altrettanto tecnicamente valide che costano molto meno. Ma è probabilmente l'unica penna moderna per cui posso dire una cosa del genere, ed il motivo resta quello che, per i miei gusti, è una delle penne più belle mai realizzate.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
roberto975
Converter
Converter
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2021, 12:04
Gender:

Nuovo iscritto

Messaggio da roberto975 »

Ciao Simone e grazie mille per la risposta chiara e precisa.
Ho capito quindi che la pago un pò di più perchè è Montblanc ma tecnicamente è comunque molto valida.
Ho ancora un dilemma: ci sono due versioni con prezzo molto simile dello stesso modello che piace a me, una con stantuffo e l'altra no. Quale è l'acquisto più sensato?
Grazie ancora!
Ciao.
Roberto
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11964
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Nuovo iscritto

Messaggio da Ottorino »

Buonasera Roberto, sono la cattiva compagnia.

Perchè non provare a cercare sulle discussioni del forum una stilografica che ti piace e cominciarci a scrivere ?

Dico questo essendo del tutto all'oscuro delle tue capacità e abitudini.
Se non sei abituato a scrivere con la stilografica, potresti incolpare la MB di difetti che invece non esistono. E tenere 740 € in un cassetto (che faranno la gioia di chi la troverà inusata tra qualche anno !!)

Insomma, prima si va in bicicletta con le rotelline e poi si impara ad andare senza.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
lucapolu
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2020, 15:27
Località: Bolzano
Gender:

Nuovo iscritto

Messaggio da lucapolu »

Benvenuto Roberto,
in effetti, come dice Ottorino, spendere 700 euro per una tipologia di penna che non conosci (mi riferisco alla stilografica) potrebbe essere un azzardo. Questa cosa si collega anche anche alla tua ultima domanda: a stantuffo oppure no? Solo tu puoi dirlo. A me piace “giocare” con i calamai e provare tanti colori, uso le stilografiche praticamente solo alla scrivania, e quindi per me la risposta sarebbe “a stantuffo senza se e senza ma” ma forse per te potrebbe essere più pratico usare una penna a cartuccia. Prima di spendere cifre simili per un prodotto che rischia di non essere quello a te più adatto, io proverei acquistando qualche penna economica, magari una a stantuffo e una no, per vedere le tue preferenze e ponderare meglio l’acquisto di una penna importante.
Un caro saluto.
roberto975
Converter
Converter
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2021, 12:04
Gender:

Nuovo iscritto

Messaggio da roberto975 »

Grazie mille per le risposte. Effettivamente forse non è il caso di iniziare con una penna così impegnativa. Mi piaceva l'idea di avere la coppia e quando mi ha chiamato il negoziante, che avevo chiesto di avvisarmi, dicendomi che ne aveva più solo una di quel modello mi sono fatto ingolosire. Proverò ad avvicinarmi al mondo delle stilografiche più dolcemente e se avrete voglia di darmi qualche consiglio in merito lo accetterò di buon grado. Grazie a tutti
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3531
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Nuovo iscritto

Messaggio da maylota »

roberto975 ha scritto: giovedì 28 gennaio 2021, 21:53 Proverò ad avvicinarmi al mondo delle stilografiche più dolcemente e se avrete voglia di darmi qualche consiglio in merito lo accetterò di buon grado. Grazie a tutti
Secondo me con una Pilot Custom 74 nera ti farebbe appassionare e la useresti spesso. E' fatta in modo ineccepibile, ha un pennino in oro (non che cambi molto, ma male non fa) e scrive molto bene. E con un prezzo poco sopra i 100€ con le convenzioni forum, è anche relativamente abbordabile - posto che partivamo da una da 700euro :)
Venceremos.
Avatar utente
lucapolu
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2020, 15:27
Località: Bolzano
Gender:

Nuovo iscritto

Messaggio da lucapolu »

Se vuoi sperimentare il funzionamento di una stilografica con caricamento a stantuffo, spendendo poco e allo stesso tempo comprando una buona penna, puoi comprare una Twibi Eco (40 euro spedita) . Aggiungendo una confezione da 10 ml d’inchiostro Herbin (4 euro) il gioco è fatto. ;)
roberto975
Converter
Converter
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2021, 12:04
Gender:

Nuovo iscritto

Messaggio da roberto975 »

Alla fine, dopo averne provate diverse in negozio, ho scelto una sailor pro gear slim con caricamento a stantuffo e pennino ef e devo dire che sono davvero molto soddisfatto!! Grazie a tutti!!
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”