Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6463
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.
OK, sì. Io la primissima serie (detta old, quella degli anni 30) tendo a non considerarla... Probabilmente è LA Optima, ma io le conto dalla serie degli anni 80.
Quindi la prima, diciamo delle moderne, quella in materiale soggetto a deformarsi, e con la sezione cilindrica la evito. Magari può capitare un esemplare non deformato e che ormai non si deforma più, ma chi lo garantisce? Soprattutto comprando online è facile non accorgersi dei difetti spesso presenti, ma che poi in mano sono evidenti.
Bella la prima serie "emendata" con l'anello diverso, quella blu nell'altro 3d è un blu molto intenso, però a ben vedere mi sembra abbia la sezione conica.
Questa, a che ci siamo, è invece la mia blu, silver trim
Quindi la prima, diciamo delle moderne, quella in materiale soggetto a deformarsi, e con la sezione cilindrica la evito. Magari può capitare un esemplare non deformato e che ormai non si deforma più, ma chi lo garantisce? Soprattutto comprando online è facile non accorgersi dei difetti spesso presenti, ma che poi in mano sono evidenti.
Bella la prima serie "emendata" con l'anello diverso, quella blu nell'altro 3d è un blu molto intenso, però a ben vedere mi sembra abbia la sezione conica.
Questa, a che ci siamo, è invece la mia blu, silver trim
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.
Meravigliosa.sansenri ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 22:25 OK, sì. Io la primissima serie (detta old, quella degli anni 30) tendo a non considerarla... Probabilmente è LA Optima, ma io le conto dalla serie degli anni 80.
Quindi la prima, diciamo delle moderne, quella in materiale soggetto a deformarsi, e con la sezione cilindrica la evito. Magari può capitare un esemplare non deformato e che ormai non si deforma più, ma chi lo garantisce? Soprattutto comprando online è facile non accorgersi dei difetti spesso presenti, ma che poi in mano sono evidenti.
Bella la prima serie "emendata" con l'anello diverso, quella blu nell'altro 3d è un blu molto intenso, però a ben vedere mi sembra abbia la sezione conica.
Questa, a che ci siamo, è invece la mia blu, silver trim
P1080963-3 Aurora Optima auroloide blue chrome trim.jpg
Si la sez è conica come la mia. Quelle cilindriche pure io le evito... anche la mia dovrebbe essere in metacrilato stabile quindi senza i problemi della vecchia auroloide!
Per prima serie emendata mi riferisco ad esemplari con la vera a greca grossa (tipica della prima serie) ma con la sezione conica (propria della seconda serie) e il materiale non soggetto a deformazioni.
Non capisco se si tratta di esemplari prima serie problematici riqualificati prima dell'uscita dall'azienda mantenendo la veretta originale oppure se sono esemplari di transizione...
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.
Se il pennino è arabescato, come quello che vedi qui: allora la penna è uscita così dalla fabbrica, ma mi sembra improbabile che si tratti d'esemplari diciamo così "ricondizionati". Ne ho visti moltissimi e non mi risulta che abbiamo mai creato problemi causati dal materiale costruttivo.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.
Ciao Casirati!A Casirati ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 13:22Se il pennino è arabescato, come quello che vedi qui:
Aurora Optima - nib close up.jpg
allora la penna è uscita così dalla fabbrica, ma mi sembra improbabile che si tratti d'esemplari diciamo così "ricondizionati". Ne ho visti moltissimi e non mi risulta che abbiamo mai creato problemi causati dal materiale costruttivo.
Hai colpito nel segno la penna è proprio quella.
Vera della prima serie.
Pennino, sezione e a quanto pare materiale della seconda.
Io mi ero convinto fossero esemplari "ricondizionati", come li hai efficacemente definiti tu!
-
- Contagocce
- Messaggi: 6463
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.
No, infatti la serie successiva alla versione con la sezione cilindrica aveva questa veretta con la greca in mezzo e le due bande scure,
questa è la mia rossa! è un rosso scuro (della stessa serie c'era anche verde e nera)
questa è la mia rossa! è un rosso scuro (della stessa serie c'era anche verde e nera)
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.
Grazie senseri. Questa dovebbe essere la mia versione.sansenri ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 0:35 No, infatti la serie successiva alla versione con la sezione cilindrica aveva questa veretta con la greca in mezzo e le due bande scure,
questa è la mia rossa! è un rosso scuro (della stessa serie c'era anche verde e nera)
P1190086-3 Aurora Optima rosso scuro.jpg
Poi però ne è stata fatta una ulteriore allora, quella che sulla vera porta le grechine piccole, come la tua blu rodiata...
L"alimentatore è in ebanite in tutte le serie o è stato rivisitato in favore della plastica?
Ultima modifica di Pierre il mercoledì 27 gennaio 2021, 6:37, modificato 1 volta in totale.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.
Ed ecco quella verde!sansenri ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 0:35 No, infatti la serie successiva alla versione con la sezione cilindrica aveva questa veretta con la greca in mezzo e le due bande scure,
questa è la mia rossa! è un rosso scuro (della stessa serie c'era anche verde e nera)
P1190086-3 Aurora Optima rosso scuro.jpg
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2548
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.
Buongiorno, stessa penna amaranto di sansenri, stesso pennino, però con la veretta mancante degli anellini sottili. Approfondiremo.
Mandi
Mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.
A Casirati ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 13:53L'argomento è già presente qui: viewtopic.php?f=8&t=23189, se può interessare.
Grazie!
Che dire... bellissime discussioni. Dirimenti. La storia recente di questa penna è complessa e io delle differenze riguardanti i bordini della veretta davvero nn mi ero accorto.
Complimenti a tutti per la competenza e grazie per avermi segnalato una discussione di cui proprio non mi ero accorto.
Quando prenderò la mia vi chiederò di provare a fare una datazione.
Rilancio una domanda: per gli alimentatori Aurora ha perseverato con l'ebanite fino a oggi eppure è passata alla plastica? Saluti.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6463
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.
molto belle anche le verdi.
sì, dai, anche se argomento trattato, non dispiace girarci un po' intorno e vedere qualche altra foto!
sì, dai, anche se argomento trattato, non dispiace girarci un po' intorno e vedere qualche altra foto!

- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.
Per quanto ne so, i modelli di punta, Optima ed 88 in primis, montano alimentatori in ebanite.Pierre ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 17:23A Casirati ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 13:53
L'argomento è già presente qui: viewtopic.php?f=8&t=23189, se può interessare.
Grazie!
Che dire... bellissime discussioni. Dirimenti. La storia recente di questa penna è complessa e io delle differenze riguardanti i bordini della veretta davvero nn mi ero accorto.
Complimenti a tutti per la competenza e grazie per avermi segnalato una discussione di cui proprio non mi ero accorto.
Quando prenderò la mia vi chiederò di provare a fare una datazione.
Rilancio una domanda: per gli alimentatori Aurora ha perseverato con l'ebanite fino a oggi eppure è passata alla plastica? Saluti.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)