Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 822
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.

Messaggio da Pierre »

Ciao a tutti gli appassionati del forum.

Per il prossimo acquisto primaverile avevo individuato la Pilot Justus come desiderata: penna forse non formidabile esteticamente, ma con un pennino che mi incuriosisce assai.
Poi, durante una trasferta lavorativa mi sono fortunosamente imbattuto in un esemplare di Aurora Optima mai inchiostrato. Trattasi di modello blu, classificabile in una delle serie costruite con materiali privi di instabilità (ha il pennino arabescato e la sezione più affusolata).

Come sanno gli utenti da me contattati via MP (con i quali mi scuso, uno per uno, per il distirbo inviando di converso i miei più calorosi ringraziamenti) la conclusione dell'affare con la definitiva prenotazione della penna è stato accompagnato da dubbi e ragionamenti nuvolosi.
Tale arrovellarsi riguardava essenzialmente la qualità costruttiva dell'oggetto, inficiata nella reputazione dalla pingue casistica di incidenti e cedimenti descritta in questo forum da parecchi amici. Chi ha perso il fondello, chi ha visto spezzarsi l'alberino del pistone (di finissima plastica) chi se l'è sentita cedere dividendosi a metà tra le mani.
Peccato perché la penna in sé e per sé è meravigliosa. E, a margine, trattasi di modello venduto ormai a cifre esorbitanti presso noti rivenditori di Milano, Firenze e Roma convenzionati con il presente sito.

Chi si chiederà come mai, nonostante tante esitazioni e sinistri presagi abbia deciso di prendere l'Optima, verrà di seguito reso edotto: in primis è una penna bella, blu con finiture oro giallo dimostra eleganza e personalità risultando appariscente senza eccessi. L'Optima è assai amata contando parecchi estimatori/possessori in questi lidi sia per le sue qualità estetiche ed evocative sia per le sue performance di scrittura.
È una penna italiana, una delle più rappresentative di Aurora... per me che cerco di mantenere un sano patriottismo risorgimentale era una mancanza non possederla.
In ultimo mi sono fatto inglosire dal prezzo, forse non eccelso, ma sicuramente molto più basso di quello richiesto dai rivenditori professionisti.

Volevo condividere con voi questi ragionamenti, in questa sezione, per pungolare riflessioni e pareri su tale bellissima penna.
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
JetMcQuack
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 769
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
La mia penna preferita: Pelikan 101
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Pavia
Gender:

Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.

Messaggio da JetMcQuack »

La Optima è una penna bellissima, ne ho tre, una in auruloide (o come si chiama) blu con finiture dorate e due in versione con pennino flessibile, una gialla e l’altra arancione. Scrivono tutte bene, peccato che quella gialla abbia avuto una ceppa nel cappuccio, sostituito a caro prezzo (anche se forse avrei fatto meglio a rivolgermi direttamente a Aurora senza passare dal negozio), e peccato che i flessibili siano flessibili solo per modo di dire, e aspetto peggiore, se portati al limite, rimangono deformati.

A prezzo pieno non l’acquisterei mai, e se devo scegliere con la Justus una penna per l’isola deserta...Pilot forever. :wave:
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.

Messaggio da Monet63 »

Riflessioni e pareri...
Personalmente, amando moltissimo quel tipo di gruppo scrittura e potendo scegliere, quando toccò a me presi una Talentum, per la sola caratteristica di essere a cartuccia/converter (sistema di caricamento che prediligo) anziché a pistone. Tuttavia i due modelli a pistone - Optima e 88 - li trovo bellissimi, e mi attraggono parecchio. Conosco i problemi costruttivi che hanno avuto certi esemplari, ma la cosa francamente non mi ha mai preoccupato più di tanto. Diciamo che, nel momento in cui dovessi comprare uno o l'altro modello a pistone (o entrambi...) sceglierei realizzazioni più recenti e mi appoggerei del tutto sull'affidabilità di un paio di negozi convenzionati con il forum (presso i quali mi servo regolarmente) e sull'eccelso livello del costruttore anche per quanto riguarda il post-vendita.
Insomma, almeno per l'approccio di acquisto che ho normalmente io, non vedo reali problemi, se non quello di dovermi separare per un breve periodo di tempo dallo strumento in caso di necessità di intervento tecnico.
:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6465
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.

Messaggio da sansenri »

Concordo con Monet63, bellissima penna, si può trovare anche altro nell'infinita scelta di stilografiche di pregio, ma la Optima (e la 88) sono lì nell'olimpo con non tantissime altre.
Se diamo retta solo a chi segnala gli inconvenienti non credo che statisticamente stiamo facendo una valutazione corretta.
Io di Optima ne ho un certo numero e mai avuto un problema.
Si può obiettare che i pennini a rebbi lunghi erano meglio (ma dipende cosa cerchi in un pennino), o che il pennino delle flex non è flex (ma non lo era nemmeno il rebbi lunghi), di certo i pennini Aurora sono bei pennini, e l'assistenza Aurora, seppure un pò lunga, è ancora presente ed efficace.
Il valore della Optima sta però nel suo insieme, la sua forma meravigliosamente ergonomica (io se devo scegliere la penna da isola deserta scelgo una 88 proprio per questo motivo, e l'ergonomia della Optima è identica), lo stantuffo, il pennino, il bilanciamento, la qualità complessiva che si sente in mano, l'estetica elegante e appagante.
No, non farti prendere dai dubbi, usala e goditela, tra tante penne in giro c'è forse di meglio (a che prezzo?) ma non tantissimo di meglio.
P1080964-3 Aurora Optima auroloide blue.jpg
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 822
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.

Messaggio da Pierre »

JetMcQuack ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 18:27 A prezzo pieno non l’acquisterei mai, e se devo scegliere con la Justus una penna per l’isola deserta...Pilot forever. :wave:
Ci ho lasciato il cuore sulla Justus, ma mi consolo pensando che è solo rinvio. Non ci ho rinunciato: ne ho semplicemente procrastinato l'acquisto dalla primavera all'estate e soltato perché l'optima mi è stata offerta ad un prezzo vantaggioso, in quanto tale difficilmente replicabile in futuro.
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Stfngrandis
Levetta
Levetta
Messaggi: 589
Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Verona

Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.

Messaggio da Stfngrandis »

Ho avuto modo di usare un po’ la optima di mio suocero, io ho la justus e molte altre, onestamente a livello qualitativo l’aurora trasmette, per me, più qualità. nonostante ciò preferisco la justus come pennino e non ho in previsione l’acquisto di un’aurora moderna in quanto non mi attraggono proprio.
Avatar utente
JetMcQuack
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 769
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
La mia penna preferita: Pelikan 101
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Pavia
Gender:

Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.

Messaggio da JetMcQuack »

Pierre ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 19:55
JetMcQuack ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 18:27 A prezzo pieno non l’acquisterei mai, e se devo scegliere con la Justus una penna per l’isola deserta...Pilot forever. :wave:
Ci ho lasciato il cuore sulla Justus, ma mi consolo pensando che è solo rinvio. Non ci ho rinunciato: ne ho semplicemente procrastinato l'acquisto dalla primavera all'estate e soltato perché l'optima mi è stata offerta ad un prezzo vantaggioso, in quanto tale difficilmente replicabile in futuro.
Comunque secondo me non devi avere in nessun modo rimpianti o ripensamenti! Goditi la tua Optima e falla scrivere fino a che il pennino non diventerà uno stub, poi, quando sarà il momento, ti prenderai la Justus, o qualsiasi altra penna desidererai.

Ora mi hai fatto venire voglia e quasi quasi me le inchiostro di nuovo tutte e due ;) :mrgreen:
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 822
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.

Messaggio da Pierre »

Condivido quanto riportato da molti utenti.
Se l'Optima non fosse stata preceduta dal nome Aurora non so se l'avrei presa. E questo proprio per la qualità dell'assistenza post vendita fornita dal marchio, molto apprezzata dai vari utenti che ne hanno usufruito.
Poi non non saprei (forse per quanto ho letto nelle pagine di questo forum) ma per me l'Optima è diventata la penna italica per definizione: l'Aurora è di Torino (la città in cui ho studiato e lavorato per anni) ed evoca in me collegamenti che rimandano al risorgimento, allo statuto albertino e alle guerre di indipendenza. Pur lontano da qualsiasi nazionalismo ci tengo molto al destino del mio paese e, pur trovandomici benissimo, ancora ricordo la nostalgia che in Francia provavo per la mia patria, la mia lingua, le mie abitudini. Patisco molto quando l'Italia non figura bene all'estero. Per me l'optima rappresenta tutte questi spunti.
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 822
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.

Messaggio da Pierre »

JetMcQuack ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 20:11
Pierre ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 19:55

Ci ho lasciato il cuore sulla Justus, ma mi consolo pensando che è solo rinvio. Non ci ho rinunciato: ne ho semplicemente procrastinato l'acquisto dalla primavera all'estate e soltato perché l'optima mi è stata offerta ad un prezzo vantaggioso, in quanto tale difficilmente replicabile in futuro.
Comunque secondo me non devi avere in nessun modo rimpianti o ripensamenti! Goditi la tua Optima e falla scrivere fino a che il pennino non diventerà uno stub, poi, quando sarà il momento, ti prenderai la Justus, o qualsiasi altra penna desidererai.

Ora mi hai fatto venire voglia e quasi quasi me le inchiostro di nuovo tutte e due ;) :mrgreen:
Mhhh mi sopravvaluti. :(
Stimo che la justus seguirà l'optima nell'arco di qualche mese... :oops:

P. S. = l'alimentatore è in ebanite o in plastica?
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.

Messaggio da Monet63 »

Pierre ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 20:57 Pur lontano da qualsiasi nazionalismo ci tengo molto al destino del mio paese e, pur trovandomici benissimo, ancora ricordo la nostalgia che in Francia provavo per la mia patria, la mia lingua, le mie abitudini. Patisco molto quando l'Italia non figura bene all'estero. Per me l'optima rappresenta tutte questi spunti.
Mi hai fatto ricordare un episodio di moltissimi anni fa quando, poco più che ragazzo, passai qualche tempo ad Arles. Litigai furiosamente con un conoscente del luogo, che parlava con sprezzo dell'Italia, dicendogliene di tutti i colori e confrontando l'impero Romano con il loro corrispondente coevo, con tutta la cattiveria che avevo in corpo. Pensa che, in fondo, mi è sempre dispiaciuto di quella bruttissima sparata, se potessi chiederei scusa ora per allora.
Sono un europeista convinto, ma tutte le volte che sono stato fuori ho patito tremendamente la mancanza.
:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 822
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.

Messaggio da Pierre »

Monet63 ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 21:06
Pierre ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 20:57 Pur lontano da qualsiasi nazionalismo ci tengo molto al destino del mio paese e, pur trovandomici benissimo, ancora ricordo la nostalgia che in Francia provavo per la mia patria, la mia lingua, le mie abitudini. Patisco molto quando l'Italia non figura bene all'estero. Per me l'optima rappresenta tutte questi spunti.
Mi hai fatto ricordare un episodio di moltissimi anni fa quando, poco più che ragazzo, passai qualche tempo ad Arles. Litigai furiosamente con un conoscente del luogo, che parlava con sprezzo dell'Italia, dicendogliene di tutti i colori e confrontando l'impero Romano con il loro corrispondente coevo, con tutta la cattiveria che avevo in corpo. Pensa che, in fondo, mi è sempre dispiaciuto di quella bruttissima sparata, se potessi chiederei scusa ora per allora.
Sono un europeista convinto, ma tutte le volte che sono stato fuori ho patito tremendamente la mancanza.
:wave:
Si anch'io credo che l'integrazione europea sia la strada giusta. Ma casa è sempre casa.
Ecco l'optima per me rappresenta la penna della casa comune.
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
sussak
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 940
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2019, 12:02
La mia penna preferita: Parker Duofold Orange Senior,
Il mio inchiostro preferito: Diamine, Lamy Azurite
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.

Messaggio da sussak »

Monet63 ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 21:06
Pierre ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 20:57 Pur lontano da qualsiasi nazionalismo ci tengo molto al destino del mio paese e, pur trovandomici benissimo, ancora ricordo la nostalgia che in Francia provavo per la mia patria, la mia lingua, le mie abitudini. Patisco molto quando l'Italia non figura bene all'estero. Per me l'optima rappresenta tutte questi spunti.
Mi hai fatto ricordare un episodio di moltissimi anni fa quando, poco più che ragazzo, passai qualche tempo ad Arles. Litigai furiosamente con un conoscente del luogo, che parlava con sprezzo dell'Italia, dicendogliene di tutti i colori e confrontando l'impero Romano con il loro corrispondente coevo, con tutta la cattiveria che avevo in corpo. Pensa che, in fondo, mi è sempre dispiaciuto di quella bruttissima sparata, se potessi chiederei scusa ora per allora.
Sono un europeista convinto, ma tutte le volte che sono stato fuori ho patito tremendamente la mancanza.
:wave:
Anch'io sono un europeista convinto, fin da quando ero ragazzo; ma il mio patriottismo, nonostante creda che l'Italia sia il paese più bello d'Europa, è di questi tempi molto altalenante. Stiamo dando una pessima prova. Mio padre diceva sempre che ogni paese ha il governo che si merita, ma penso che meriteremmo di meglio.
Umberto

Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 822
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.

Messaggio da Pierre »

sansenri ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 19:01 Concordo con Monet63, bellissima penna, si può trovare anche altro nell'infinita scelta di stilografiche di pregio, ma la Optima (e la 88) sono lì nell'olimpo con non tantissime altre.
Se diamo retta solo a chi segnala gli inconvenienti non credo che statisticamente stiamo facendo una valutazione corretta.
Io di Optima ne ho un certo numero e mai avuto un problema.
Si può obiettare che i pennini a rebbi lunghi erano meglio (ma dipende cosa cerchi in un pennino), o che il pennino delle flex non è flex (ma non lo era nemmeno il rebbi lunghi), di certo i pennini Aurora sono bei pennini, e l'assistenza Aurora, seppure un pò lunga, è ancora presente ed efficace.
Il valore della Optima sta però nel suo insieme, la sua forma meravigliosamente ergonomica (io se devo scegliere la penna da isola deserta scelgo una 88 proprio per questo motivo, e l'ergonomia della Optima è identica), lo stantuffo, il pennino, il bilanciamento, la qualità complessiva che si sente in mano, l'estetica elegante e appagante.
No, non farti prendere dai dubbi, usala e goditela, tra tante penne in giro c'è forse di meglio (a che prezzo?) ma non tantissimo di meglio.
P1080964-3 Aurora Optima auroloide blue.jpg

Se non erro la tua è una seconda serie... la mia dovrebbe essere una prima serie emendata perché pur avendo la vera con la greca grossa ha il pennino arabescato e la sezione conica (le prima serie originarie avevano la sezione cilindrica e il pennino senza fronzoli).
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6465
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.

Messaggio da sansenri »

La prima serie è probabilmente l'unica che consiglierei di non acquistare oggi perchè il materiale plastico usato nel tempo ha dimostrato troppi problemi di instabilità (chiaramente riconoscibili dalle deformazioni del materiale). Purtroppo si trova ancora qualche furbo che cerca di venderle online senza minimamente accennare ai problemi che spesso chi è attento riesce e vedere già dalle foto...
Peraltro so di persone che da Aurora hanno ottenuto la sostituzione dell'intera penna, che mostrasse tali difetti.
A parere di alcuni, il pennino della prima serie era anche migliore di quello successivo, nel senso che si dimostrava leggermente meno rigido.

La più vecchia che ho credo sia questa verde, che non ha il pennino arabescato (ma ha la sezione conica)
P1080966-3 Aurora Optima Auroloide green.jpg
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 822
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Aurora Optima. Acquisto con qualche remora.

Messaggio da Pierre »

sansenri ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 23:03 La prima serie è probabilmente l'unica che consiglierei di non acquistare oggi perchè il materiale plastico usato nel tempo ha dimostrato troppi problemi di instabilità (chiaramente riconoscibili dalle deformazioni del materiale). Purtroppo si trova ancora qualche furbo che cerca di venderle online senza minimamente accennare ai problemi che spesso chi è attento riesce e vedere già dalle foto...
Peraltro so di persone che da Aurora hanno ottenuto la sostituzione dell'intera penna, che mostrasse tali difetti.
A parere di alcuni, il pennino della prima serie era anche migliore di quello successivo, nel senso che si dimostrava leggermente meno rigido.

La più vecchia che ho credo sia questa verde, che non ha il pennino arabescato (ma ha la sezione conica)
P1080966-3 Aurora Optima Auroloide green.jpg
La mia è come la tua verde, ma con i fregi sul pennino e la vera decorata a mezzo della greca a tutto spessore.
Dovrebbe essere una prima serie emendata e costruita con metacrilato stabile...

Qui maggiori dettagli...

viewtopic.php?f=8&t=21310

La mia è identica a questa di astrulux

viewtopic.php?f=8&t=17053
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”