Ringrazio davvero tutti per le risposte!
Iridium ha scritto: ↑giovedì 21 gennaio 2021, 19:29
Per lo stesso principio potrei consigliarti di dare una seconda chance alla preppy 0,2 dandole in pasto un inchiostro più fluido tipo Aurora nero o molti Diamine, se fai una ricerca sul forum trovi parecchie discussioni dove se ne parla.
Grazie per il suggerimento. Che l'inchiostro abbia un impatto sensibile mi è stato evidente sin da subito, ma ero partito proprio con un Diamine (Presidential Blue), ma il risultato non era piaciuto per niente: il tratto sembrava slavato, quasi quello di una penna che stesse finendo l'inchiostro. Con il solito Waterman Blu mi sono ritrovato meglio... Proverò a cercare le discussioni di cui parli.
Ghiandaia ha scritto: ↑giovedì 21 gennaio 2021, 23:15Una soluzione più capiente, per le Platinum, è ricaricare le loro cartucce. Sono estremamente solide e durevoli e di grande capacità. Usa una siringa per sciacquarle con acqua pulita, le riempi con l'inchiostro che preferisci, le monti e via.
A questo non ci avevo pensato e dire che tanti anni fa lo facevo! Devo procurarmi una siringa...
Una cosa che non ricordo: una cartuccia ricaricata (non inserita nella penna, ovvio) perde inchiostro vero?
Gargaros ha scritto: ↑venerdì 22 gennaio 2021, 13:27
Se hai preso una punta extra fine Platinum giapponese, potrebbe essere normale. Dove l'hai acquistata?
Prese online da un negozio specializzado che ha uno store fisico a Roma (sito meraviglioso con una scelta davvero vasta, ma credo lo conosciate meglio di me!)...
Gargaros ha scritto: ↑venerdì 22 gennaio 2021, 13:27La soluzione c'è, ma ce l'ho in testa io! L'altra è prendere una penna che può essere caricata nel fusto stesso. Le Preppy per esempio sarebbero adatte, ma devi saldare le parti con una colla vinilica isolante.
Soluzione davvero drastica! Non credo che me la sentirei...
mikydo ha scritto: ↑sabato 23 gennaio 2021, 12:12Non è una soluzione più capiente, ma potresti valutare l'acquisto dell'adattatore Platinum (costa un paio di euro) che consente di alimentare la stilografica con cartucce standard (tipo Pelikan), reperibili ovunque e dal costo contenuto.
Ecco, questo adattatore non so quale sia. Potresti indicarmelo?
piccardi ha scritto: ↑venerdì 22 gennaio 2021, 11:14 La Preppy 02 ha quello che per me è uno dei migliori extrafini in circolazione.
Il problema è che è appunto extrafine, e questo comporta esattamente il comportamento su cui non ti ritrovi. Scrive estremamente fine, cosa che ovviamente comporta che anche l'inchiostro depositato è poco (se no si allargherebbe il tratto) ed essendo molto fine risente ovviamente assai più di uno più grande delle asperità della carta e quindi quasi gratta. Non credo sia un difetto del tuo pennino, penso sia semplicemente non adatta a quelle che sono le tue esigenze ed i tuoi gusti.
Simone
Proprio ieri mattina l'ho ritirata fuori e, vuoi per la carta più porosa, scrivere con la 02 è stato appagante!
Amo il tratto fine che si adatta meglio alla mia calligrafia di fatto un po' piccola.
Forse le devo concedere qualche ulteriore prova.