Buongiorno a tutti,
dopo parecchio tempo sono tornato ad occuparmi delle stilografiche accantonate in attesa di cure.
Dopo aver sistemato altre Pelikan oltre alla prima che vi avevo fatto vedere, una Parker 51 e altre di cui vi chiederò informazioni sono alle prese con una Novum che, grazie alla straordinaria documentazione trovata su wiki, ho battezzato come I serie. E' stata realizzata per la "cassa di risparmio delle provincie lombarde". Ho iniziato a smontarla e ora avrei bisogno di consigli.
il primo problema riguarda il l'alimentatore/pennino che non riesco a separare dalla sezione. Se ho capito bene si dovrebbe sfilare e non svitare ma pur avendolo lasciato a bagno per diversi giorni, provato a scaldare leggermente con il phon non si sposta di nulla. Inoltre il pennino è parecchio staccato dall'alimentatore e non è un Aurora.
il secondo riguarda la pulizia interna del fusto dove c'era il sacchetto originale pietrificato. Cosa posso utilizzare per una pulizia accurata?
Allego qualche foto e grazie a quanti vorranno darmi una mano
gianmaria
ripristino Aurora Novum I serie
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
ripristino Aurora Novum I serie
In genere per estrarre alimentatore e pennino dalla sezione serve un blocco di estrazione, vedi:
https://www.fountainpen.it/Blocco_di_estrazione
Per la pulizia interna puoi grattare delicatamente per asportare eventuali parti rimaste attaccate alle pareti con delle sgorbie del tipo di queste:
https://www.fountainpen.it/File:Sgorbie.jpg
e dare una pulita con uno scovolino:
https://www.fountainpen.it/File:Scovolino.jpg
ma non c'è bisogno di esagerare, tenere a bagno ecc.
Simone
https://www.fountainpen.it/Blocco_di_estrazione
Per la pulizia interna puoi grattare delicatamente per asportare eventuali parti rimaste attaccate alle pareti con delle sgorbie del tipo di queste:
https://www.fountainpen.it/File:Sgorbie.jpg
e dare una pulita con uno scovolino:
https://www.fountainpen.it/File:Scovolino.jpg
ma non c'è bisogno di esagerare, tenere a bagno ecc.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Converter
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Pelikan M250 verde e nera
- Il mio inchiostro preferito: Aurora verde
- Misura preferita del pennino: Fine
ripristino Aurora Novum I serie
Grazie Simone!
Il blocco di estrazione mi era sfuggito, eppure mi sono letto un infinità di pagina di questo sito!
Una conferma: non è sicuramente avvitato ma ad incastro, giusto?
altro dubbio: se lascio a bagno il fusto la celluloide non ne soffre?
grazie
ciao
gianmaria
Il blocco di estrazione mi era sfuggito, eppure mi sono letto un infinità di pagina di questo sito!
Una conferma: non è sicuramente avvitato ma ad incastro, giusto?
altro dubbio: se lascio a bagno il fusto la celluloide non ne soffre?
grazie
ciao
gianmaria
-
- Converter
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Pelikan M250 verde e nera
- Il mio inchiostro preferito: Aurora verde
- Misura preferita del pennino: Fine
ripristino Aurora Novum I serie
Riprendo il post solo per ringraziare nuovamente per i consigli.
Sono riuscito a smontare la penna e ripulire tutto. Non ho installato il sacchetto in quanto, per ora, non intendo caricarla e visti i costi della spedizione aspetto, se me ne serviranno altri vedrò cosa fare.
alla prossima
ciao
Gianmaria
Sono riuscito a smontare la penna e ripulire tutto. Non ho installato il sacchetto in quanto, per ora, non intendo caricarla e visti i costi della spedizione aspetto, se me ne serviranno altri vedrò cosa fare.
alla prossima
ciao
Gianmaria
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
ripristino Aurora Novum I serie


auguri per la ricerca del pennino "giusto".
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
- Converter
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Pelikan M250 verde e nera
- Il mio inchiostro preferito: Aurora verde
- Misura preferita del pennino: Fine
ripristino Aurora Novum I serie
Grazie Giorgio.
Per il pennino hai ragione e non mi spiego da dove arriva quello montato visto che credo sia una penna che è sempre stata a casa mia (dovrebbe essere appartenuta a mio nonno).
ciao
Gianmaria
Per il pennino hai ragione e non mi spiego da dove arriva quello montato visto che credo sia una penna che è sempre stata a casa mia (dovrebbe essere appartenuta a mio nonno).
ciao
Gianmaria
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
ripristino Aurora Novum I serie
Forse si era rotto e lo ha sostituito con uno non originale
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Converter
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Pelikan M250 verde e nera
- Il mio inchiostro preferito: Aurora verde
- Misura preferita del pennino: Fine
ripristino Aurora Novum I serie
Molto probabilmente è andata così!