Pistone Pelikan M800 duretto.

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 822
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Pistone Pelikan M800 duretto.

Messaggio da Pierre »

Ciao a tutti ragazzi. È sempre un piacere ritrovarmi qui.

Espongo il "problema" (anche se probabilmente tale non è). Ebbene la mia unica penna a pistone è la Pelikan M800 con la quale però continuo a litigare quando la lavo.
Innanzitutto nel vari cicli d carico scarico mi perdo sul verso giusto da cui tirare il fondello. Ci metto cautela ma ho sepre paura di romperlo. Tuttavia temo che alla mia lateralizzazione penosa non ci sia rimedio (ancora adesso - 38 anni- fatico a distinguere dx da sx... mi dissero che è un problema di emisferi, non so se planetari o cerebrali :D).
In più tutti questi cicli di carica scarica con il pistone che va su e giù mi fanno impressione... reggerà? La rotazione del fondello è un po' duretta, ma compatibile comunque con degli oring che scorrono nel corpo della penna. Saranno fisime mie?
Pennino F penna nuova presa in estate dall'amazzone.

Grazie!
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Stfngrandis
Levetta
Levetta
Messaggi: 589
Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Verona

Pistone Pelikan M800 duretto.

Messaggio da Stfngrandis »

Anche a me con le sorelle minori e con molte altre capita di girare nel verso sbagliato, e ho lo stesso problema tra dx e sx... le ho da anni, e non è mai successo nulla, mi sentirei di rassicurarti, ammenochè non facciano rumori strani 😬
Ho sistemato recentemente dei pistoni che non venivano lubrificati da anni, si parla di aurora 88 e MB146-149, se ha problemi, lo senti, e non hai dubbi.
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Pistone Pelikan M800 duretto.

Messaggio da vito72 »

Pierre ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 16:17 Ciao a tutti ragazzi. È sempre un piacere ritrovarmi qui.

Espongo il "problema" (anche se probabilmente tale non è). Ebbene la mia unica penna a pistone è la Pelikan M800 con la quale però continuo a litigare quando la lavo.
Innanzitutto nel vari cicli d carico scarico mi perdo sul verso giusto da cui tirare il fondello. Ci metto cautela ma ho sepre paura di romperlo. Tuttavia temo che alla mia lateralizzazione penosa non ci sia rimedio (ancora adesso - 38 anni- fatico a distinguere dx da sx... mi dissero che è un problema di emisferi, non so se planetari o cerebrali :D).
In più tutti questi cicli di carica scarica con il pistone che va su e giù mi fanno impressione... reggerà? La rotazione del fondello è un po' duretta, ma compatibile comunque con degli oring che scorrono nel corpo della penna. Saranno fisime mie?
Pennino F penna nuova presa in estate dall'amazzone.

Grazie!
Puoi sempre lubrificare le pareti del fusto con grasso siliconico trasparente e cotton fiok senza smontare il pistone sulle pelikan si fa in un attimo ed è il sistema fatto in casa più semplice da fare.
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
alessandro95
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 231
Iscritto il: venerdì 6 dicembre 2019, 16:43
La mia penna preferita: Non esiste ancora
Il mio inchiostro preferito: Non esiste ancora
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Padova

Pistone Pelikan M800 duretto.

Messaggio da alessandro95 »

Io avevo, credo, lo stesso problema con una M250 Old Style, il fondello ruotava con difficoltà e sembrava quasi si torcesse qualcosa dentro. Non si è rotta ma per non rischiare ho comprato un tubetto di grasso siliconico. Ho sviato il pennino e lo ho applicato con lo stuzzicadenti, pochissimo, tra pistone e pareti interne del serbatoio, dove le guarnizioni toccano la parete, tutto intorno. Ha preso a scorrere perfettamente :)
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 822
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Pistone Pelikan M800 duretto.

Messaggio da Pierre »

Ragazzi siete sempre un passo avanti!
Che meraviglia!

Ha bisogno di questo sì.

Quindi se ho capito bene devo fare così:

A) tirare su il pistone
B) tigliere il pennino
C) mettere il grasso siliconico su un supporto tipo cotton-fiock o stuzzica denti
C bis) metto un velo di grasso nella penna
D) far andare su e giù il pistone per distribuire il grasso
E) ruchiudere tutto
F) il gioco è fatto.

Confermate?
Grazie! Mi ero documentato per lo smontaggip del pistone ma non volevo mettermici. Se invece si può fare così dovrei farcela.

Domanda: ma poi il grasso finisce nell'inchiostro e dall'inchiostro nel foglio. Non è un problema questo?
Saluti!
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
alessandro95
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 231
Iscritto il: venerdì 6 dicembre 2019, 16:43
La mia penna preferita: Non esiste ancora
Il mio inchiostro preferito: Non esiste ancora
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Padova

Pistone Pelikan M800 duretto.

Messaggio da alessandro95 »

Se la difficoltà nel girare dipende dall'attrito delle guarnizioni lungo le pareti si :) non so se possa dipendere da altro...non credo. In ogni caso non è invasivo e non fa danni, basta metterne davvero poco.
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 822
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Pistone Pelikan M800 duretto.

Messaggio da Pierre »

alessandro95 ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 17:08 Se la difficoltà nel girare dipende dall'attrito delle guarnizioni lungo le pareti si :) non so se possa dipendere da altro...non credo. In ogni caso non è invasivo e non fa danni, basta metterne davvero poco.
Ciao Alessandro.
Grazie mille cercherò di regolarmi sul "poco". Anche se finora l'unica cosa che ho ingrassato è la mia bicicletta da corsa!
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 822
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Pistone Pelikan M800 duretto.

Messaggio da Pierre »

Grazie infinite a tutti!
La mia M800 aveva bisogno proprio di questo! Ora va giù liscia come l'olio: una meraviglia e il fondello non sforza più.
Dato che c'ero ho ingrassato anche la filettatura del pennino e lo snodo del fondello (laddove si alza quando sviti).
Ora va come una sposa al primo anno!
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Pistone Pelikan M800 duretto.

Messaggio da vito72 »

Pierre ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 18:41 Grazie infinite a tutti!
La mia M800 aveva bisogno proprio di questo! Ora va giù liscia come l'olio: una meraviglia e il fondello non sforza più.
Dato che c'ero ho ingrassato anche la filettatura del pennino e lo snodo del fondello (laddove si alza quando sviti).
Ora va come una sposa al primo anno!
Se vuoi un consiglio smonta ancora il pennino e lavalo al meglio con detersivo piatti, qualsiasi olio o grasso e più ditutti quello al silicone, denono stare il più lontani possibile dagli alimentatori. Rimuovi il grasso che hai messo sulla filettatura
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 822
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Pistone Pelikan M800 duretto.

Messaggio da Pierre »

vito72 ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 19:24
Pierre ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 18:41 Grazie infinite a tutti!
La mia M800 aveva bisogno proprio di questo! Ora va giù liscia come l'olio: una meraviglia e il fondello non sforza più.
Dato che c'ero ho ingrassato anche la filettatura del pennino e lo snodo del fondello (laddove si alza quando sviti).
Ora va come una sposa al primo anno!
Se vuoi un consiglio smonta ancora il pennino e lavalo al meglio con detersivo piatti, qualsiasi olio o grasso e più ditutti quello al silicone, denono stare il più lontani possibile dagli alimentatori. Rimuovi il grasso che hai messo sulla filettatura
Ma come mai?
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Pistone Pelikan M800 duretto.

Messaggio da vito72 »

Pierre ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 19:27
vito72 ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 19:24

Se vuoi un consiglio smonta ancora il pennino e lavalo al meglio con detersivo piatti, qualsiasi olio o grasso e più ditutti quello al silicone, denono stare il più lontani possibile dagli alimentatori. Rimuovi il grasso che hai messo sulla filettatura
Ma come mai?
per dirla in breve l'inchiostro scivolerebbe nei canali di un alimentatore grasso e non arriverebbe a sufficienza e regolare al pennino provocando salti e false partenze.
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 822
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Pistone Pelikan M800 duretto.

Messaggio da Pierre »

vito72 ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 19:31
Pierre ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 19:27

Ma come mai?
per dirla in breve l'inchiostro scivolerebbe nei canali di un alimentatore grasso e non arriverebbe a sufficienza e regolare al pennino provocando salti e false partenze.
Ok. Capisco.
Ma alla prima carica il grasso presente nel corpo della penna si scioglierà nell'inchiostro e scenderà comunque fino al gruppo scrittura... questo non è un problema? Grazie.
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
Massimo59
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 417
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2018, 13:10
La mia penna preferita: M120 per motivi affettivi
Il mio inchiostro preferito: Waterman blu
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Brianza

Pistone Pelikan M800 duretto.

Messaggio da Massimo59 »

vito72 ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 19:24
Pierre ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 18:41 Grazie infinite a tutti!
La mia M800 aveva bisogno proprio di questo! Ora va giù liscia come l'olio: una meraviglia e il fondello non sforza più.
Dato che c'ero ho ingrassato anche la filettatura del pennino e lo snodo del fondello (laddove si alza quando sviti).
Ora va come una sposa al primo anno!
Se vuoi un consiglio smonta ancora il pennino e lavalo al meglio con detersivo piatti, qualsiasi olio o grasso e più ditutti quello al silicone, denono stare il più lontani possibile dagli alimentatori. Rimuovi il grasso che hai messo sulla filettatura
E perché mai... l'inchiostro non passa certo dalla filettatura e a meno che non se ne abbia messo una vagonata non penso dia fastidio all'alimentatore...però, può darsi sia un pensiero errato il mio...
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 822
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Pistone Pelikan M800 duretto.

Messaggio da Pierre »

Mah, allora.
Innanzitutto grazie a tutti davvero.

Io sono il tipo che ama spesso eccedere. E anche questa volta ho temuto di non aver fatto eccezione (andato di cottonfiock perché con lo stuzzica denti... che diamine sopra non ce ne sta abbastanza di grasso siliconico!!!).

Il pistone ha iniziato a scorrere da meraviglia ma davvero, credevo di averne messo troppo di grasso. Tanto che ho lavato la penna con la classica goccia di detersivo, per sicurezza e per eliminare l'eccesso che temevo di aver applicato (quando ho svitato il gruppo scrittura nella parte più vicina al pistone l'ho trovato unto, con mio sommo dispiacere!). Io di grasso ne ho messo un pochino, che sicuro è più di un velo per non parlare di un'ombra.

Dopo il lavaggio il pistone ha recuperato un po' di attrito, per poi riperderlo poco dopo quando ho prontamente caricato la penna con il fluidissimo perle noire.
Ad ora la penna scrive (provata per una mezzoretta) anzi, se possibile è pure più scorrevole di prima.
Speriamo continui così perché mi sarebbe andata bene e avrei trovato l'equilibro perfetto. Prima il pistone era davvero quasi inchiodato!
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4271
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Pistone Pelikan M800 duretto.

Messaggio da Automedonte »

Pierre ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 22:52
Ad ora la penna scrive (provata per una mezzoretta) anzi, se possibile è pure più scorrevole di prima.
Speriamo continui così perché mi sarebbe andata bene e avrei trovato l'equilibro perfetto. Prima il pistone era davvero quasi inchiodato!
Questa è l’unica cosa che conta :thumbup:
Se il pistone scorre senza attrito e la penna scrive bene, fermati!

Non toccare quello che funziona, se più avanti dovesse avere dei problemi ne riparleremo ;)
Cesare Augusto
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”