Altro ritrovamento di una sconosciuta.
Con la sua scatolina (rovinata) pubblicitaria.
Molto divertenti i pregi sottolineati.
Vorrei provare a rimetterla a posto ma mi trovo
con due problemi da risolvere:
- Fusto piegato: si riesce con il calore a farlo tornare dritto?
- Clip: è "libera" nel senso che all'interno del cappuccio non è presente nulla
per poterla fissare (viti, controcappucci, etc). Solo un "solco" che alloggia
la parte terminale.
Le foto
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Oversay Pen
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Oversay Pen
Un'altra voce nella lista dei Marchi Italiani Sconosciuti...
Interessante il corredo completo.
Simone
Interessante il corredo completo.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Oversay Pen
...materiale indeformabile....
Certo che è una penna interessante, con caricamento a pompetta e tubino di sfiato. Certo un'altro dei tentativi delle manifatture di allora di adeguarsi ai canoni imposti dalla Parker 51
Spero proprio che qualche esperto utente dica che il fusto è recuperabile... io penserei proprio che non ci sia nulla da fare
Persa per persa forse col calore?
Certo che è una penna interessante, con caricamento a pompetta e tubino di sfiato. Certo un'altro dei tentativi delle manifatture di allora di adeguarsi ai canoni imposti dalla Parker 51
Spero proprio che qualche esperto utente dica che il fusto è recuperabile... io penserei proprio che non ci sia nulla da fare
Persa per persa forse col calore?

-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Oversay Pen
Il buon Simone non ha perso l'occasione per rimpolpare il wiki, ma credo che Bisguillo se le stia marchiando da solo a casa, a giudicare dagli ultimi ritrovamenti 
Questa poi è un vero bijoux: la "pen of pencil", il nome riportato in due modi differenti (una volta owersay, l'altra oversay), la "parur": spettacolare!

Questa poi è un vero bijoux: la "pen of pencil", il nome riportato in due modi differenti (una volta owersay, l'altra oversay), la "parur": spettacolare!

- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Oversay Pen
Aggiungiamoci anche il moBILDENO invece di molibdeno e, magari anche la pompa di riempimento brevettato.muristenes ha scritto: ↑sabato 16 gennaio 2021, 23:14 Questa poi è un vero bijoux: la "pen of pencil", il nome riportato in due modi differenti (una volta owersay, l'altra oversay), la "parur": spettacolare!


Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- DRJEKILL
- Levetta
- Messaggi: 689
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2019, 10:53
- La mia penna preferita: Alla continua ricerca
- Il mio inchiostro preferito: Alla continua ricerca
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Taranto
- Gender:
Oversay Pen
Bella...
Gli ottici utilizzano un generatore di flusso di aria calda molto efficace per raddrizzare le montature..
Potresti provare...
Gli ottici utilizzano un generatore di flusso di aria calda molto efficace per raddrizzare le montature..
Potresti provare...
"L'umorismo non ha prezzo"
TOTO'
TOTO'
- Iorek
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 322
- Iscritto il: lunedì 30 maggio 2016, 21:24
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Classic Green
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: provincia di TO
- Gender:
Oversay Pen
Semi-OT: Il "fabbricati in Italia e progandati (sic!) in tutto il mondo", strafalcione a parte, ricorda la dicitura sulle vecchie custodie dei rasoi Gillette DE:
"Made in USA and known the worldover"
"Made in USA and known the worldover"
- bisguillo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1169
- Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
- La mia penna preferita: Pilot 95s
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
- Contatta:
Oversay Pen
Ho provato con un phon molto potente che ho in casa e qualche
effetto ha sortito.
Non è la perfezione ma basta così
Ne è nato un'altro problemino.
La parte del fusto dove si avvita è diventata leggermente larga.
Per adesso ho messo un poco di teflon, poi vedremo se mi invento qualcosa.
Cambiato la "pompa" con un sacchetto di silicone di recupero e con l'acqua
funziona alla perfezione.
Rimane ancora irrisolto il problema del fissaggio della clip.
effetto ha sortito.
Non è la perfezione ma basta così

Ne è nato un'altro problemino.
La parte del fusto dove si avvita è diventata leggermente larga.
Per adesso ho messo un poco di teflon, poi vedremo se mi invento qualcosa.
Cambiato la "pompa" con un sacchetto di silicone di recupero e con l'acqua
funziona alla perfezione.
Rimane ancora irrisolto il problema del fissaggio della clip.