fermo restando la tua ultima affermazione che è l'unica verità assoluta che condivido appieno, è una questione di gusti!piccardi ha scritto: ↑giovedì 14 gennaio 2021, 2:01
Avere l'originale da poter usare tutti i giorni.
Si trattasse di un'altra penna il ragionamento ci potrebbe anche stare in termini di non voler portarsi dietro una penna di valore o di poter avere problemi di funzionamento. Ma con una 51 aerometric nera avresti una penna che costa meno (anche quando garantita funzionante) di quella col pennino di acciaio, e che funziona senza problemi in tutte le condizioni.
Questo senza ombra di dubbio.
Simone
Io con la 51 vintage ho 4 problemi:
1) non so mai quanto inchiostro c'è ancora dentro, viceversa con un converter lo vedo quando voglio meglio ancora che con certi pistoni.
2) Il sacchetto che tende a seccarsi ed io non so cambiare cosa che invece posso fare senza problemi con una cartuccia.
3) con il pennino così poco visibile non mi rendo ben conto della sua posizione ed a volte non scrive bene perchè ruoto la penna.
4) Anche quando la carico non so quanto inchiostro sono riuscito a pescare se è piena oppure no
Mi rendo conto che possono essere problemi soggettivi ma che per me contano nella scelta
