Spiller84 ha scritto: ↑sabato 9 gennaio 2021, 15:54
Chissà se con l'arrivo della nuova Parker 51 quelle vintage si svaluteranno (magari) perché soppiantate, oppure se il nuovo modello darà maggiore visibilità alla Parker 51 con conseguente rivalutazione dei modelli più vecchi
Mah, fintanto che costano meno (e la stragrande maggioranza costano meno, quelle costose son quelle del primo anno o quelle che hanno colori o lavorazioni rare del cappuccio) dubito si svalutino.
Gargaros ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 13:03
Un plauso al cappuccio a vite, che io preferisco agli altri (dà più sicurezza), ma il prezzo è davvero troppo alto...
Ma perchè troppo alto? Costa come una Ipsilon o una M200.
Devo dire che a me più la guardo e più mi piace chissà quando esce
Automedonte ha scritto: ↑martedì 12 gennaio 2021, 22:15
Gargaros ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 13:03
Un plauso al cappuccio a vite, che io preferisco agli altri (dà più sicurezza), ma il prezzo è davvero troppo alto...
Ma perchè troppo alto? Costa come una Ipsilon o una M200.
Devo dire che a me più la guardo e più mi piace chissà quando esce
Per adesso non si vede in giro anche se molti siti europei già hanno foto prezzi e descrizioni caricate, ho letto che la versione GT ha il cappuccio laminato e il pennino in oro 18KT, da uno di questi siti, forse la oro è un pochino costosa quella acciaio sui 90 penso che non sia esagerata, aspettiamo che esca ufficialmente e sentiamo qualche recensione purtroppo i Parker moderni spesso sono un poco avari di flusso e capricciosi con molti inchiostri.
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Automedonte ha scritto: ↑martedì 12 gennaio 2021, 22:29
Io oltre a due 51 vintage ho solo una IM moderna pagata poco più di 30 euro e scrive benissimo, sarò stato fortunato.
Io li trovo un poco avari di flusso quelli più moderni a dire il vero.
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
vito72 ha scritto: ↑martedì 12 gennaio 2021, 22:23
Per adesso non si vede in giro anche se molti siti europei già hanno foto prezzi e descrizioni caricate, ho letto che la versione GT ha il cappuccio laminato e il pennino in oro 18KT, da uno di questi siti, forse la oro è un pochino costosa quella acciaio sui 90 penso che non sia esagerata, aspettiamo che esca ufficialmente e sentiamo qualche recensione purtroppo i Parker moderni spesso sono un poco avari di flusso e capricciosi con molti inchiostri.
Le Parker 51 ci sono tutte come "prodotto in arrivo" su noto negozio italiano convenzionato col forum.
Costa 96.50€ (ossia un po' meno di 90 con la convenzione forum), 4 colori. Solo la quinta, la nera col cappuccio laminato oro e il pennino oro costa 270€, ma quella magari per un po' si può lasciar stare
Se è fatta bene, ha il suo perchè a confronto con il resto della concorrenza in quella fascia di prezzo.
Gargaros ha scritto: ↑mercoledì 13 gennaio 2021, 0:34
Sì, ho sbagliato. Pensavo alla deluxe, ma ho spulciato e ho scoperto che ha pennino in oro 18K. Ci stanno, quei 200 euri.
La normale tutto sommato ha un prezzo contenuto.
Devo dire che sulle penne moderne la differenza funzionale tra pennino in oro e pennino in acciaio non mi pare sia particolarmente evidente nell'uso che faccio io della penna. Sulle vintage si coglieva per la flessibilità del pennino e per la maggior durata dello stesso perchè gli acciai di una volta si rovinavano più facilmente anche a causa degli inchiostri diversi, oggi i pennini in oro forse sono un pelino più morbidi ma certo non flessibili e comunque io non li sfrutterei.
In conclusione se acquisto una penna che per materiali pregiati e costruzione è già costosa di suo allora ci sto a spendere un 20/30% in più per il pennino in oro, ma in casi come questo aggiungere 150/160 euro (che significa il 150% in più) sostanzialmente solo per il pennino in oro anche no
Sarebbe come comprare una 500 e metterci il motore di una Ferrari
Questa penso possa essere una bella penna da battaglia e quindi 90 euro e pennino in acciaio vanno benissimo
Vi rammento una rarità.
Come ho detto altrove, è difficile "innovare" in un settore cosi' maturo, ovvero dove son passati fior d'ingegni prima di noi.
Lo scalino non mi piace, ma qualcosa dovevano pur cambiare.
Vite: in generale in tasca della camicia quelle a vite mi si svitano e quelle a frizione no.
Con le dovute eccezioni in entrambi i sensi
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
kircher ha scritto: ↑mercoledì 13 gennaio 2021, 11:13
Piuttosto che spendere 100€ per questa roba, mi compro venti hero 616 e me le conficco tutte nel braccio.
Se una penna serve solo a scrivere qualcosa d'intelligente, allora vanno bene anche 60 BIC, si possono scrivere un'infinità di cose.
kircher ha scritto: ↑mercoledì 13 gennaio 2021, 11:13
Piuttosto che spendere 100€ per questa roba, mi compro venti hero 616 e me le conficco tutte nel braccio.
conto sul fatto che la differenza consista proprio in questo, le hero 616 servono per ficcarsele nel braccio la nuova Parker 51 serve per scrivere
Sul tappo a vite è una questione di preferenze, oggi la maggior parte delle penne lo hanno e questo vorrà pure dire qualcosa.
Sullo scalino invece concordo ma molto dipende dal punto in cui si trova e dal modo di impugnare la penna che ognuno di noi ha.
kircher ha scritto: ↑mercoledì 13 gennaio 2021, 11:13
Piuttosto che spendere 100€ per questa roba, mi compro venti hero 616 e me le conficco tutte nel braccio.
Io piuttosto che venti hero 616 mi comprerei quaranta Jinhao 51A, venti per braccio.
Però visto che ho solo una mano buona per scrivere e ci sta una sola penna, prenderò la nuova Parker 51. Per gli stessi motivi del tutto irrazionali che mi han portato ad accumulare oltre 100 stilografiche nella mia (pur non breve) vita.
Poi magari la regalerò come spesso capita a qualche nipote o loro amico, con la speranza che un giorno si appassionino e prendano una Parker 51 vintage. Se li faccio partire da una Hero, forse il salto logico potrebbe essere troppo grande...
Ultima modifica di maylota il mercoledì 13 gennaio 2021, 14:58, modificato 1 volta in totale.