Buonasera a tutte e a tutti!
Dopo averlo utilizzato per qualche mese, ho deciso finalmente di recensire un inchiostro al quale mi sono presto affezionata: è il caso del J. Herbin Terre de Feu, un color terra di siena bruciata (in realtà leggermente meno saturo) che comprai pensando fosse bordeaux. Mai fu errore più dolce di questo! Spero che la recensione vi piaccia, chiedendo in anticipa venia per qualsivoglia refuso di tipo tecnico e non.
A mio avviso Herbin ha degli inchiostri davvero molto belli. Sempre sul marroncino, ma più chiaro, quasi dorato, potresti provare il Lie de The, belle sfumature e ricorda davvero il suo nome, ovvero fondo di tè, ricorda molto il colore che prende il tè nero, tipo un Assam, quando rimane sul fondo di una tazza bianca. Questo Terre de Feu a me ricorda molto certi dolci alle castagne... Sembra il colore che vedi quando mordi un marron glacé. Ok, la smetto con i confronti
Spiller84 ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 21:51
A mio avviso Herbin ha degli inchiostri davvero molto belli. Sempre sul marroncino, ma più chiaro, quasi dorato, potresti provare il Lie de The, belle sfumature e ricorda davvero il suo nome, ovvero fondo di tè, ricorda molto il colore che prende il tè nero, tipo un Assam, quando rimane sul fondo di una tazza bianca. Questo Terre de Feu a me ricorda molto certi dolci alle castagne... Sembra il colore che vedi quando mordi un marron glacé. Ok, la smetto con i confronti
Più che un marron glacè mi ricorda il colore delle castagne nel vino rosso
Comunque molto bello, queste colorazioni e tonalità a me piacciono tanto.
Come si comporta il tratto? Allarga, stringe o è neutro?
Spiller84 ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 21:51
...potresti provare il Lie de The, belle sfumature e ricorda davvero il suo nome, ovvero fondo di tè, ricorda molto il colore che prende il tè nero, tipo un Assam, quando rimane sul fondo di una tazza bianca.
Dovrò procurarmelo!
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 21:58
Come si comporta il tratto? Allarga, stringe o è neutro?
Al massimo allarga leggermente, soprattutto sulle carte economiche. Su carta Rhodia è assolutamente neutro!
Iridium ha scritto: ↑martedì 12 gennaio 2021, 15:35
Grazie per aver condiviso Angelica. Colore interessante, anche se devo confessare che ero più interessato a vedere come scrive la Filcao
Che dici del flusso, ti sembra troppo abbondante per le tue esigenze? Pubblicherò anche una recensione di un Diamine Noel fatto con una Lamy AL Star M (ancora più abbondante di questa), magari potrà servirti per un confronto dato che il modello per il documento è lo stesso!
Iridium ha scritto: ↑martedì 12 gennaio 2021, 15:35
Grazie per aver condiviso Angelica. Colore interessante, anche se devo confessare che ero più interessato a vedere come scrive la Filcao
Che dici del flusso, ti sembra troppo abbondante per le tue esigenze? Pubblicherò anche una recensione di un Diamine Noel fatto con una Lamy AL Star M (ancora più abbondante di questa), magari potrà servirti per un confronto dato che il modello per il documento è lo stesso!
No no.. é perfetto. Anche perché io scrivo quasi sempre su carta rhodia o altra di qualità paragonabile. Poi al limite ho qualche inchiostro più asciutto se dovesse servire. Ma penso che mi andrà bene così. Inizialmente vorrei caricarla con un inchiostro che mi piace molto, il Diamine Merlot. Ne ho trovata una sulla baia a due spicci. Appena mi arriva posto qualche foto una piccola prova di scrittura per spirito di condivisione. Grazie ancora
Che dici del flusso, ti sembra troppo abbondante per le tue esigenze? Pubblicherò anche una recensione di un Diamine Noel fatto con una Lamy AL Star M (ancora più abbondante di questa), magari potrà servirti per un confronto dato che il modello per il documento è lo stesso!
No no.. é perfetto. Anche perché io scrivo quasi sempre su carta rhodia o altra di qualità paragonabile. Poi al limite ho qualche inchiostro più asciutto se dovesse servire. Ma penso che mi andrà bene così. Inizialmente vorrei caricarla con un inchiostro che mi piace molto, il Diamine Merlot. Ne ho trovata una sulla baia a due spicci. Appena mi arriva posto qualche foto una piccola prova di scrittura per spirito di condivisione. Grazie ancora
Iridium ha scritto: ↑martedì 12 gennaio 2021, 18:40
No no.. é perfetto. Anche perché io scrivo quasi sempre su carta rhodia o altra di qualità paragonabile. Poi al limite ho qualche inchiostro più asciutto se dovesse servire. Ma penso che mi andrà bene così. Inizialmente vorrei caricarla con un inchiostro che mi piace molto, il Diamine Merlot. Ne ho trovata una sulla baia a due spicci. Appena mi arriva posto qualche foto una piccola prova di scrittura per spirito di condivisione. Grazie ancora
sono entrata in negozio per il Ciclamino, ma poi ho preso questo (ho ancora un pacchetto di Lamy viola).
Non l'ho ancora provato, ma ho preso anche la piccola stilo Herbin... mi è piaciuta molto la recensione