Phrancesco ha scritto: ↑sabato 9 gennaio 2021, 13:28
... CUT...Stasera se posso faccio un piccolo video e lo pubblico, probabilmente è il modo migliore per mostrarti la scorrevolezza e farti sentire il feedback del pennino.
cut
Iridium ha scritto: ↑domenica 10 gennaio 2021, 14:16
come promesso. il video non è granché ma il feedback si sente.
ciao, Fabio https://youtu.be/QP_8wpZ8I2Y
Ciao Fabio, interessante, il feedback si sente (sembrano delle staffilate i passaggi veloci...) però si vede che il pennino scivola via bene.
Hai appositamente aperto un canale sul tubo?
Grazie mille!
Phrancesco ha scritto: ↑domenica 10 gennaio 2021, 17:58
Iridium ha scritto: ↑domenica 10 gennaio 2021, 14:16
come promesso. il video non è granché ma il feedback si sente.
ciao, Fabio https://youtu.be/QP_8wpZ8I2Y
Ciao Fabio, interessante, il feedback si sente (sembrano delle staffilate i passaggi veloci...) però si vede che il pennino scivola via bene.
Hai appositamente aperto un canale sul tubo?
Grazie mille!
si Francesco hai ragione, rivedendo il video, dopo aver tirato la linea finale ci si aspetta quasi di vedere il foglio dividersi in due, e anche dal vivo la sensazione uditiva è quella, però “sotto le mani” non si percepisce invece alcun fastidio. Tanto per dire ho una Parker 45 con le punte leggerissimamente disallineate (che ho provato in tutti i modi a rimettere a posto invano) e fa lo stesso rumore però andando da sinistra verso destra crea una sensazione talmente sgradevole che ho rinunciato ad usarla. Questa FC invece tutta un’altra storia, si percepisce che ha le punte levigate per benino.
Ho aperto un canale tubo tutto nuovo si, il video pesava quasi 300mb e non sapevo se fosse consentito caricarlo direttamente qui.
MassimoP ha scritto: ↑domenica 10 gennaio 2021, 18:54
Questo è il mio ultimo acquisto, in attesa che arrivi un altro che si è attardato nell'ingolfamento festivo dei corrieri.
Iridium ha scritto: ↑domenica 10 gennaio 2021, 19:05
MassimoP ha scritto: ↑domenica 10 gennaio 2021, 18:54
Questo è il mio ultimo acquisto, in attesa che arrivi un altro che si è attardato nell'ingolfamento festivo dei corrieri.
premetto la mia ignoranza ma l'italic non dovrebbe scrivere tipo stub?
Mi sembra di di vedere un bel tratto ma senza particolari variazioni.
Cesare purtroppo non ho esperienza sufficiente a rispondere alla tua domanda. Le variazioni ci sono ma non sono molto evidenti in quanto la parte “tagliata” è comunque piccola, quindi il tratto orizzontale è da pennino fine mentre quello verticale è un po’ più largo
.
.
.
Confronto con stub da 1,5
Come vedi la parte tagliata non è larghissima quindi il tratto verticale non può essere molto più largo di quello orizzontale. Di fatti crea una variazione non evidentissima ma che da un certo non so che alla grafia. Almeno questo è quello che noto io
Acquisto di oggi: il Baystate Blu e la Prefounte da dedicargli, come da post apposito sull'inchiostro, e il converter (che costa quasi quanto la penna, ma mi sembra molto ben fatto e sicuro nell'inserimento). Quel coso che si vede, è una specie di lima per unghie montata su supporto leggermente soffice, con tre gradazioni di abrasività. Buona alternativa se non si trova del Micromesh, e si vuole fare un eventuale lavoro leggero di levigatura pennini.
Spiller84 ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 22:13
Acquisto di oggi: il Baystate Blu e la Prefounte da dedicargli, come da post apposito sull'inchiostro, e il converter (che costa quasi quanto la penna, ma mi sembra molto ben fatto e sicuro nell'inserimento). Quel coso che si vede, è una specie di lima per unghie montata su supporto leggermente soffice, con tre gradazioni di abrasività. Buona alternativa se non si trova del Micromesh, e si vuole fare un eventuale lavoro leggero di levigatura pennini.
prima o poi dovrò decidermi a prenderlo il baystate, è un colore che merita. l'aggeggio per levigare che grana ha?
Non lo so, non è scritto Però la parte grigia scura, è la più abrasiva ma non tantissimo in sé, è un po' più grossa della parte blu di certe gomme per cancellare vintage... La parte bianca è una via di mezzo, mentre la parte grigia dietro sembra quasi liscia al tatto. Sulla confezione c'è scritto che la parte grigio scuro elimina le irregolarità, la parte bianca lucida la superficie e la parte grigio chiaro, sul retro, fa brillare le unghie
Spiller84 ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 22:30
Non lo so, non è scritto Però la parte grigia scura, è la più abrasiva ma non tantissimo in sé, è un po' più grossa della parte blu di certe gomme per cancellare vintage... La parte bianca è una via di mezzo, mentre la parte grigia dietro sembra quasi liscia al tatto. Sulla confezione c'è scritto che la parte grigio scuro elimina le irregolarità, la parte bianca lucida la superficie e la parte grigio chiaro, sul retro, fa brillare le unghie
Grazie per le informazioni. Immagino che quella a grana più sottile possa fare al caso nostro. Io ho trovato un kit composto da un foglio di carta abrasiva 15000 e due sottili lamine di metallo pensate proprio per le stilo su un sito Gallese. Aspetto che arrivi. Ho il pennino della parker 45 da provare a sistemare. Spero solo che non ci siano ritardi con il dopo brexit
Finalmente, dopo varie peripezie e ritardi dovuti agli ingolfamenti festivi, è arrivata anche la seconda penna che mi sono regalato per Natale. L'Aurora 8"88" Plutone viene a fare compagnia alla Sailor 1911 Maki-e, già arrivata da qualche giorno.