Nuova Parker 51 2021
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3310
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Nuova Parker 51 2021
Non ci avevano già provato con la Parker 100, 15 anni fa o giù di li?
Comunque se fosse fatta a Nantes (sul serio) e non in Cina e avesse un pennino ed alimentatore decenti, la comprerei più volentieri di tante altre penne moderne di resina colorata con avvitato l'ennesimo noiosissimo JoWo (o Bock)
Comunque se fosse fatta a Nantes (sul serio) e non in Cina e avesse un pennino ed alimentatore decenti, la comprerei più volentieri di tante altre penne moderne di resina colorata con avvitato l'ennesimo noiosissimo JoWo (o Bock)
Venceremos.
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Nuova Parker 51 2021
considerando che la Jinhao 85 è stata messa in vendita già da qualche mese, questa volta possiamo dire che Parker ha copiato
dal far east, oppure che il loro design è stato "prematuramente divulgato"?
(7€ circa....peccato il bicolore tra corpo e sezione!)
Nello
dal far east, oppure che il loro design è stato "prematuramente divulgato"?
(7€ circa....peccato il bicolore tra corpo e sezione!)
Nello
Nuova Parker 51 2021
maylota ha scritto: ↑venerdì 8 gennaio 2021, 22:17 Non ci avevano già provato con la Parker 100, 15 anni fa o giù di li?
Comunque se fosse fatta a Nantes (sul serio) e non in Cina e avesse un pennino ed alimentatore decenti, la comprerei più volentieri di tante altre penne moderne di resina colorata con avvitato l'ennesimo noiosissimo JoWo (o Bock)


- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3310
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Nuova Parker 51 2021
Il problema è che non si vive nemmeno di solo "passato glorioso". Non ho nulla contro la Cina (o l'India), ma oggettivamente hanno una mano per fare le penne diversa da quella che abbiamo (avevamo) noi. Che poi viste da fuori siano simili, è un altro discorso.Linos ha scritto: ↑sabato 9 gennaio 2021, 9:59
Personalmente la comprerei anche se fosse fatta in Cina. Se poi vogliamo divertirci a denigrarla, avremmo una moltitudine di penne inutili costruite oggi giorno che di passato "glorioso" non hanno mai avuto e mai avranno, non basta una bella celluloide o resina di qualsivoglia natura
![]()
Da questo punto di vista, fosse fatta in Cina, non la considererei. Non per poco amore verso la Cina o perchè ce ne sono di simili a un decimo del prezzo ma per noia.
Stesso discorso vale per i pennini. Anche senza andare indietro ai tempi della 51 originale, la Parker 100 del 2004 (non di 70 anni fa) aveva obliqui ed italics e pure in tre misure. Possibile che sia impossibile tornare a metterne a catalogo qualcuno?
Venceremos.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15875
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Nuova Parker 51 2021
La riedizione di vecchi modelli storici (classica operazione nostalgia) non è proprio una novità nel campo delle penne (come in tanti altri campi). Pelikan ad esempio le 100 e le 100N le ha riproposte diverse volte. Per me con risultati migliori rispetto a questa 51 perché più aderenti agli originali rispetto a quel che vedo di questa, ma son gusti personali.
Che lo spazio sul mercato ci fosse l'han dimostrato i produttori cinesi, e son d'accordo con Nello che in questo caso è stata Parker a copiare (non la penna, l'idea dell'operazione).
Piuttosto mi piacerebbe capire cosa possa spingere una persona a comprare una penna ad un prezzo che se ho capito bene è 4/5 volte quello di una 51 vera revisionata e garantita funzionante che ha ottime probabilità di funzionare meglio (forse il caricamento a cartuccia?). Boh, devo dire che la cosa mi sfugge totalmente (mi sfuggirebbe anche se comprassero una imitazione cinese ad 1/4-1/5 del prezzo, comunque).
Simone
Che lo spazio sul mercato ci fosse l'han dimostrato i produttori cinesi, e son d'accordo con Nello che in questo caso è stata Parker a copiare (non la penna, l'idea dell'operazione).
Piuttosto mi piacerebbe capire cosa possa spingere una persona a comprare una penna ad un prezzo che se ho capito bene è 4/5 volte quello di una 51 vera revisionata e garantita funzionante che ha ottime probabilità di funzionare meglio (forse il caricamento a cartuccia?). Boh, devo dire che la cosa mi sfugge totalmente (mi sfuggirebbe anche se comprassero una imitazione cinese ad 1/4-1/5 del prezzo, comunque).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Nuova Parker 51 2021
"prezzi ingiustificabili" vale per molte cose. tuttavia pennini carenati, diametri sezione non da filo elettrico, cappuccio in metallo, friction fit, cartuccia smontabile, pressoche' nuova, li trovo nella duocart a 140e -10% sconto (la vecchia duo cart, NOS e con pennino oro, 200e). la 98 (ne ho 2) e' piu' sottile e si sente. la esterbrook phaeton pure, e la plastica e' accia. non conosco alternative che rispettino tutti i miei requisitivito72 ha scritto: ↑venerdì 8 gennaio 2021, 20:21se questa è cara la duo cart è peggio.merloplano ha scritto: ↑venerdì 8 gennaio 2021, 20:08 scusate, ma pizza e birra (o 50 euro) non credo siano per una NOS (o quasi), che invece e' quello che si porta a casa comprando la nuova
per me no, il tappo a vite lo detesto. ho preso la duocart
Lo dico con ferma convinzione sono accettabili tutte e due anzi la duo cart la comprerei pure ma onestamente i prezzi sono ingiustificabili.
una leonardo in acciaio costa un ventone in piu'. dovendo scegliere tra bellezza del materiale/cura costruttiva e la (mia) ergonomia preferita, vado per la seconda. che mi aggiunge un pennino in-house. e allora il prezzo non mi sembra piu' ingiustificabile di (parecchi) altri. se poi elimini qualche requisito, esistono alternative: la 2000 (ce l'ho) ma non ha la stessa ergonomia
- er cavaliere nero
- lucaparte
- Levetta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: lunedì 25 marzo 2019, 9:11
- La mia penna preferita: quella che non ho ancora perso
- Località: Venezia
- Gender:
Nuova Parker 51 2021
Sì, io ce l'ho, in svendita a metà prezzo non molto tempo fa, e mi trovo bene
viewtopic.php?p=225754#p225754
Luca
fifty(six) years after
fifty(six) years after
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Nuova Parker 51 2021
Non te la prendere il tuo ragionamento funziona benissimo con gli esempi che mi hai portato, e fermo restando che non compro la duo cart perchè la reputo costosa ma sono sicuro che sarebbe una delle mie penne preferite poichè quello è il tipo di sezione che preferisco, ma una cosa non ammetto giusto per fare un esempio Pilot custom heritage o 74 con vastissima scelta di pennini in oro 14k in house con aggravio di spese di importazione dal Giappone 139-10% duo cart pennino in acciaio in house fatta in Italia 149-10% che salgono a 169 per la Gold Trim.merloplano ha scritto: ↑sabato 9 gennaio 2021, 13:13"prezzi ingiustificabili" vale per molte cose. tuttavia pennini carenati, diametri sezione non da filo elettrico, cappuccio in metallo, friction fit, cartuccia smontabile, pressoche' nuova, li trovo nella duocart a 140e -10% sconto (la vecchia duo cart, NOS e con pennino oro, 200e). la 98 (ne ho 2) e' piu' sottile e si sente. la esterbrook phaeton pure, e la plastica e' accia. non conosco alternative che rispettino tutti i miei requisiti
una leonardo in acciaio costa un ventone in piu'. dovendo scegliere tra bellezza del materiale/cura costruttiva e la (mia) ergonomia preferita, vado per la seconda. che mi aggiunge un pennino in-house. e allora il prezzo non mi sembra piu' ingiustificabile di (parecchi) altri. se poi elimini qualche requisito, esistono alternative: la 2000 (ce l'ho) ma non ha la stessa ergonomia
Scusami ma io mi sento un poco preso in giro e oltretutto ripeto io quella aurora la vorrei e mi piace la nuova non la vecchia..
Ultima modifica di vito72 il sabato 9 gennaio 2021, 15:06, modificato 1 volta in totale.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Nuova Parker 51 2021
Quella con il cappuccio dorato, in effetti, ha il pennino in oro e viaggia sui 250/260€ (la chiamano "deluxe"???);Automedonte ha scritto: ↑venerdì 8 gennaio 2021, 18:39se ha il pennno in oro era diffificile aspettarsi di meno, se è in acciaio è un furto![]()
Certo che con tutte le 51 usate che ci sono in giro a poco più di 50 euro spendere certe cifre mi pare tanto
Quella con il cappuccio in metallo (l'ho vista denominata "core" o "CT"), ha il pennino in acciaio e viaggia appena sotto i 100€.
in ambedue i casi, per me è un grazie ma no, grazie

51 (e 21) vintage tutta la vita.
Y.M.M.V.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4271
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Nuova Parker 51 2021
A queste cifre però cambia tutto il discorso, poi ci sta che la penna possa non piacere ma il prezzo è in linea con altre penne di altre marche. Soprattutto se costruita in house ed in occidente.rolex hunter ha scritto: ↑sabato 9 gennaio 2021, 14:46
Quella con il cappuccio dorato, in effetti, ha il pennino in oro e viaggia sui 250/260€ (la chiamano "deluxe"???);
Quella con il cappuccio in metallo (l'ho vista denominata "core" o "CT"), ha il pennino in acciaio e viaggia appena sotto i 100€.
in ambedue i casi, per me è un grazie ma no, grazie![]()
51 (e 21) vintage tutta la vita.
Y.M.M.V.
Quella sotto i 100 è in concorrenza con Ipsilon e M200.
Cesare Augusto
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Nuova Parker 51 2021
Infatti il mio "grazie ma no grazie" è soprattutto per il cappuccio avvitato e anche un po' il caricamento a cartuccia in una penna che si chiama Parker 51.Automedonte ha scritto:
Il prezzo era giusto per chiarire quello che nessuno sin qui aveva detto, ovvero che ci sono DUE allestimenti con DUE prezzi diversi; a 100€ (affidabilità a parte, ancora tutta da dimostrare), è una penna elegante, che può o meno piacere, ma nulla di tragico.
Per chi vuole una penna "nuova" (nel senso non usata), rispetto alla produzione vintage, può avere un senso.
Aggiungerò che il cappuccio CT, per quanto posso giudicare dalle foto, è anche carino.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3310
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Nuova Parker 51 2021
Sono d'accordo. Tra la M200 e la nuova 51 comincio a farmi delle domande.Automedonte ha scritto: ↑sabato 9 gennaio 2021, 14:57
A queste cifre però cambia tutto il discorso, poi ci sta che la penna possa non piacere ma il prezzo è in linea con altre penne di altre marche. Soprattutto se costruita in house ed in occidente.
Quella sotto i 100 è in concorrenza con Ipsilon e M200.
Poi chiaro che vintage è meglio.
Però vale per tutto: ad esempio chi sano di mente* si comprerebbe una Lamy Safari, una Prera, una Metropolitan o una TWSBI economica quando allo stesso prezzo (o meno) trova una Sheffer NoNonsense usata che scrive un milione di volte meglio? Eppure....

* (edit: esplicito il senso ironico e non letterale dell'espressione usata)
Venceremos.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2338
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Nuova Parker 51 2021
Chissà se con l'arrivo della nuova Parker 51 quelle vintage si svaluteranno (magari) perché soppiantate, oppure se il nuovo modello darà maggiore visibilità alla Parker 51 con conseguente rivalutazione dei modelli più vecchi 
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Nuova Parker 51 2021
e allora ti sentirai preso in giro da tutte le penne in acciaio sopra i 50e, dato che puoi prendere la 74 a meno di 100e in piu'. le spese di importazione non le considererei, il prezzo e' quello dettato dal distributore italianovito72 ha scritto: ↑sabato 9 gennaio 2021, 14:43 Non te la prendere il tuo ragionamento funziona benissimo con gli esempi che mi hai portato, e fermo restando che non compro la duo cart perchè la reputo costosa ma sono sicuro che sarebbe una delle mie penne preferite poichè quello è il tipo di sezione che preferisco, ma una cosa non ammetto giusto per fare un esempio Pilot custom heritage o 74 con vastissima scelta di pennini in oro 14k in house con aggravio di spese di importazione dal Giappone 139-10% duo cart pennino in acciaio in house fatta in Italia 149-10% che salgono a 169 per la Gold Trim.
Scusami ma io mi sento un poco preso in giro e oltretutto ripeto io quella aurora la vorrei e mi piace la nuova non la vecchia..
peccato che per la 74 il cappuccio si avviti, che sia in plastica e che la sezione sia troppo piccola per me (ho preso una falcon): quando pilot fara' una penna con la geometria della duocart e con il pennino in oro a 150e, saro' d'accordo con te e l'acquistero'. fino ad allora, io non vedo alternative. e per la 51 varra' la stessa cosa, per gli aficionado del marchio
- er cavaliere nero
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Nuova Parker 51 2021
merlopiano non so, forse vogliamo dire la stessa cosa tu riferita alla pilot e io riferita alla duo cart, ma ripeto sono due penne valide che vorrei averle tutte e due. Il discorso oro lo reputo solo un valore aggiunto che produce un costo maggiore al costruttore ma non è detto che scriva meglio di un pennino di acciaio.merloplano ha scritto: ↑sabato 9 gennaio 2021, 20:34e allora ti sentirai preso in giro da tutte le penne in acciaio sopra i 50e, dato che puoi prendere la 74 a meno di 100e in piu'. le spese di importazione non le considererei, il prezzo e' quello dettato dal distributore italiano
peccato che per la 74 il cappuccio si avviti, che sia in plastica e che la sezione sia troppo piccola per me (ho preso una falcon): quando pilot fara' una penna con la geometria della duocart e con il pennino in oro a 150e, saro' d'accordo con te e l'acquistero'. fino ad allora, io non vedo alternative. e per la 51 varra' la stessa cosa, per gli aficionado del marchio
Comunque per ritornare sulla Parker, la cosa che mi lascia perplesso, è che se ricordo bene sono circa 20 anni che questa azienda batte sui modelli con chiusura a frizione del cappuccio, avevdo in catalogo un solo modello a vite, adesso che hanno ripreso questo storico modello che non è mai stato chiuso a vite, lo cambiano..