Stampa 3D e riparazione

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
05Fred
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 249
Iscritto il: domenica 7 giugno 2015, 1:12
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli

Stampa 3D e riparazione

Messaggio da 05Fred »

Buongiorno, apro questo argomento per fare una ricapitolata delle applicazioni della stampa 3d alla riparazione delle stilografiche.
chiunque voglia aggiungere pezzi/esempi/modelli è ovviamente il benvenuto. :D


a questo link troverete i modelli dei pezzi che ho realizzato(e magari se in futuro vorrà condividere le proprie realizzazioni le possiamo caricare in questa cartella), pronti per essere scaricati e stampati liberamente (chiedo solo che siano usati per scopi personali e non di lucro):
https://drive.google.com/drive/folders/ ... sp=sharing
Alfredo
Avatar utente
05Fred
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 249
Iscritto il: domenica 7 giugno 2015, 1:12
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli

Stampa 3D e riparazione (Hustil)

Messaggio da 05Fred »

realizzato il "tappino" per il fusto della Aurora Hustil.

i crediti per le foto spettano a Francoiacc :lol:
Allegati
hustil 1.jpg
hustil 2.jpg
hustil.png
Alfredo
Avatar utente
05Fred
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 249
Iscritto il: domenica 7 giugno 2015, 1:12
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli

Stampa 3D e riparazione (MB132)

Messaggio da 05Fred »

realizzato fondello+ parte dal nome a me sconosciuto, per una mb132 che già modificata per una riparazione (non credo il pezzo vada bene per la 132 in condizioni normali)
Allegati
mb 132 1.png
mb 132 .png
Alfredo
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”