Penso che una delle tante cose intriganti che si evidenziano nell'usare le penne stilografiche sia l'abbinamento del colore dell'inchiostro con quello della penna in cui si usa. La gamma di colori è diventata talmente ampia da soddisfare qualsiasi appassionato, rispettando comunque quelli che rimangono affezionati ai classici nero e blu.
Diamine ( http://www.diamineinks.co.uk/ ) è una marca di inchiostri inglese che fornisce una buona qualità di inchiostro ad un prezzo ragionevole. Ecco un paio di abbinamenti che ho realizzato:
Private Reserve ( http://www.privatereserveink.com/index.html ) è una marca americana, anch'essa con un'ampia scelta di colori. Uno in particolare mi aveva colpito già dal nome: Shoreline Gold. Ho dovuto attendere un po' per trovare una penna adatta (si tratta infatti della mia prima stilografica laminata in oro, arrivata da poco), e questo è il risultato:
Ps: inesattezza nella foto: il pennino è un Warranted n.4
Ultima modifica di gpaolo il lunedì 6 febbraio 2012, 20:14, modificato 1 volta in totale.
come sempre ci mandi delle notizie davvero interessanti. Anche io ho un po' la fissa di usare un inchiostro in tema con la penna, ma finora mi ero sempre limitato ai colori tradizionali (nero, blu, verde e seppia) delle solite marche.
Queste che ci segnali non le conosco minimamente ma i colori sono davvero belli, l'unico dubbio che ho è riguardo alla "tenuta" dell'inchiostro stesso, perché dopo che un verde molto aggressivo mi ha semidistrutto una Pelikan 400 ho iniziato a diffidare dei colori troppo vivaci, in genere li ottengono con una forte pigmentazione che ha la tendenza a seccarsi facilmente e a causare occlusioni... Da questo punto di vista come ti sei trovato?
Gli unici problemi che ho riscontrato sono stati usando il colore rosso puro, in particolare una boccetta di rosso Pelikan che lasciava residui nel caricatore e macchiava le parti della penna in modo molto marcato, poi difficili da pulire. Oltre a questo però non ho avuto problemi con nessun altro colore, infatti attualmente uso un lilla della Private Reserve che si chiama "Arabian rose":
e il "Deep Magenta" della Diamine:
Avete delle bellissime calligrafie
Cmq mi piace molto l'inchiostro in alto di color "arancione".
Personalmente ho sempre preferito il nero per scrivere ma ultimamente mi piace molto anche il blu.
Per quanto mi riguarda nei prossimi mesi userò il nero in quanto ho preso dall'UK 20 cartuccie lunghe parker qink nere!
terrò a mente quel sito nel caso volessi cambiare un pò in futuro!
Mattia ha scritto:Per quanto mi riguarda nei prossimi mesi userò il nero in quanto ho preso dall'UK 20 cartuccie lunghe parker qink nere!
terrò a mente quel sito nel caso volessi cambiare un pò in futuro!
Conservati le cartucce vuote lavate con semplice acqua corrente. Se in futuro acquisterai inchiostri in boccetta potrai caricare le tue cartucce con una siringa e sperimentare nuovi colori!
Domenico
Quello che fai parla così ad alta voce che quello che dici non lo ascolterà nessuno.
Grazie del consiglio! Le avrei sicuramente buttate via tutte!
In futuro penso che proverò a comprare le boccette di inchiostro
Mi serve anche una siringa o qualcosa del genere suppongo!
Oggi ho cambiato inchiostro alla parker, da blu reale sono passato a nero.
Ho notato che il tratto rimane leggermente più sottile ma potrebbe essere solo una mia impressione.
Mattia ha scritto:Oggi ho cambiato inchiostro alla parker, da blu reale sono passato a nero.
Ho notato che il tratto rimane leggermente più sottile ma potrebbe essere solo una mia impressione.
Ma hai usato il Parker Quink?Perchè il problema di molti neri è dovuto all'eccessiva densità,che dà così un tratto più sottile.
Cordiali saluti
gpaolo ha scritto:Private Reserve ( http://www.privatereserveink.com/index.html ) è una marca americana, anch'essa con un'ampia scelta di colori. Uno in particolare mi aveva colpito già dal nome: Shoreline Gold. Ho dovuto attendere un po' per trovare una penna adatta (si tratta infatti della mia prima stilografica laminata in oro, arrivata da poco), e questo è il risultato:
Ps: inesattezza nella foto: il pennino è un Warranted n.4
Nella foto vedo solo un riquadro nero con un segnale di pericolo...
Immagine ripristinata!
Colgo l'occasione per salutare tutti, Riccardo in primis: non me ne voglia se mi è un po' scemata l'hobby della calligrafia. Comunque complimenti perchè vedo andare a gonfie vele il forum.
Buona scrittura a tutti!