Battaglia

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Fedeco154
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 65
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2020, 20:54
La mia penna preferita: Aurora Hastil
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano

Battaglia

Messaggio da Fedeco154 »

Aurora black vs. Pelikan black brillant
Tenendo in considerazione questi parametri:
1.saturazione
2.resistenza all'acqua (anche minima)
3.dannositá per le penne
4.prezzo( 10 euro di differenza... Ne vale la pena?)
5.scorrevolezza
6.brillantezza (lucido e non opaco) effetto 'bagnato'
Saluti
Iridium
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2285
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
La mia penna preferita: Pelikan M1000
Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Palermo
Gender:

Battaglia

Messaggio da Iridium »

ciao, per la mia esperienza:

1 - si equivalgono. ma il Pelikan ha bisogno di penne dal flusso piu abbondante per dare il meglio da questo punto vista

2 - l'Aurora nessuna il pelikan non saprei, non ricordo di averlo mai testato

3 - per la mia esperienza ti direi nessuna per entrambi ma se per l'Aurora questa affermazione è condivisa da praticamente tutti quelli che lo usano, per il Pelikan non è sempre cosi, so che nel corso del tempo la Pelikan ha cambiato formulazione, forse per un periodo ne hanno prodotti di problematici e poi hanno risolto. Non lo so. Il mio l'ho comprato nel 2018 e non mi ha mai dato problemi.

4 - il Pelikan è piu conveniente. Ma... per me che sono amante dei tratti fini ed extrafini spendere di più per l'Aurora ne è valsa la pena

5 - vince l'Aurora per il motivo di cui sopra (uso pennini fini), il Pelikan è più "asciutto"

6 - secondo me da questo punto di vista il Pelikan dice la sua ma a patto di usarlo con pennini generosi.

allego anche una foto in cui li ho confrontati con Noodler's black e Herbin perle noire.
Ho usato un pennino in vetro per intinzione. come si vede l'Herbin e l'Aurora generano un tratto piu spesso poi viene l'americano e infine il Pelikan.
IMG_5819.jpg
come detto il tratto del Pelikan sembra meno saturo ma solo perché più sottile.
ciao, Fabio
Ultima modifica di Iridium il martedì 5 gennaio 2021, 22:37, modificato 2 volte in totale.
Fabio

Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4164
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Battaglia

Messaggio da Phormula »

Sono complementari. Pelikan per pennini larghi e penne dal flusso abbondante e Aurora per penne dal flusso controllato e pennini sottili.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Battaglia

Messaggio da Monet63 »

Fedeco154 ha scritto: martedì 5 gennaio 2021, 18:15 Aurora black vs. Pelikan black brillant
Tenendo in considerazione questi parametri:
1.saturazione - maggiore nell'Aurora
2.resistenza all'acqua (anche minima) - nessuna per entrambi.
3.dannositá per le penne - nessuna per entrambi, ma il Pelikan ha bisogno di scrivere, non è l'inchiostro da tenere a dormire in una penna. Personalmente non ho mai avuto problemi, ma c'è chi li ha avuti.
4.prezzo( 10 euro di differenza... Ne vale la pena?) - dipende. Io li ho entrambi, e sono due cose diverse. Se una penna va alla grande con il Pelikan, probabilmente non lo farà con l'Aurora, e viceversa.
5.scorrevolezza - maggiore nell'Aurora.
6.brillantezza (lucido e non opaco) effetto 'bagnato' - nessuno dei due.
Saluti
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Fedeco154
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 65
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2020, 20:54
La mia penna preferita: Aurora Hastil
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano

Battaglia

Messaggio da Fedeco154 »

Iridium ha scritto: martedì 5 gennaio 2021, 22:26 ciao, per la mia esperienza:

1 - si equivalgono. ma il Pelikan ha bisogno di penne dal flusso piu abbondante per dare il meglio da questo punto vista

2 - l'Aurora nessuna il pelikan non saprei, non ricordo di averlo mai testato

3 - per la mia esperienza ti direi nessuna per entrambi ma se per l'Aurora questa affermazione è condivisa da praticamente tutti quelli che lo usano, per il Pelikan non è sempre cosi, so che nel corso del tempo la Pelikan ha cambiato formulazione, forse per un periodo ne hanno prodotti di problematici e poi hanno risolto. Non lo so. Il mio l'ho comprato nel 2018 e non mi ha mai dato problemi.

4 - il Pelikan è piu conveniente. Ma... per me che sono amante dei tratti fini ed extrafini spendere di più per l'Aurora ne è valsa la pena

5 - vince l'Aurora per il motivo di cui sopra (uso pennini fini), il Pelikan è più "asciutto"

6 - secondo me da questo punto di vista il Pelikan dice la sua ma a patto di usarlo con pennini generosi.

allego anche una foto in cui li ho confrontati con Noodler's black e Herbin perle noire.
Ho usato un pennino in vetro per intinzione. come si vede l'Herbin e l'Aurora generano un tratto piu spesso poi viene l'americano e infine il Pelikan.
IMG_5819.jpg
come detto il tratto del Pelikan sembra meno saturo ma solo perché più sottile.
ciao, Fabio
Il perle noire sembra un nero più freddo rispetto all'aurora
Iridium
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2285
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
La mia penna preferita: Pelikan M1000
Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Palermo
Gender:

Battaglia

Messaggio da Iridium »

Fedeco154 ha scritto: martedì 5 gennaio 2021, 22:42
Iridium ha scritto: martedì 5 gennaio 2021, 22:26 ciao, per la mia esperienza:

1 - si equivalgono. ma il Pelikan ha bisogno di penne dal flusso piu abbondante per dare il meglio da questo punto vista

2 - l'Aurora nessuna il pelikan non saprei, non ricordo di averlo mai testato

3 - per la mia esperienza ti direi nessuna per entrambi ma se per l'Aurora questa affermazione è condivisa da praticamente tutti quelli che lo usano, per il Pelikan non è sempre cosi, so che nel corso del tempo la Pelikan ha cambiato formulazione, forse per un periodo ne hanno prodotti di problematici e poi hanno risolto. Non lo so. Il mio l'ho comprato nel 2018 e non mi ha mai dato problemi.

4 - il Pelikan è piu conveniente. Ma... per me che sono amante dei tratti fini ed extrafini spendere di più per l'Aurora ne è valsa la pena

5 - vince l'Aurora per il motivo di cui sopra (uso pennini fini), il Pelikan è più "asciutto"

6 - secondo me da questo punto di vista il Pelikan dice la sua ma a patto di usarlo con pennini generosi.

allego anche una foto in cui li ho confrontati con Noodler's black e Herbin perle noire.
Ho usato un pennino in vetro per intinzione. come si vede l'Herbin e l'Aurora generano un tratto piu spesso poi viene l'americano e infine il Pelikan.
IMG_5819.jpg
come detto il tratto del Pelikan sembra meno saturo ma solo perché più sottile.
ciao, Fabio
Il perle noire sembra un nero più freddo rispetto all'aurora
si confermo, passando il dito sopra, la striscia lasciata dall'Aurora ha un tono caldo, invece l'Herbin no
Fabio

Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Fedeco154
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 65
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2020, 20:54
La mia penna preferita: Aurora Hastil
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano

Battaglia

Messaggio da Fedeco154 »

Iridium ha scritto: mercoledì 6 gennaio 2021, 23:25
Fedeco154 ha scritto: martedì 5 gennaio 2021, 22:42
Il perle noire sembra un nero più freddo rispetto all'aurora
si confermo, passando il dito sopra, la striscia lasciata dall'Aurora ha un tono caldo, invece l'Herbin no
A livello di intensità (saturazione) è più forte l'aurora o l'herbin?
Iridium
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2285
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
La mia penna preferita: Pelikan M1000
Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Palermo
Gender:

Battaglia

Messaggio da Iridium »

Direi l’Herbin, è proprio un bel nero. :wave:
Fabio

Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Rispondi

Torna a “Inchiostri”